Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Cita:
peco!!!!

http://www.peco-uk.com/product.asp?strP ... P_ID=18136

ciao

GRAZIE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Un tronchino..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 15:28 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Tutto bello Marcello, ma quel fabbricato "sotto il treno" lo vedo male. Un tronchino in calcestruzzo con il suo notevole peso che poggia sul sottostante solaio (e forse anche riempimento sul solaio)..... :shock: :mrgreen:

Sempre complimenti

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Infatti quello non è il suo posto, su quel tronchino va un terminale di binario normale in spezzoni di rotaia che non ho ancora trovato.

Comunque lì sotto in tempo di guerra c'era un rifugio antiareo per i ferrovieri :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Qualcuno conosce un sistema semplice e pratico per dare il classico aspetto convesso ad un breve pezzo di strada dritto che sarà in cartone?

GRAZIE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
metti nella mezzaria un listello da 0,5 mm e poi ci incolli sopra il cartone.....

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Ci avevo pensato anch'io, ma mi pareva che qualcuno avesse un sistema più originale, forse mi sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
un serbatoio per il gasolio. Tratto da pezzetti di vecchie scatole di montaggio.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Un altro punto di vista. :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Passerà il 25? :D Il tutto è solo appoggiato per valutare l'effetto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Il serbatoio non lo metterei meglio un paio di tombini come davanti ai distributori che troviamo nelle città.
Dovresti dotarlo di varie tubazioni e pompa per il carico , userei lo spazio per altro...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Mi sembra giusto, tanto più che serbatoi esterni per il gasolio se ne vedono pochissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Vediamo di capire come potrebbe essere una rimessa come questa, dato che non è un deposito.

Se dico sciocchezze fatemelo notare.

Il rifornimento di gasolio credo sia indispensabile, anche perché è su una linea a trazione Diesel e in stazione di testa.
Vista la gentilezza del personale un po' di tempo fa feci un bel giretto nel deposito di Sermide. Nella zona rifornimento, ci sono due pompe, un casotto, un marciapiede e molte griglie, qua e la alcuni estintori.

Immagine

Un po' più da vicino la pompa in acciaio, un po' malconcia, ed il casotto, anch'esso in acciaio. Sul marciapiede il tombino che potrebbe essere del gasolio? Qualche tubo che ritengo sia per l'acqua.

Immagine

Nei dintorni i quadri elettrici altri tombini con tubi, sullo sfondo un oggetto misterioso.

Immagine

L'oggetto misterioso da vicino.

Immagine

Ci sono poi alcuni carretti come questo.
Immagine

Ho deciso di riprodurre una zona rifornimento senza tettoia perché non so a che altezza verrà collocato il plastico, se è basso il tetto coprirebbe alcuni dettagli che è bene siano in vista.

Il tombino del serbatoio si vede bene qui, a S. Giovanni V.

Immagine

Questo forse un serbatoio esterno per gasolio a Lucca.

Immagine

A Siena, invece, un po' di confusione in più.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Ciao Marcello, l'oggetto misterioso dovrebbe essere un filtro o un separatore di acqua per il gasolio (o, meglio ancora, tutti e due integrati), lo strumento che si vede sembrerebbe un manometro differenziale (indica quanto è sporco il filtro), la valvola grande di colore nero è una linea di by-pass che permette di far passare il gasolio quando il filtro è intasato (in questo caso presuppongo per eventuali emergenze), la colonnina verticale a sinistra serve per rilevare un alto livello, probabilmente dell'acqua estratta dal separatore, il tubo piccolino orizzontale in basso potrebbe essere una linea di scarico dell'acqua separata dal gasolio.

Buon divertimento
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Grazie Roberto.

Ma l'oggetto sarebbe indispensabile anche in piccoli impianti come il mio?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl