Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Daniele, la barriera IR che uso è composta dai 2 componenti che ho elencato sopra, e cioè un SFH487 (è l'emettitore, un semplice diodo ad infrarossi, che regge fino a 100 mA) ed un OPL550 (è il ricevitore, che ha al suo interno il condizionatore di segnale ed un isteresi: ha 3 pin, +, - ed uscita: esce già in TTL, quindi con 0-5 Volt, può pilotare direttamente dei led).
Io ho alimentato il tutto a 5 Volt, mettendo sul diodo emettitore una resistenza da 150 ohm (corrente 25 mA circa) e così funziona fino a 6-7 cm. di distanza.

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao max, finalmente qualcuno che mi aiuta. una domanda, l'emettitore ha bisogno di una resistenza? mi permetto, a questo punto di copiare il tuo progetto, così per la stazione nascosta adotterò questo sistema. ultima domanda, con l'uscita a 5v del ricevitore è anche possibile pilotare la bobina di un relè? grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
dany e656 ha scritto:
ciao max, finalmente qualcuno che mi aiuta. una domanda, l'emettitore ha bisogno di una resistenza? mi permetto, a questo punto di copiare il tuo progetto, così per la stazione nascosta adotterò questo sistema. ultima domanda, con l'uscita a 5v del ricevitore è anche possibile pilotare la bobina di un relè? grazie



si si, naturalmente!
per un led generico (io uso quelli presi dai vecchi mouse a pallina figurati non ho nessun data sheet o specifica) che produce IR limita la corrente sull'emettitore a 1 mA....quindi su 12V metti una 1.2k Ohm

poi prova il ricevitore, se lo illumini con il led generatore, vedrai prodursi ai morsetti una tensione di 0.5 - 1.0 Volt...a seconda del modello, quando invece c'è un oggetto nel mezzo allora la tensione scende a zero.

chiaramente per portare il segnale del led ricevitore a 5 o 10 Volt devi amplificare con un qualunque operazionale. un vecchio ua741 ultraeconomico in configurazione non invertente dovrebbe andare piu che bene....o ancora meglio un qualunque transistor in emettitore comune...

fammi sapere


Ultima modifica di marcodiesel il lunedì 4 gennaio 2016, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao a tutti, nel frattempo ho cercato i componenti descritti da max, e devo dire che non sono proprio economici. l'anno scorso avevo acquistato dei teft 4300 con i relativi emettitori ad un prezzo molto più basso, qualcuno di voi li ha mai utilizzati? il teft 4300, al contrario dell'opl 550 ha due terminali anziché tre, cosa cambia in questo senso? grazie, daniele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Daniele, il teft 4300 che dici tu è un semplice fototransistor, che quindi ha bisogno di elettronica a valle per il condizionamento del segnale: l'OPL550 invece ha già al suo interno sia il fotodiodo sia l'elettronica di condizionamento, è qui che risparmi, anche come montaggio! l'uscita dell'OPL è già ON-OFF a livello TTL (0-5 volt), riesce a pilotare un led, ma non bisogna eccedere i 50 mA verso massa ed i 10 mA verso il +: inoltre non è consigliato il pilotaggio diretto dei relé, per via delle extratensioni che il relè genera con la sua induttanza all'apertura del contatto! basta comunque un transistor o un fet di potenza esterno ed il gioco è fatto!

per un diodo IR con corrente max = 100 milliA, una resistenza da 1,2k @ 12 volt mi sembra esagerata (scorrerebbero meno di 10 milliA), e come ho scritto sopra, se usi la coppia che ti ho suggerito, si può alimentare tutto a 5 Volt, e la resistenza x l'emettitore basta da 150 ohm!

infine, se puoi controllare questo link sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/OPTEK-TECHNOLOGY ... SwDk5T0VXh

1,16 € l'uno + sped.... non mi sembrano così cari.....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
max5726 ha scritto:
Daniele, il teft 4300 che dici tu è un semplice fototransistor, che quindi ha bisogno di elettronica a valle per il condizionamento del segnale: l'OPL550 invece ha già al suo interno sia il fotodiodo sia l'elettronica di condizionamento, è qui che risparmi, anche come montaggio! l'uscita dell'OPL è già ON-OFF a livello TTL (0-5 volt), riesce a pilotare un led, ma non bisogna eccedere i 50 mA verso massa ed i 10 mA verso il +: inoltre non è consigliato il pilotaggio diretto dei relé, per via delle extratensioni che il relè genera con la sua induttanza all'apertura del contatto! basta comunque un transistor o un fet di potenza esterno ed il gioco è fatto!

per un diodo IR con corrente max = 100 milliA, una resistenza da 1,2k @ 12 volt mi sembra esagerata (scorrerebbero meno di 10 milliA), e come ho scritto sopra, se usi la coppia che ti ho suggerito, si può alimentare tutto a 5 Volt, e la resistenza x l'emettitore basta da 150 ohm!

infine, se puoi controllare questo link sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/OPTEK-TECHNOLOGY ... SwDk5T0VXh

1,16 € l'uno + sped.... non mi sembrano così cari.....

saluti

Max


grande Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao, il link postato da max è quello che ho trovato io ieri, e rifacendomi al prezzo dei teft 4300 e non conoscendo la differenza, mi sono sembrati cari, e come sapete le ferrovie sono in crisi. riepilogando quanto ha scritto max, ho bisogno del fototransistor, dell'emettitore, di una resistenza di 150 ohm che collegherò all'emettitore e di un transistor di potenza. può andare bene un bd 139? ciaux


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Sì Daniele... il transistor che piloterà il relé non è affatto crititco: puoi metterlo anche più piccolo se ne hai.... BC337, i vecchi 2N1711.... tra l'altro il transistor esterno è obbligatorio se alimenti la parte fotoelettrica a 5 volt ed il relé a 12!

l'importante è che sul relè ci sia il solito diodo di ricircolo, in parallelo alla bobina, con il catodo verso il +, quindi polarizzato inversamente.

saluti

Max

p.s. io grande? nooooo!!! magari grosso, sono vicino ai 100..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
beh, se la mettiamo così, allora io sono ancora più grosso! e un altrettanto grosso grazie a max per la disponibilità. volendo utilizzare direttamente dei relè a 5 v, il diodo devo utilizzarlo lo stesso? come diodo un 1n4007 va bene? ciao, daniele. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao,
Ti consiglio di metterlo sempre; l'1n4007 va benissimo.

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi di rilevamento in analogico. quali sono i piu ad
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao grande massimo e grazie, daniele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl