Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 14:13 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
E656.516 (lato sx e lato dx) ed E656.462 a Milano Cle il 19/12/2015 (la 462 in partenza al traino dell'EN481 per Monaco Hbf)
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Il 2015 è oramai alle spalle...le unità superstiti gireranno fino alle scadenze previste dall'ultima manutenzione o sopravviveranno in attesa delle loco a noleggio e della gara per le famose 80 nuove macchine elettriche cargo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Quadrilateroalto ha scritto:
Il 2015 è oramai alle spalle...le unità superstiti gireranno fino alle scadenze previste dall'ultima manutenzione o sopravviveranno in attesa delle loco a noleggio e della gara per le famose 80 nuove macchine elettriche cargo?


Mi sembra che dal 4 gennaio di quest'anno TI Cargo abbia deciso di accantonare 40 E655 quando arriveranno a scadenza Km o al primo guasto troppo costoso da riparare....verranno sostituite dalle nuove loco che TI Cargo sta per noleggiare che mi sembra siano delle 484 livrea sbb Cargo che si aggiungeranno alle 189 che ha giá e a quelle che devono ancora arrrivare, ma non ne sono del tutto sicuro...aspetto conferma da chi se ne intende di più o da chi è nel settore. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
La situazione dei Caimani radiati e pronti per la drmolizione è rimasta invariata da fine novembre inizio dicembre quando Michele ci aveva aggiornato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Assolutamente invariata fino a prima di Natale... Il 2016 non dovrebbe portare grossi scossoni al parco ancora circolante, che per Cargo vuol dire circa 80 unità fra E655 ed E656, ci saranno solo una ventina di macchine che andranno in scadenza, ma le altre salvo guasti gravi continueranno a lavorare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Quindi si smentiscono le voci sulle previsioni di Cargo di accantonare 40 Caimani anche per guasti da poco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Sì, servono come il pane....... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
A leggere queste notizie http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1711 pare che di materiale motore ne serva davvero a Trenitalia.
Evidentemente costa meno noleggiare che sistemare le proprie macchine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
ETR245 ha scritto:
Sì, servono come il pane....... :roll: :roll:


Infatti mi sembrava strano...poi saranno anni che si dice:''A dicembre 2013/2014/2015 li tolgono...'' e poi si rimanda tutto a un anno dopo. Mi chiedo dopo cosa metteranno sugli exp pellegrini ad esempio su linee di valico quando anche i 656 saranno tutti al cannello....prevedo molte 402/403 bruciate.. :? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 2:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
E402A 025 ha scritto:
ETR245 ha scritto:
Sì, servono come il pane....... :roll: :roll:


Infatti mi sembrava strano...poi saranno anni che si dice:''A dicembre 2013/2014/2015 li tolgono...'' e poi si rimanda tutto a un anno dopo. Mi chiedo dopo cosa metteranno sugli exp pellegrini ad esempio su linee di valico quando anche i 656 saranno tutti al cannello....prevedo molte 402/403 bruciate.. :? :lol:


Perchè un E402/3 su una linea di valico deve bruciare? Se è in prestazione sale normalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
E allora perché non le mettono già adesso nei Pellegrini ad esempio tra Milano e Genova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Ma dipenderà dai turni e dalla disponibilità delle macchine no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Credo proprio di si. Dipende dai turni delle macchine. Probabilmente mettono E 656 perché essendo i treni pellegrini treni straordinari, vengono usate macchine fuori turno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Una 6 assi sale sempre meglio di un 4 assi al di là della prestazione. Il "TACITO" Terni - Milano in inverno aveva sempre il 656 perché la 444 o la 402 aveva difficoltà a superare la rampa ternana . Poi da Arezzo a Firenze aveva difficoltà il 656 perché andava piano in DD.Ora hanno ridotto la composizione.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 10:19
Messaggi: 65
Queste sono alcune delle foto che avevo fatto ai rari carri Falrrs e ai 214 demolendi (?) qualche tempo fa.
Qualcuno sa che fine ha fatto tutto questo materiale?


Allegati:
20151208_160847.jpg
20151208_160847.jpg [ 205.91 KiB | Osservato 7033 volte ]
20151208_160745.jpg
20151208_160745.jpg [ 239.52 KiB | Osservato 7033 volte ]
20151208_160720.jpg
20151208_160720.jpg [ 172.38 KiB | Osservato 7033 volte ]
20151208_160618.jpg
20151208_160618.jpg [ 163.43 KiB | Osservato 7033 volte ]
20151208_160507.jpg
20151208_160507.jpg [ 208.03 KiB | Osservato 7033 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl