Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:46
Messaggi: 71
Buonasera! Visto che la cantina è a buon punto vorrei buttare giù un pò di progetti!!
Sono di buona manualità, ma come ingegnere faccio schifo!!
Ho a disposizione 5,47x2,20. Unica pecca ho un pilastro che nella foto è segnalato con un quadrato!
Vorrei rappresentare una stazione di passaggio dal semplice al doppio binario, di diramazione per una linea termica il cui bivio però non ho ancora rappresentato.
La bozza che vorrei mostrare è della sola stazione, in seguito vorrei pensare ad una stazione nascosta e un bivio di parata sulla parete opposta.
Come si intuisce alla sx lato FV scalo merci con piano caricatore (da qualche parte), lato opposto piattafoma girevole da 21metri.
Sulla destra rimessa a due stalli con due binari a fianco.
Vorrei suggerimenti e critiche.
Saluti
Corra


Allegati:
plastico4.jpg
plastico4.jpg [ 242.07 KiB | Osservato 6823 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto per Progetto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Pazienza per il pilone.... magari lo puoi mascherare da collina :)

Lo spazio comunque è notevole.... secondo me però dovresti pensare a sfoltire un po', vedo una quantità di tronchini non molto lunghi (a occhio credo alcuni siano sotto al metro) e quindi assai poco utilizzabili...... oltre a costarti un occhio in scambi: vedo come minimo un 5-600 euro di scambi nel tuo progetto....

Considera che per una stazione con un paio di binari di servizio passeggeri (forse 3) tutti quegli altri binari/tronchini di servizio sono spropositati rispetto alle dimensioni della stazione.

Io sfoltirei un po', magari lasciando solo 1-2 binari che arrivano sul fianco della stazione (che quindi potrebbero essere di un paio di metri) e magari posizionando invece il piano caricatore/magazzino merci dall'altra parte rispetto al fascio di binari, lasciando 3 binari passanti, massimo 4 (magari con lo schema stazione --- 2 binari --- marciapiedi --- terzo binario --- binari tronchi --- piano caricatore). Non è così comune avere il magazzino merci dalla parte opposta rispetto alla stazione (di solito è di fianco), ma non è irrealistico. Soprattutto in questo modo avresti un binario molto lungo, oltre i 2 metri, per parcheggiare i convogli merci che accedono al piano caricatore/magazzino merci.

Casomai invece dalle parti del pilone potresti pensare ad un qualche raccordo industriale....

Stai attento anche alle profondità del tutto... considerando che zone oltre gli 80 cm sono difficilmente raggiungibili, a meno di non costruirsi un'imbracatura stile mission impossible.....

P.S. La piattaforma girevole è inutile se poi non ci metti almeno 2 o 3 tronchini a cui avere accesso.... magari la potresti posizionare sulla destra, dove c'è più spazio per metterne qualcuno, magari anche con un po' di rimesse.... così da ostruire un po' alla vista la curva che ovviamente è troppo stretta per essere davvero realistica (ci vorrebbero curve da 2 metri di raggio....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto per Progetto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:46
Messaggi: 71
Ti ringrazio! Gentilissimo!
Ho verificato un pò di misure ed effettivamente ho troppa profondità nei pressi del pilone!
Pensavo di schiacciare tutto verso il muro ed invertire il verso dell'elicoidale. Quindi la linea principale uscirebbe fra il pilone ed il muro.
Il problema come mi hai fatto notare tu, è che lo scalo merci troverebbe posto in primo piano.
Volevo chiedere se è fattibile mettere fabbricato viaggiatori e magazzino merci, piano caricatore tutto in primo piano, ovvero la stazione vista da dietro???

La piattaforma girevole, è in stile stazione di Modica. Ovvero sarebbe un eredità del vapore, che nella pratica modellistica mi servirebbe per girare le loco che alla fine sono tutte monodirezionali (testata modellistica e testata col gancio NEM)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto per Progetto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Puoi anche fare a rovescio: la stazione in primo piano e il magazzino merci dall'altra parte (si vede poco il piazzale del binario 1, ma neanche tanto, in quanto poi ci sarà il marciapiede del binario 1 ben più largo della stazione).

Sto cozzando anch'io con la posizione dei vari elementi nel progetto a cui sto lavorando per una ragione molto pratica..... per poter far circolare convogli realistici i binari di sosta in stazione devono essere almeno un paio di metri. Generalmente il magazzino merci è a fianco della stazione, però dato che soprattutto in larghezza gli spazi a disposizione non sono infiniti (a differenza del reale, dove magari lo scambio che conduce al magazzino merci è posto anche a 500 metri dalla stazione), inevitabilmente il ramo che conduce al magazzino merci alla fine è corto. Un treno merci di un metro sta malissimo!

Questa è la bozza su cui sto lavorando io (larghezza massima 480cm)

Allegato:
track30_1.jpg
track30_1.jpg [ 43.2 KiB | Osservato 6686 volte ]


La circolazione reale è più complicata di quanto sembri... dall'inizio galleria in alto a destra il treno scende, fa una specie di "chicane" ed esce dal galleria in basso a sinistra, fa la linea di parata, rientra in galleria, fa un giro completo sottoplancia e poi esce dalla galleria in alto a sinistra (con raddoppi "di parcheggio" ovvero mini stazioni nascoste) nei 2 tratti nascosti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto per Progetto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:46
Messaggi: 71
Ottimo! Anch'io vorrei fare la parata al piano -1. Però non mi vorrei precludere la possibilità di fare tutto il perimetro della cantina!
Posso permettermi di sottoporre una nuova bozza?
Quanto è lungo il tuo modulo??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto per Progetto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:25
Messaggi: 24
Ciao corra,
se osservi il plastico di Best in " Tivoli Terme" la stazione è vista da dietro..come intendi tu!! ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Hai usato gli inglesi lunghi Tillig: sono Baesler, non usati in Italia. E poi cozzano con gli scambi corti. Io avrei usato gli EW1 e gli inglesi "corti", se non dato lo spazio gli EW3 da 12° e gli inglesi Peco.

Lo scalo merci siffatto mi convince pochetto. Posizione degli scambi e dislocazione dei tronchini. Dai un occhio allo scalo del plastico di Tivoli Terme, molti meno scambi, più semplice, ma perfettamente realistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto per Progetto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
corra ha scritto:
Ottimo! Anch'io vorrei fare la parata al piano -1. Però non mi vorrei precludere la possibilità di fare tutto il perimetro della cantina!
Posso permettermi di sottoporre una nuova bozza?
Quanto è lungo il tuo modulo??


Ecco la pianta del mio modulo (più in chiaro le zone nascoste)

Allegato:
track30_binari.jpg
track30_binari.jpg [ 47.83 KiB | Osservato 6653 volte ]


La larghezza totale è 480cm, il lato sinistro è profondo 140cm, il lato destro 120cm. i 2 piani sono separati di 15 cm e le rampe hanno una pendenza massima del 3,5%. Per comodità di assemblaggio (il posto in cui faccio i lavori più sporchi non è quello in cui verrà collocato) ho suddiviso il tutto in 5 moduli... il primo già realizzato (quello più a destra, un modulo 96x120). Già con quello però ho fatto le prime prove e.... onde evitare slittamenti con i treni lunghi, dovrò addolcire un po' la rampa, portandola a 2,8%. La linea di parata è circa 3 metri.

Nella collocazione finale il lato "alto" sarà appoggiato verso un muro, ma lascio un paio di cm per lato rispetto ai 2 muri perimetrali in modo da poterlo "tirare avanti" e lavorare dall'altra parte sul fondo (anche se mi toccherà passarci sotto/modello meccanico sotto una macchina). Quindi in realtà la profondità massima (per lavorarci) sarà 70+70.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:46
Messaggi: 71
Grazie per i consigli, tutti molto importanti!
ulteriore domanda:
Quale è il raggio minimo a vista che posso usare in modo da non far sabandare le uicX o le Aln990, sfruttando un pò di sopraelevazione?
La mia nuova bozza avrebbe una curva a vista in uscita dalla stazione con scambi in curva tillig IBW17/29


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Il mio consiglio è di prendere un pezzo di binario flessibile, fissarlo ad un piano con delle puntine e provare i raggi di curvatura, finché non ne trovi uno che ti aggrada. Tieni comunque presente che l'elemento critico per il realismo (soprattutto per quell'angolo assurdo che si crea tra una carrozza e l'altra) non si ha in piena curva, ma nella transizione tra il dritto e la curva: quando una carrozza ha entrambi i carrelli sul dritto e quella successiva entrambi in curva. Facendo in modo che la transizione sia graduale (cioè un raggio di curvatura che aumenta pian piano) si può ridurre l'effetto.

Io comunque, dopo aver fatto alcune prove alla fine ho deciso di non scendere sotto 1500mm di raggio nelle zone a vista, le curve strette tutte in galleria (e cmq anche lì con raggio minimo di 486 per non avere grane di circolazione).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:46
Messaggi: 71
Bellissimo il plastico di tivoli!!
Ho creato un'altra bozza. Secondo voi?? Sono grato a tutti i vostri consigli!!!
Ci sono un sacco di plastici stupendi in questa sezione.....ma da qualche parte si dovrà pur iniziare.

Le mie domande:
-Stazione in curva? Ho controllato il raggio minimo a vista è 1400mm
-Come faccio lo scalo merci?
-Un raccordo ci incastra da qualche parte?
-Una rimessa?
-Cosa faccio nell'angolo a destra, esterno curva? rimane troppo distante per lavorarci!!


Allegati:
plastico5rid.jpg
plastico5rid.jpg [ 216.14 KiB | Osservato 6579 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per me ora è un periodo pessimo per proporti un progetto, mi dispiace.

Vedo però che tendi un po' a litigare con il parallelismo dei flessibili e non digerisci le curve paraboliche: sono piccole astuzie, delle finezze, che ti consentono di avere una marcia dei rotabili il più gradevole possibile all'occhio. Si acquisiscono con la pratica.

Ad esempio, dato che usi SCARM, per creare binari paralleli, io mi creo dei distanziatori utilizzando due scambi (posti a formare una comunicazione) e dei flessibili. Il risultato è quindi una Z, in cui scegliendo la lunghezza del tratto inclinato si sceglie la distanza tra i due binari, e per averli perfettamente paralleli, si adatta la lunghezza del flessibile uscente dal calcio di uno dei due scambi in modo che termini parallelamente alla punta dello scambio posto sul binario opposto. Impostando un colore differente da quelli usati sull'impianto per marcare il distanziatore, può essere selezionato semplicemente con un doppio click anche quando è attaccato ad altri binari.

Per quanto riguarda l'andamento più armonioso, io fossi in te renderei di corretto tracciato il secondo binario; le radici di binari in curva sono le più complicate da fare; nel caso la transizione tra curva a largo raggio e curva sul ramo deviato è molto -troppo- brusca: o usi uno scambio curvo con raggio deviato più ampio (il Peco), o addirittura uno scambio rettilineo (di cui, ovviamente, sfrutterai il ramo deviato).

Per quel che riguarda gli scali merci, nulla di meglio d ispirarsi al vero (ripeto, al vero, questo di solito sui plastici è un aspetto troppo trascurato): via con google earth (che consente di trovare foto aeree forse non nitidissime, ma risalenti ad epoca pre RFI-zzazione, basta cliccare sulla barra degli strumenti sull'iconcina con l'orologio e la freccia che va indietro) a caccia di scali. Un suggerimento, specie se desideri un raccordo: Vicofertile. Con Google Earth intendo proprio il programma, quello da scaricare, non google maps.

Posto che comunque, questa dislocazione mi convince meno della precedente: i binari sono posati paralleli al muro e entrambe le zone scambi si trovano distanti dal bordo dell'impianto. Il piano binari poi è insipido, meglio il precedente. E poi, a occhio e croce, l'elicoidale sinistro va a impattare sul pilastro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:46
Messaggi: 71
grazie!
La prima versione però aveva una profondità eccessiva. 120 cm contro muro.
Il pilastro proprio è un problema! Non so come gestirlo
Inoltre avere scalo merci e FV sullo stesso lato mi risulta impossibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sta tranquillo che ci si riesce!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: ...chiedo aiuto
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

io farei qualcosa del genere! ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl