Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Gran bel lavoro Roberto :!:
Anche senza macchine lo trovo molto bello, nella foto poi con tutti i carri carichi insieme, il colpo d occhio è veramente notevole, si sente "odore" di anni '70 :D
Quanto tempo ti ci è voluto per smaltire "l indigestione pittorica" di tutte quelle 131 :roll: ?
Hai dimostrato che anche modelli poco blasonati possono dire la loro :wink: complimenti :D
Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 20:22 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Circa due mesi e mezzo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Gia', il principale difetto di un lavoro come quello che hai fatto tu e' la ripetitivita', che rischia di farlo di diventare molto noioso.
Un plauso, quindi, anche alla tua tenacia.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
..... ma nel "piazzale" delle carrozzerie primerizzate ci sono delle intruse....... :wink:

Ottimo lavoro, mi piace molto!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Che occhio Guido !!

Ho dovuro vedere la foto più attentamente. Ci sono delle Ford Capri !

Comunque lavoro imponente e ben fatto. Anche io mi congratulo per la tenacia.

Io alla terza ruota Weinert da verniciare butterei tutto nel secchio !!!!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Ne avevo viste due, ora le ho contate e sono almeno 20: buone per un paio di carri da inserire in un merci misto, mentre gli altri 8 fanno il treno Fiat.
Hai foto anche di quelle finite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 17:27 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ahahahah ammazza se siete fiscali!!! :lol: :lol: :lol:

le Ford Capri sono 49... finiranno su altre 5 bisarche (Roco e Maerklin) da mettere nei mercioni misti... ma più avanti... :wink:

al momento ne ho colorate 10 ma solo per collaudare i colori prima di fare le 131... non ho più le foto però... nelle vacanze di Natale appena vado a casa dai miei le fotografo... :wink:

altra foto delle prime 10 Fiat 131 Mirafiori... appena finite e pronte per scappare inseguite dalle Alfette delle FF.OO. in qualche film poliziesco degli anni '70...


Allegati:
Fiat 131 (17)-R.jpg
Fiat 131 (17)-R.jpg [ 112.72 KiB | Osservato 10746 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 5:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 10:01
Messaggi: 85
Belloooo, che lavoro..

Volevo far notare 3 cose ....
1) Quel bel Made in Italy sotto al carro ( altri tempi)
2) Le auto le mettevano anche al centro del carro dove c'è lo snodo ?
3) molte 131 erano blu

saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Complimentoni un gran bel lavoro.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 18:02 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Grazie a tutti...

sì, le auto venivano e vengono tutt'ora caricate anche a cavallo dei due semicarri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ciao Roberto,
innanzitutto i miei più vivi complimenti, sei riuscito a tirar fuori un treno scenosissimo. Una precisazione: le ruote delle auto non dovrebbero essere leggermente più in fuori? So che il modello originale delle Lima ha gli assi così ma penso che un pò più in fuori darebbero un notevole guadagno in estetica. La scelta di lasciare così è stata motivata dall'evitarti uno scroto acuto o ci sarebbero realmente problemi a caricarle sui carri?
Tempo fa ho pensato anch'io di fare un lavoro del genere, ho desistito per la bassezza del ponte superiore che mi impediva di caricarci auto tipo Herpa etc.
Facci sapere se le fotoincisioni saranno disponibili. potrei rifarci un serio pensiero. Tu dove hai recuperato tutte quelle vetture? Costo delle stesse?
Grazie per l'attenzione e ancora complimenti per la elaborazione molto srtimolante.
Cordiali saluti,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 18:00 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Ciao, sì le ruote delle auto andrebbero allargate... però ci sono dei problemi... in primis che toccherebbero contro il passaruota.. diciamo che bisognerebbe anche montare delle ruote di diametro inferiore... e poi sì... come hai detto tu giustamente ho lasciato perdere onde evitare uno scroto acuto... tanto di lavoro ne ho avuto già abbastanza... :wink:

le Herpa al piano di sotto entrano comodamente... avevo provato a caricare quelle poche che ho...

per le fotoincisioni... vediamo più in là... ora non ho tempo da stargli dietro... :wink: :wink:


Allegati:
carro Laes (67).jpg
carro Laes (67).jpg [ 137.73 KiB | Osservato 10535 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Sicuramente le 131 LIMA hanno di fabbrica gli ammortizzatori molto, ma molto scarichi.
Scelta dettata probabilmente per consentirne l'installazione senza problemi sui piani bassi dei vari carri porta auto sempre di LIMA. Lo stesso difetto lo hanno anche le Ford Capri e le vecchie e classiche Mercedes che per prime hanno equipaggiato il Pay Vicentino.
Comunque sia, vorrei averlo io un bisarcone così; i carri, tra vecchi LIMA, Rivarossi ed i nuovi TTM Kit li avrei, ma mi servirebbero giusto un centinaio di 127 e 128.............
Ciao a tutti.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 22:51 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
diciamo che i problemi sono più che tutto per le differenti scale di riduzione e delle approssimazioni...

i carri sono in H0... però sarebbero da allungare di 5mm ogni semicarro... volevo farlo sui miei... ma risultava un'operazione troppo complessa più che tutto per il fatto che dopo non ci sarebbe stata la garanzia che la struttura risultasse adeguatamente resistente...

le macchinine (Fiat 131) sono in perfetta scala 1:80... le ho misurate coi disegni... se il carro fosse stato lungo il giusto le macchinine non risulterebbero così compresse... al ponte superiore è accettabile perché qualche mm tra una e l'altra c'è... ma sotto sono spiaccicate l'una contro l'altra...

le Ford Capri non le ho misurate... ma più o meno siamo lì... con queste è impossibile caricarne 5+5 perché essendo più lunghe delle Fiat 131 non ci stanno sul carro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bisarcone...
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non so in Italia, ma un mio conoscente francese mi ha passato una "vidcap" di un video (dedicato alle 141R) in cui si vede in composizione un bisarca vuoto, o forse due, di rimando in composizione a un treno con altri carri. Quindi forse chi ha il carro in uno o due esemplari soli... non si disperi! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl