Quando devo fare queste cose, non posso fare a meno dal chiedermi perché le carrozze non siano assemblate con quattro belle viti a vista nel sottocassa. Ma probabilmente sono destinate a coloro che mai le toglieranno dalla scatola… Per prima cosa occorrerebbe togliere tutto quanto si possa danneggiare, vale a dire mantici, respingenti, ganci e anche i carrelli, per poter maneggiare la cassa senza troppi problemi. Ho sottomano una Bz 20.000, le altre sono concettualmente simili. Per prima cosa occorre rimuovere il tetto che é agganciato alla cassa con otto ritegni, quattro per parte posizionati tra il primo finestrino e la successiva coppia a bifora, tra la terza e la quarta bifora e simmetricamente dall'altra parte; occorre inserire la solita scheda telefonica nella fessura a partire dalle testate e forzare con mano leggera sino allo sgancio, meglio da una fiancata sola, dopo l'operazione é più agevole sganciare i dentelli dell'altra. Non é come il tetto delle cento porte che scorre da un lato. Rimosso il tetto si vedono altri quattro agganci antagonisti per parte che lavorano sui trasparenti dei finestrini, e anche qui se ne sgancia dall'interno uno per volta con un cacciavitino a taglio piatto, esercitando man mano una certa pressione sul pavimento per liberare i dentelli. Più facile a farsi che a dirsi, ma sempre senza forzare, i dentelli del tetto sono facili a spezzarsi.
|