Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Vorrei se possibile avere qualche idea di come si potrebbe rappresentare in un plastico il carico / scarico di bestiame per ferrovia. Ci sono delle foto d'epoca che mostrano gli apparati necessari tipo recinti, uffici del veterinario ecc...? Ovviamente stile FS Italia fino agli anni Sessanta. Grazie in anticipo.

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Non so a cosa serva questa struttura a Grosseto, ma mi ha fatto pensare proprio a qualcosa del genere.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Grazie per la foto molto interessante. Sai per caso qualcosa sulla storia della struttura? E di data recente o piu`antica (anche forse con qualche rimodernamento)? Sono a disposizione altre foto o planimetria?

Ho chiesto aiuto perche`nel parco FS Italia vi erano molti carri adibiti per il trasporto di bestiame (piccolo e grande) ma non ho mai visto delle foto che mostrano le strutture. In aggiunta non credo di avere mai visto questo tipo di scena in un plastico in stile italiano. In Inghilterra invece e`una scena comune nei plastici di tipo rurale.

So che negli anni Trenta in Italia c'erano le grandi fiere del bestiame.

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 13:51 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
foto non ne ho ma posso consigliarti di cercare immagini relative a Aurisina e a Prosecco (sulla linea da Trieste / Monfalcone per Villa Opicina) qui una volta veniva caricato e scaricato il bestiame

Sent from my SM-G313F using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 17:19
Messaggi: 120
A Grosseto c'era, e c'è ancora in forma molto ridotta per evidenti motivi
il centro allevamento quadrupedi dell'esercito, è probabile che la struttura fotografata servisse a trasferire su ferrovia i cavalli.
Anche se' devo dire, il centro quadrupedi è una magnifica struttura dei primi del novecento (con una cancellata che da sola vale la gita!)
e quella postata mi sembra più risalente ai 50, magari quella originale è andata distrutta in qualche bombardamento.
Altra struttura analoga ma molto più bella, perché d'epoca e in stile con la stazione, è a Pinerolo
(dove non a caso c'era la scuola di cavalleria dell'esercito)

alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Stazione di Civitavecchia, primi anni del XX secolo.


Allegati:
Civ-recin1.jpg
Civ-recin1.jpg [ 199.18 KiB | Osservato 8827 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
da bambino, vivendo nel FV della stazione di Rocchetta Sant'Antonio (FG)
ho assistito spesso al carico e succesivo scarico del bestiame sui/dai treni!
infatti spesso, gli allevatori, inviavano il loro bestiame in Abruzzo, effettuando la transumanza
via rotaia!
nella stazione non vi era nessuna struttura adibita appositamente allo scopo
veniva semplicemente utilizzato il piano caricatore del MM
i mandriani controllavano il bestiame nei punti in cui questi potessero sfuggire
con la predisposizione di qualche palizzata provvisoria e conducevano i bovini
nei carri di tipo Gs attraverso il piano caricatore, come detto!
spesso le mandrie arrivavano direttamente sulle loro zampe guidate dai mandriani
ma non di rado capitava che venissero portate al MM su camion ed in quel caso
si effettuava il trasbordo sui carri diretto tramite dei ponticelli protetti!

spero di esserti stato di aiuto, Maurizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Purtroppo non so dirti nulla relativamente alla foto, l'ho fotografata perché interessante mentre ero di passaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Grazie per le risposte. Quindi in pratica vi erano tre tipologie: strutture con recinto e tettoia (tipo Grosseto), strutture solo con recinti (tipo Civitavecchia), o nessuna struttura adibita appositamente allo scopo (tipo Rocchetta Sant'Antonio). Mi piacerebbe avere delle foto piu` dettagliate di Grosseto. Purtroppo non sono riuscito a trovare in rete foto della struttura a Pinerolo. Girovagando in rete ho trovato un plastico stile italiano 'Plastico Ferroviario Segrino' che ha una zona carico bestiame molto semplice.

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 17:19
Messaggi: 120
Può darsi che il mio ricordo di Pinerolo fosse sbagliato... anche io ho cercato in rete e non ho trovato foto significative
però su Google Map qualcosa si vede
nella foto dall'alto, evidenziato in rosso, il tetto
e nella visione dal parcheggio il lato della struttura
(l'ultima volta che ci sono stato, qualche anno fa, il parcheggio era da finire
e non esistevano quei fabbricati interni alla tettoia).

alb


Allegati:
stazione Google Map copia.jpg
stazione Google Map copia.jpg [ 205.65 KiB | Osservato 8654 volte ]
Stazione Pinerolo dall'alto copia.jpg
Stazione Pinerolo dall'alto copia.jpg [ 234.08 KiB | Osservato 8654 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cito da "Studio dei piani di stazione" dell'Ing. Ferrari, CIFI 1960

PIANI CARICATORI BESTIAME

Sono isolati e hanno la stessa sezione di quelli militari, salvo una lunghezza di fronte minore.

Per gli impianti di una certa importanza occorrono anche impianti per il lavaggio dei carri, che viene fatto su apposite platee, una fossa per il deposito temporaneo del letame estratto dai carri ed un piccolo magazzino per disinfettanti.


Dato che si cita la sezione dei piani caricatori militari:

[...] con banchine soltanto dal lato d'accosto del binario e dall'altro lato, generalmente, una rampa continua; [...]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Questa foto mostra una piccola parte (a memoria direi un terzo, ma potrei sbagliare...) del recinto carico bestiame di Grosseto , ma non ricordo tutta la struttura della foto sopra , può anche darsi che ce ne siano / fossero più di uno , questo era addossato al deposito locomotive e l'ho fotografato nel 1995 ma naturalmente il soggetto era il 214.. .

Allegato:
caricamento bestiame  Grosseto.jpg
caricamento bestiame Grosseto.jpg [ 158.81 KiB | Osservato 8380 volte ]


Le stazioni piccole come Contea Londa , Dicomano , tanto per citarne un paio della mia zona , erano dotate di montatoi mobili per animali di grossa taglia come quello in foto, modello standard FS di origine RA / RM

Allegato:
PICT4672.JPG
PICT4672.JPG [ 139.28 KiB | Osservato 8380 volte ]


riprodotto così per le esigenze del mio plasticonzolo ...

Allegato:
PICT8722.JPG
PICT8722.JPG [ 153.31 KiB | Osservato 8380 volte ]


Allegato:
PICT8717.JPG
PICT8717.JPG [ 184.6 KiB | Osservato 8380 volte ]


saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Libli II ha scritto:
Le stazioni piccole come Contea Londa , Dicomano , tanto per citarne un paio della mia zona , erano dotate di montatoi mobili per animali di grossa taglia come quello in foto, modello standard FS di origine RA / RM....riprodotto così per le esigenze del mio plasticonzolo ...

saluti Giancarlo


Ciao Giancarlo,
Mi piace moltissimo il tuo montatoio mobile. Presumo che sia stato autocostruito. Ti sei basato su un disegno in particulare? Come l'hai costruito?
Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao Giovanni , per il montatoio mi sono basato sul disegno sotto riportato e sull' esemplare presente alla ex Leopolda nella foto sopra , il materiale usato è plastica di varia provenienza (piastrine , strisce , tondini con anelli [la parte meno realistica] ) ruote di cui non ricordo l'origine e filo di ottone .
La larghezza non riportata nel disegno l'ho rilevata dal vero e corrisponde a circa 95 / 100 cm .

Allegato:
20160104_195524.jpg
20160104_195524.jpg [ 126.32 KiB | Osservato 8248 volte ]


Allegato:
20160104_195600.jpg
20160104_195600.jpg [ 174.94 KiB | Osservato 8248 volte ]

Allegato:
20160104_195626.jpg
20160104_195626.jpg [ 71.69 KiB | Osservato 8248 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carico /scarico bestiame
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Giancarlo,
grazie per le info. Sicuramente provero` ad autocostruirlo. Hai altre foto dell'esemplare ex Leopolda?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl