Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
C'è anche lo 032... Addossato alla collina, dietro le vetture, diviso in due semicasse, ormai completamente ricoperto dalle piante...

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-32196
http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=3455


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Tra l'altro mi sembra che, con l'attivazione del raddoppio e la dismissione della vecchia sede (su cui avvenne l'incidente), la zona sia ora "isolata" dalla ferrovia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 22:38 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Proprio così, il sito in cui giacciono i resti è un terreno privato, quindi non di pertinenza Fs.

Ps. su Rf n°3 (rivista ferroviaria edita da ACME) hanno scritto che una semicassa della .032 è servita per la ricostruzione della .063...fantascienza! Le semicasse sono entrambe li!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La 063 (incidente di Tiburtina) è stata ricostruita con una semicassa della 012 (incidente di San Vito Chietino), sarà stato un errore di battitura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Ma quindi alla fine 031 e 301 sono partiti da smistamento alla volta di san Giuseppe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
No, solo la 301.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Cè una vaga speranza che la 031 rimanga lì fino a natale quando (spero) bloccheranno per un po' gli invii?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La 031 al momento non è destinata alla demolizione, a meno di decisioni che a quel punto toccherebbero anche le due E636 rimaste e anch'esse da anni destinate a musei e mai trasferite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
ETR245 ha scritto:
La 031 al momento non è destinata alla demolizione, a meno di decisioni che a quel punto toccherebbero anche le due E636 rimaste e anch'esse da anni destinate a musei e mai trasferite.


No scusa ma cos'è uno scherzo vero?!? Cioè manderebbero alla demolizione locomotive che andrebbero restaurate per lo storico? Non ho parole...oltretutto quelle E 636 sono le ultime rimaste in Italia tra quelle non demolite (a parte le unità già storiche). Bisognerebbe proprio che qualcuno di competenza si muovesse (Fondazione Fs, soci di associazioni, ecc...) non solo per questo ma anche per salvare altri "pezzi importanti" come la E 645.101 (ultima E 645 poliedrica rimasta) di Milano Smistamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
una so per certo che è destinata al MFP, spero la salvino :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
matteo reich ha scritto:
una so per certo che è destinata al MFP, spero la salvino :(


Si infatti, una era destinata al Museo Ferroviario Piemontese, l'altra al Museo di Trieste Campo Marzio! Ma che dovessero essere salvate dalla demolizione fino ad oggi lo credevo ovvio, dato oltretutto il valore storico delle suddette locomotive, ma evidentemente per chi decide non è altrettanto evidente! Detto questo, ribadisco, bisognerebbe allertare chi si occupa dello storico in modo che si muova in maniera opportuna perché vengano restaurate, possibilmente salvando anche la E 645.101!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Sì...
Ma il problema è che nello scalo ingombrano, è da 5/6 anni che sono destinate ai Musei, ma nessuno ha mai tirato fuori i soldi per i trasferimenti. Le due E636 non dovrebbero essere comunque più di Cargo quindi stanno più tranquille, ma l'E655.031 seppur radiato è ancora di Cargo, quindi se aspettano ancora, oltre a ridursi sempre più un rottame, c'è sempre il rischio che parta per l'ultimo viaggio e tanti saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
ETR245 ha scritto:
Sì...
Ma il problema è che nello scalo ingombrano, è da 5/6 anni che sono destinate ai Musei, ma nessuno ha mai tirato fuori i soldi per i trasferimenti. Le due E636 non dovrebbero essere comunque più di Cargo quindi stanno più tranquille, ma l'E655.031 seppur radiato è ancora di Cargo, quindi se aspettano ancora, oltre a ridursi sempre più un rottame, c'è sempre il rischio che parta per l'ultimo viaggio e tanti saluti.


Quindi se ho capito bene lo 031 anche se sarebbe destinato a un museo, rimane sempre di Cargo e quindi alla pari di un qualsiasi altro Caimano, dunque da un momento all'altro potrebbero decidere di farlo partire per San Giuseppe. Se però dovesse succedere partirebbero anche le 636. Che altri Caimani old sono vicini alla radiazione? O meglio, che Caimani old ci sono accantonati a Milano Smistamento? Da un elenco che mi aveva dato un mio amico una settimana fa risultavano 031 210 220 230 451 505 535, confermi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Ripeto, le due E636 risultano cedute da Cargo ad altra direzione (forse la regionale, anche se non indicato) quindi fanno ormai parte comunque di un'altra gestione, l'E655.031 no...
Riguardo i Caimani in vecchia livrea fermi a Smistamento, sono 031, 210, 230, 451 e 505. Il 220 è a Bologna e il 535 ex Cremona dovrebbe essere a Verona, questi salvo spostamenti recenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Con rispetto per l'elenco delle demolizioni ( purtroppo c'è una fine per tutto ):
centra poco,pero';* ( la frase non è proprio cosi' ma SAVANAROLA oppure da "NON CI RESTA CHE PIANGERE" il prete ai grandi Troisi e Benigni aveva specificato il senso ).

Chiedo nuovamente scusa,ma:

per i suoi 40 anni:

" I CAIMAINI "- IO PREFERISCO RICORDARMELE cosi'

E gli altri del forum ?

PS.se i soggetti non sono in luce è perchè a volte mi trovavo nei luoghi ( stazioni o altro ) in orari non proprio solare adatto per lo scatto fotografico.
La E.656.267 era stata attrezzata con apparecchi di sicurezza in base la normativa per percorrere le linee delle _SZ_FERROVIE SLOVENE


Allegati:
Copyrigt-E.656.267.per le linee SZ.D.L Udine .forum2G-archiviowalterBonmartini-fotoWalterBonmartini.diapositiva.jpg
Copyrigt-E.656.267.per le linee SZ.D.L Udine .forum2G-archiviowalterBonmartini-fotoWalterBonmartini.diapositiva.jpg [ 33.45 KiB | Osservato 6985 volte ]
Copyrigt-E.656.023-inparteza.Modane-forum2G-archivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini-diapositiva.jpg
Copyrigt-E.656.023-inparteza.Modane-forum2G-archivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini-diapositiva.jpg [ 71.21 KiB | Osservato 6995 volte ]
Copyrigt-E.656.trenoda MilanoCe per Port Bou-effettuatodalsottoscritto-archivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.forumdG.diapositiva.jpg
Copyrigt-E.656.trenoda MilanoCe per Port Bou-effettuatodalsottoscritto-archivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.forumdG.diapositiva.jpg [ 99.35 KiB | Osservato 6998 volte ]
Copyrigt-E.656.051 in arrivo a Mi St-forum2GarchivioWBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E.656.051 in arrivo a Mi St-forum2GarchivioWBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg [ 75.05 KiB | Osservato 6998 volte ]
Copyrigt-E.656.001-forum2G-inpartenzadaDomodossola-diapositiva.gif
Copyrigt-E.656.001-forum2G-inpartenzadaDomodossola-diapositiva.gif [ 221.8 KiB | Osservato 6998 volte ]
Copyrigt-E.656-177-DL Bologna SD-19-08-2003-archivioWBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E.656-177-DL Bologna SD-19-08-2003-archivioWBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg [ 82.58 KiB | Osservato 6998 volte ]
Copyrigt-E.655+E.652 in corsa cintura Bo.SD-2005-01-20-forum2GarchivioWBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E.655+E.652 in corsa cintura Bo.SD-2005-01-20-forum2GarchivioWBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg [ 70.64 KiB | Osservato 6998 volte ]
Copyrigt-E656_208-inarrivoaMilanoSmistamento2004-04-23-forum2GarchivioWalterBonmartini-fotoWalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E656_208-inarrivoaMilanoSmistamento2004-04-23-forum2GarchivioWalterBonmartini-fotoWalterBonmartini.jpg [ 140.83 KiB | Osservato 6998 volte ]
Copyrigt-E.656.204.forum2GarchivioWalterBonmartini - foto - Walter Bonmartini.-.01.jpg
Copyrigt-E.656.204.forum2GarchivioWalterBonmartini - foto - Walter Bonmartini.-.01.jpg [ 75.18 KiB | Osservato 6998 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il martedì 8 dicembre 2015, 16:32, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl