Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Feedback NEGATIVO per TigreE632633
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 9:55 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Racconto i fatti nel modo più oggettivo possibile, così da evitare contestazioni..

Acquisto una coppia di 652 livrea origine Hornby (codice HR2235) dall'utente "Tigre632633" di Ventimiglia.

La descrizione degli oggetti era questa:

"Vendo set doppia trazione hr 2235 entrambe motorizzate.
Usate ma in ottime condizioni con aggiuntivi montati.
Perfetto funzionamento in digitale ed in analogico.
Trattasi di 652 058 e 003. Modelli in confezione originale senza confezione esterna rossa.
Modelli dotati di presa decoder 21pin.
"

Ricevo il pacco.

Innanzitutto, prima di aprirlo, provo (come faccio sempre) a scuoterlo leggermente, e noto immediatamente un eccessivo movimento degli articoli all'interno.

Apro il pacco, le due loco sono correttamente nei due gusci protettivi in plastica (quello interno "ripiegabile" più quello esterno, a guisa di cassetto sfilabile) e l'imballaggio è costituito da sfilacci di carta, presumibilmente passata nel tritacarta, più alcune patatine di polistirolo. Il cartone esterno è abbastanza rigido e non mostra segni di danni, ma sicuramente il materiale riempitivo non ha prevenuto contatti tra i due gusci di plastica delle due loco durante il trasporto. Non c'era alcun collegamento tra i due gusci, solamente annegati negli sfilacci di carta, ma liberi di muoversi anche reciprocamente.

Tolgo la prima loco dal guscio: due respingenti mancano. Uno è nel guscio, l'altro è persino uscito, è in giro nella scatola, insieme agli sfilacci di carta....
Tolgo l'altra: un REC rotto, l'altro perso. Ho dovuto setacciare tutto il contenuto dell'imballaggio, praticamente setacciare a mano gli sfilacci di carta, ed alla fine lo trovo, sul fondo.

E comunque, prima considerazione: ciascuna loco monta un vomere aperto ed uno chiuso. Quello aperto è stato malamente modificato o arrangiato, fatto sta che l'apertura per il passaggio del portagancio è ampia ed irregolare, ed uno dei due persino è rotto inferiormente, quindi l'apertura non ha nemmeno la cornice, è aperta verso il basso....

Passiamo al test sul binario.

La 003 funziona, non ha le luci rosse ma mi sono informato ed ho visto che è possibile escludere le stesse mediante apposita manipolazione dei ponticelli sul circuito stampato.
Inoltre, i due cassoni nel sottocassa, quelli tra i carrelli: uno ha un gancino rotto, su 4, mentre l'altro ha due gancini rotti e penzola quando lo si applica. E si nota dell'attack o colla simile sulla faccia del cassone rivolta verso il telaio.

La 058 non cammina. Si accende solamente uno dei due terzi fari, ma niente altro. In altre parole capta corrente, ma va solo un terzo faro.

Faccio presente la cosa al venditore, il quale cortesemente risponde subito, anche se percepisco immediatamente una particolare propensione a non voler essere in alcun modo implicato nelle problematiche. Mi viene detto che si, è vero, i vomeri aperti malridotti non erano segnalati (quindi? boh) ma le loco funzionavano regolarmente in digitale.
Mi viene suggerito di provare ad invertire gli spinotti delle prese a 21 poli prima di trarre conclusioni.

Mi chiedo subito, che senso ha cambiare gli spinotti? Non sono uguali? Cioè, metti anche che uno sia difettoso....se lo sposto da una macchina all'altra rendo difettosa quell'altra...boh, io comunque provo.

Ovviamente, come immaginavo, non cambia assolutamente nulla, anzi la 003 non va con lo spinotto della 058.
Sfortunatamente, nel continuare a maneggiare le loco apri/chiudi e stacca/attacca, ora ha smesso di funzionare anche l'altra, evidentemente devo aver commesso qualcosa di errato o fatto qualche danno con le mani....pazienza, del mio errore mi faccio ovviamente carico io, ma....del resto? Chi si fa carico??

In ogni caso, resta il fatto che il pacco non era a prova di bomba, gli articoli ballavano parecchio e si spiega il perché dei respingenti in giro per la confezione (!!!!!!!)

La questione è questa: per smontare la cassa occorre rimuovere i cassoni, e se la loco è stata usata in digitale significa che è stata aperta prima della spedizione per rimuovere il decoder, quindi il cassone deve essere stato incollato successivamente. Peccato che non era stato segnalato.
Ma l'inserzione era trasparente? A me pare siano state omesse parecchie cose.

Oltretutto, dimenticavo, una delle due macchine non aveva nemmeno il telaio incastrato bene nella cassa, forse era proprio il cassone incollato a tenerli insieme, e quando ha ceduto l'attack è avvenuta la separazione telaio/cassa....

L'unica nota positiva è la presenza di alcuni vomeri chiusi in eccesso...che faccio, se li rivendo ci faccio 10 euro e magari riparo uno dei cassoni?

Ora, visto che il venditore non ha risposto alla mia ultima email in cui paventavo il feedback negativo nel caso l'inversione degli spinotti del 21 poli non avesse dato gli esiti sperati, ritengo che la sua posizione sia che le problematiche siano tutte a mio carico nonostante si ravvisino chiare mancanze da parte sua, poiché ha dato le loco come "perfettamente funzionanti in analogico" mentre in realtà una delle due era proprio ferma.
Tali mancanze sono a mio avviso anche volontarie, nel senso che l'omissione delle rotture dei cassoni, dello stato pietoso dei vomeri aperti e (aggiungo solo ora) del fatto che sia i vomeri aperti che alcuni respingenti fossero incollati con Bostik o altra colla filamentosa gialla (i respingenti vanno rimossi per aprire la loco, quindi....) rende l'idea del "paciugo" cui le macchine sono state sottoposte, ed il venditore non poteva non sapere dato che le loco sono state aperte almeno due volte, per l'installazione e la rimozione dei decoder.

Ciononostante, il venditore rimbalza ogni accusa, e sostiene che lui le macchine le aveva spedite in ottimo stato e funzionanti e che può essere che forse uno due spinotti a 21 pin si sia danneggiato durante il trasporto (?????????)

Cosa devo desumere? Che il trasporto ha causato così tanti urti che persino una loco ha smesso di funzionare?? Cioè, che uno spinotto che sta protetto in una cavità interna al telaio ed alla cassa si sia magicamente danneggiato??

Ma siamo seri?

Per me queste risposte la dicono lunga sul dolo che c'è stato sin dall'inizio della vendita, è abbastanza inequivocabile....

E poi, se il pacco non è a prova di bomba, la colpa è delle poste o di chi ha spedito? Ma non è risaputo che anche chi riceve ha diritto a sufficienti garanzie nella qualità della spedizione?

Cari miei, troppo comodo prendere i soldi e poi nascondersi dietro un dito e dire "prova così, prova cosà", soprattutto sapendo che è evidente che le loco non potevano essere state spedite nelle condizioni dichiarate.

Ora sapete come procedo? Visto che mi è stato detto "la restituzione non è prevista" (ma grazie!!), porterò le loco in riparazione e, a parte il danno causato da me ad una delle due, richiederò dettaglio dei guasti individuati e corrispondente fattura, dopo di che la rimetterò al mittente delle loco.

Che dire, forse ho 15 anni e sto solo cercando di guadagnare qualche euro a tradimento per riempirmi le tasche?? :? :? :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Feedback NEGATIVO per TigreE632633
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
utente da evitare perche rifila pacchi.

spiego,
in questo annuncio :


"Vendo come nuovi....

C) oskar d 341 prima serie euro 79 più spedizione
D) oskar d 341 seconda serie euro 79 più spedizione
E) oskar d 443 senza scatola euro 69 più spedizione
..."



mi arrivano tre locomotori. :shock:

il primo quasi intero ma dei particolari rotti in giro per la scatola, pazienza li incollerò. da cambiare un albero cardanico piegato :(

il secondo con vomere lima incollato alla cassa e tubi incollati e colore sbavato sui panconi!! :?

il terzo....un disastro, tutti i panconi rotti, tergicristalli rotti e mancanti, mancorrenti mancanti, sabbiere e sottocassa tutto danneggiato.
:evil: :evil: :evil: :evil:

e questi sarebbero come nuovi?? alla richiesta di spiegazione, segue un ingenuo e poco brillante

"non mi sono accorto dei difetti che mi dici", insinuando che forse me li invento, a cui segue "del resto sono usati...."

e si, per questo tizio usato equivale a distrutto, normale....ma diamo i numeri???
non ti sei accorto??allora perche scrivi come nuovo se non li hai neanche guardati? forse pensi che chi compra è scemo?
non scherziamo. piuttosto li hai visti eccome i difetti, perchè sono MACROSCOPICI ed EVIDENTI. ma ci hai provato lo stesso pur di vendere.

i soldi te li sei presi senza se e senza ma, e poi invece...che bel pacco che mi hai rifilato.

in conclusione, utente molto scorretto, insinua ed allude senza alcuna cognizione di causa che mi invento i difetti....ad avvertimento di feedback negativo non risponde nulla e quindi:

utente da evitare, perche dopo aver intascato i soldi rifila fregature (3 nel mio caso) tranquillo e senza remore


Ultima modifica di marcodiesel il martedì 5 gennaio 2016, 16:27, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Feedback NEGATIVO per TigreE632633
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 aprile 2015, 18:22
Messaggi: 121
Per loro sono sempre dalla parte della ragione,con spiegazioni che non stanno in piedi,si arrampicano sugli specchi lisci,pur di prendere in giro gli altri!!!Penso che queste persone disoneste,dovrebbero essere "RADIATE" dal forum...sono dei parassiti che speculano sulle persone oneste,che sono la maggioranza,che frequentano il Forum....Anche io sto uscendo vittima da una fregatura(vedi feedback negativo per TGV-duplex)Magari si riscrivono con un alrto nik e nuovamente pronte a dare fregature alle persone oneste....Vanno fermate subito sig. Moderatori del forum,prendete provvedimenti!!A queste persone non deve essere concesso effettuare nessuna vendita,i feedback negativi allora a che servono!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Feedback NEGATIVO per TigreE632633
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 16:21 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
I feedback negativi servono per essere letti e per assumersi il rischio nel caso si acquistasse da qualcuno che ne ha già accumulato qualcuno...se non si leggono, non si può sapere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Feedback NEGATIVO per TigreE632633
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Dario,
visto che il mercatino ha regole molto precise e restrittive ( salvo verifica del moderatore, naturalmente ... ) non vedo perché non debba essere bannato chi ha avuto comportamenti scorretti.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Feedback NEGATIVO per TigreE632633
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 17:16 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Perché purtroppo non c'è "inseguimento" dell'indirizzo IP ed a questo punto preferisco che permanga lo stesso utente con il medesimo nickname piuttosto che vederlo mutare sotto mentite spoglie. Almeno così lo riconosco, e tengo le distanze...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl