Giacomo ha scritto:
Francesco, ovviamente prima si fa la struttura scatolare con i listelli 2x4 o come vuoi, che deve per forza essere perfettamente piana, e poi ci fisso sopra il compensato svergolo...

Se mi applichi il listelli in modo singolo sul perimetro del compensato è ovviio che non si raddrizzerà mai...
Non so se sono stato spiegato

Nella foto che allego, riferita al mio plastico in costruzione (ma ormai fermo per ciclico calo di passione...), puoi notare tante cose:
-la rampa sulla sinistra, solo compensato privo di rinforzi, leggermente svergola.
-il piano superiore che ospiterà la stazione in vista, fatto con lo stesso compensato, ma avvitato e incollato al telaio scatolare fatto di listelli da 4x2 o 5x2 (non ricordo...). Tale telaio è stato fatto fuori opera, su superficie piana (pavimento ma va bene anche tavolo da lavoro grande), e successivamente fissato il compensato sopra. In questo modo anche il compensato più svergolo si raddrizza.
Se cerchi tecniche o trucchi per fare opere di falegnameria per il plastico in rete trovi tutto, dai video tutorial su youtube, ai manuali o guide passo a passo.
Ciao Giacomo,
Tu ti sei spiegato benissimo, sono io che sono lesso. Quando ho iniziato, forse consigliato male, avevo capito che i listelli servivano per evitare l'imbarcamento del legno nel tempo quindi i listelli sono stati inseriti solo per scopi di rigidità sul pannello...ovvero la base era il pannello.
Nel secondo modulo avevo anche tenuto il pannello su una superficie piana con dei pesi sulla parte deformata....non si é modificata di una virgola.
Adesso capisco che invece il box é la base. Per cui il modulo due che avevo già iniziato fissando i binari, lo butterò, (recuperando i binari ovviamente) e procederò alla costruzione di un box adeguato a cui fisseró il pannello mediante viti autofilettanti.
Ti ringrazio per i suggerimenti e chiedo scusa per le eventuale perdita di tempo.
Grazie