Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
studio disassamento avancorpi:

Allegato:
disallineamentocofani.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
amagio ha scritto:
Riccardo Olivero ha scritto:
Io mi DIVERTO A COSTRUIRE I MODELLI, NON A COLLEZIONARLI. Per cui voglio fare così. Ma la mia non è stata una scelta al risparmio, anzi.

concordo in toto! poi non é detto che i modelli realizzati siano da buttare via. si consideri ancora che in genere si realizzano modelli che la grande produzione snobba (vuoi perché tesa ad accontentare il "mercato" vuoi perché sarebbe effettivamente costoso realizzarli) . A maggior chiarimento di quanto su esposto informo che nel prezzo della fotoincisione da me indicato un 45% é dato dalla supervisione ai disegni preventiva alla messa in opera del lavoro. Questo perché non tutti nascono come AXEL :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: leggo solo ora...grazie per la citazione :wink:
Posso chiederti che programma di grafica usi?
Il 45% del prezzo lo dai a chi ti controlla il disegno? :shock: Ma invii il file oppure fornisci le pellicole già fatte?
Comunque bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ciao AXEL, non c'é di che. quando uno é bravo, é bravo. io uso autocad (cioè credevo di usare con sufficienza autocad) prevalentemente per uso "fotoincisione casalinga". poi, volendo salire un gradino, e dare i disegni all'esterno , mi hanno detto che non andava bene. quindi mi hanno suggerito di trasferire i disegni in autocad su un programma tipo corel o similare. cosi' ho "rubato" il programma ai figli e mi sono buttato ad imparare illustrator. conclusione: disegno in autocad e trasferisco per convertire su illustrator. da questo si otterranno le pellicole ad uso fotoincisore. a dire il vero ho provato anche a disegnare in corel e in inkscape pero' per il disegno diciamo "tecnico" ho trovato piu' semplice ed immediato autocad (naturalmente parere personale). il fatto di dover poi convertire i disegni in illustrator é nato solo
dal fatto di dover aderire alle esigenze dell'incisore. ho dovuto rompere le scatole un po' a tutti (in particolare a Claudio Mussinatto, che ringrazio) ma qualche cosa alle mie .... diciamo mature primavere ....... come si dice "non si finisce mai di imparare" .....
Per quanto riguarda i prezzi comunicati devi considerare che 90 euro é il prezzo della supervisione (obbligatoria) ai disegni che mandi, c'é poi l' IVA del 24 (proprio ventiquattro) % il resto sono le pellicole e quattro lastrine 0,50.
Ecco spiegato il motivo di provare a saltare il balzello della supervisione provvedendo diversamente a produrre le pellicole ad uso fotoincisore.
L' unico vantaggio del prezzo diciamo ...... eccessivo, lo vedo nella tempistica. Infatti da quando consegni il file dei disegni passano solo tre settimane per avere tutto.
ma, se non hai fretta .................................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ti ho inviato un MP!
Leggilo.Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Nessuna novità del progetto? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
si, a breve avrete notizie ......... 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ebbene, dovevo arrivare alla mia età per scoprire che Babbo Natale esiste veramente. Non ha l' abito rosso né la barba, viaggia su un motorino giallo (che inquina pure) e indossa una casacca gialla con una sigla misteriosa PT???? pero' esiste e mi ha portato il mio regalo:

Allegato:
CAM00732.jpg


trattandosi del mio primo lavoro NON casereccio, ne sono soddisfatto. Ringrazio in particolare Claudio Mussinatto che ha seguito step by step i miei penosi sforzi :mrgreen:

chiaro che ora si proseguirà al montaggio.
Auguri a tutti i forumisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Ha un aspetto bellissimo! Ma non vedo incisi i dettagli...sono nella faccia non in vista nella foto? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Certo, il mio mentore mi avrebbe ripreso se li avessi dimenticati :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Bene :!:
Sotto col saldatore tra una fetta di panettone e l altra allora :D

Auguri anche a te
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
assemblaggio e formazione telaio:
ritagliato e pulito dalle bave i longheroni del telaio, con l’aiuto di lamine rigide ripiegato i longheroni seguendo gli incavi avendo cura che le tracce restino all’interno . Rinforzato i longheroni con le centine predisposte. Inseriti i tubetti di ottone nei quali passeranno gli assi ruota quindi, verificati allineamento e scorrimento saldatura definitiva.

Allegato:
CAM00739.jpg

Allegato:
CAM00740.jpg


si prosegue


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao. Buon Anno!
Ti seguo con curiosità. Posso chiedere qualche dettaglio in più su ruote, motorizzazione e prese di corrente?

Grazie
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
nanniag ha scritto:
Ciao. Buon Anno!
Ti seguo con curiosità. Posso chiedere qualche dettaglio in più su ruote, motorizzazione e prese di corrente?

Grazie
Antonio

Auguri anche a Te.
prosegue la formazione del telaio :

Allegato:
CAM00743.jpg


per quanto concerne ruote, motorizzazione e prese saranno rispettivamente "romford" da 12 mm con assi da 1/8", il motore penso a un "mashima" e le prese saranno a bottone autocostruite (salvo ripensamenti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
prove di posizionamento avancorpi:

Allegato:
CAM00744.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: trifase ai ferri
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Dai forza vai avanti su, e finisci il lavoro...Il mio E428 sta ancora dormendo...Troppe cose ho da fare :lol:
Complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tof63 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl