Pazienza per il pilone.... magari lo puoi mascherare da collina

Lo spazio comunque è notevole.... secondo me però dovresti pensare a sfoltire un po', vedo una quantità di tronchini non molto lunghi (a occhio credo alcuni siano sotto al metro) e quindi assai poco utilizzabili...... oltre a costarti un occhio in scambi: vedo come minimo un 5-600 euro di scambi nel tuo progetto....
Considera che per una stazione con un paio di binari di servizio passeggeri (forse 3) tutti quegli altri binari/tronchini di servizio sono spropositati rispetto alle dimensioni della stazione.
Io sfoltirei un po', magari lasciando solo 1-2 binari che arrivano sul fianco della stazione (che quindi potrebbero essere di un paio di metri) e magari posizionando invece il piano caricatore/magazzino merci dall'altra parte rispetto al fascio di binari, lasciando 3 binari passanti, massimo 4 (magari con lo schema stazione --- 2 binari --- marciapiedi --- terzo binario --- binari tronchi --- piano caricatore). Non è così comune avere il magazzino merci dalla parte opposta rispetto alla stazione (di solito è di fianco), ma non è irrealistico. Soprattutto in questo modo avresti un binario molto lungo, oltre i 2 metri, per parcheggiare i convogli merci che accedono al piano caricatore/magazzino merci.
Casomai invece dalle parti del pilone potresti pensare ad un qualche raccordo industriale....
Stai attento anche alle profondità del tutto... considerando che zone oltre gli 80 cm sono difficilmente raggiungibili, a meno di non costruirsi un'imbracatura stile mission impossible.....
P.S. La piattaforma girevole è inutile se poi non ci metti almeno 2 o 3 tronchini a cui avere accesso.... magari la potresti posizionare sulla destra, dove c'è più spazio per metterne qualcuno, magari anche con un po' di rimesse.... così da ostruire un po' alla vista la curva che ovviamente è troppo stretta per essere davvero realistica (ci vorrebbero curve da 2 metri di raggio....)