db111 ha scritto:
Non nutro infatti molte speranze nella costruzione della gronda sud, vista l’opposizione dei comuni di Albignasego, Ponte San Nicolò e Abano, e dove il trasversalismo comprende tutte le forze politiche curia compresa (vedi parroco di Giarre).
Dal Gazzettino del 11/11/2015 a firma Francesco Cavallaro
"La gronda sud, lo snodo ferroviario che in origine doveva collegare l'interporto di Padova alla linea Bologna-Padova (di fatto spaccando in due Albignasego), non si farà più. Ieri l'ex sindaco e attuale consigliere regionale di Forza Italia Massimiliano Barison ha dato un annuncio atteso da oltre dieci anni. Arriva dopo l'interrogazione sull'argomento presentata dal consigliere Pd Andrea Canton all'ultima seduta del parlamentino. «Il tracciato della gronda è ancora presente nelle cartografie del sistema ferroviario metropolitano regionale», aveva detto lo stesso Canton. «Finché non verrà cancellato avremo una vera e propria spada di Damocle pendente sopra le nostre teste».
«Niente di tutto questo», replica Barison. «Il progetto è finalmente morto e sepolto. Nei prossimi giorni presenterò una richiesta formale alle Ferrovie dello Stato perché venga tolto qualsiasi segno riconducibile allo snodo ferroviario». L'assessore Enrico Bado si è battuto fin da principio contro il progetto. Memorabili le sue battaglie condotte insieme ai comitati. «La cancellazione rientra nel nostro programma politico - commenta - Rimane un ultimissimo passaggio burocratico. Quello snodo non era di alcuna utilità; avrebbe provocato solo danni al nostro territorio. Alla fine siamo riusciti a scongiurare il pericolo».
La storia inizia dodici anni fa allorché Regione, Comune di Padova e Ferrovie dello Stato sottoscrissero una convenzione attuativa nella quale si valutava positivamente la gronda. Il 13 febbraio 2004 Regione e Ferrovie Italiane si accordarono per redigere lo studio di fattibilità e una progettazione preliminare. Apriti cielo: si costituirono subito diversi gruppi spontanei, da Abano ad Albignasego, contro il collegamento. Nel 2008 i Comuni interessati al passaggio chiesero espressamente di non prevedere l'opera poiché non era stata concordata con le amministrazioni locali. Da quel momento si aprì una stagione di «empasse». Fino alla comunicazione di ieri da parte del consigliere regionale Barison.
All'inizio il collegamento era stato concepito solo per il traffico merci. In un secondo momento è stata avanzata l'ipotesi di prevedere anche dei treni passeggeri. A questo proposito erano state individuate delle stazioni a Roncajette, Ponte San Nicolò e ad Albignasego."