Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Scusate l'ignoranza, pongo una domanda agli esperti elettrotecnici (o elettronici?).. E' possibile ottenere luce bianca da un led RGB (quello con 4 poli, massa, red green e blue), collegando i poli dei 3 colori tutti insieme? grazie..

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Teoricamente si poiche' il bianco lo avresti con la somma dei tre colori ,praticamente dovresti sapere le tensioni di lavoro di ciascun colore e quantomeno avere
dei trimmer/potenziometri per regolare il bilanciamento tra i tre colori. :?

Saluti
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ah quindi non è detto che le tre componenti siano tutte a 12V ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
ogni led lavora ad una tensione diversa (tra 1 e 3 volts circa, se non ricordo male), anche se poi la resistenza per farli lavorare con i 12 V di alimentazione è sostanzialmente la stessa, a causa del valore commerciale dei resistori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
aesse61 ha scritto:
ogni led lavora ad una tensione diversa (tra 1 e 3 volts circa, se non ricordo male), anche se poi la resistenza per farli lavorare con i 12 V di alimentazione è sostanzialmente la stessa, a causa del valore commerciale dei resistori.


Nello specifico volevo sapere l'informazione per quanto riguarda le strisce LED RGB, che hanno 4 poli. Le caratteristiche di quella che vorrei acquistare dicono che deve essere alimentate a 12V come quelle "normali" che ho già. Volevo prendere una RGB per eventualmente in futuro avere la possibilità di fare varie sfumature di colore con una centralina, ma per adesso alimentarle solo per la luce bianca, se possibile appunto, collegando i 3 poli del colore insieme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ciao, il problema è che il bianco (o presunto tale, perchè secondo me il bianco equivalente di un led RGB è ancora insufficiente come tonalità rispetto ad un led che nasce bianco....) lo ottieni attraverso un'attenta miscelazione dei 3 colori fondamentali: sulle strisce preconfezionate, il costruttore mette normalmente una resistenza che privilegià la luminosità del singolo colore piuttosto che il risultato dei 3 colori tutti accesi: questo si vede bene su alcune strisce da commercio dove alimentando tutto alla stessa tensione, si ha uno pseudo-bianco, in cui è però facilmente distinguibile la componente rossa (cioè la quantità di rosso è eccessiva rispetto a ciò che si vede....)
Quindi, ti suggerirei di far accendere la striscia al venditore, e se il bianco ti soddisfa, la prendi.
tempo fa, quando dovevamo progettare una striscia che riuscisse a fare tutti i colori, bianco compreso, piuttosto che fare il bianco con il led RGB, ne aggiungemmo uno bianco accanto a quello RGB.....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Grazie delle informazioni. In ogni caso collegando i 3 colori insieme non si fanno danni giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
No. Se il costruttore dichiara che la striscia funziona a 12 volt è praticamente certo che ogni colore sia diviso in sezioni di 3 led ciascuna ed una resistenza in serie per ogni sezione. Ovviamente deve essere rispettata la polarità... :wink:

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcosa era già stata affrontata su questi LED. Si può ottenere qualunque colore (io ero riuscito perfino a ottenere quella luce giallo-aranco (quasi ocra) dei fanali a petrolio per una C 5/6 che era stata digitalizzata e che doveva mostrare tutte le combinazioni del regolamento svizzero dell'epoca (erano sei o sette).
Gli effetti li ho ottenuti dosando (a tentativi, ogni marca di quei LED ha le sue caratteristiche) le resistenze che pilotavano il rosso, il verde e il blu. E collegandole praticamente una ciascuno ad apposita presa del decoder... un lavorone che non rifarò mai più (anche perchè locomotive a vapore svizzere non ci sono più in giro).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
snajper ha scritto:
Qualcosa era già stata affrontata su questi LED. Si può ottenere qualunque colore (io ero riuscito perfino a ottenere quella luce giallo-aranco (quasi ocra) dei fanali a petrolio per una C 5/6 che era stata digitalizzata e che doveva mostrare tutte le combinazioni del regolamento svizzero dell'epoca (erano sei o sette).
Gli effetti li ho ottenuti dosando (a tentativi, ogni marca di quei LED ha le sue caratteristiche) le resistenze che pilotavano il rosso, il verde e il blu. E collegandole praticamente una ciascuno ad apposita presa del decoder... un lavorone che non rifarò mai più (anche perchè locomotive a vapore svizzere non ci sono più in giro).


Concordo, è un lavoraccio....
però se lo scopo di Luca è quello di utilizzare la striscia così com'è x fare una luce bianca, non è questo il miglior sistema.... spesso guardando una di queste strisce da lontano si vedono distintamente i 3 puntini dei 3 colori accesi, e si apprezza il bianco solo sulla luce riflessa!

per raggiungere una precisa tonalità di bianco, io parto da un led bianco di commercio, con gradazione di colore più alta di quella desiderata: poi ci metto sopra uno o più filtri per illuminotecnica fino a raggiungere la gradazione voluta. E comunque con ciò che trovo adesso in commercio, l'ho fatto poche volte....

ciao

max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Diciamo che il mio scopo è illuminare bene il plastico. Sono abbastanza soddisfatto dalle strisce mono bianche che ho, vorrei provare questa RGB perché ne ho trovata una da 10 metri da 288 watt a pochi euri, ma non voglio comprare anche la centralina RGB, almeno non subito, anche se mi sembra una soluzione interessante, in futuro, per simulare i diversi colori della luce del giorno nelle fotografie

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Per esperienza personale, è molto difficile ricreare esattamente tutte le sfumature della luce del giorno... è questo che vuoi fare o ho capito male?
Secondo me la cosa che si avvicina di più è avere 2 strisce di led, una di tipo 'sunny white' (bianco neutro tipico della luce solare) ed una color ambra: solo miscelando queste 2 colorazioni con un paio di dimmer esterni penso tu ti possa avvicinare più possibile alle varie temperature di colore che si avvicendano durante il giorno....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED RGB
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Se capisci un po' di tedesco, nel numero di novembre 2015 di MIBA c'era proprio un articolo su come gestire i LED RGB per illuminare plastici e diorami:
https://shop.vgbahn.info/miba/shop/miba+11+2015+-_1568.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl