Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ho dovuto muovere parecchio e delicatamente le manine: avevo preso sul mercatino una BR 57 che qualcuno aveva maldestramente tentato di italianizzare. Non ho capito quale fosse quella di partenza, ma era la versione con il duomo inquadrato da due sabbiere, mentre le 473 avevano un solo duomo e una sola sabbiera (ne esisteva anche un'altra serie con due duomi e due sabbiere e una modifica rarissima alla prima serie con un duomo molto avanzato ma due sabbiere).
Trovando sotto della vernice quasi solubile le scritte di servizio tedesche sul tender, ho deciso di ri-germanizzarla:

Allegato:
Commento file: BR 57 ri-germanizzata
BR57_rigermanizzata_1.JPG
BR57_rigermanizzata_1.JPG [ 102.63 KiB | Osservato 12811 volte ]


Allegato:
Commento file: Altro lato BR 57 ri-germanizzata
BR57_rigermanizzata_2.JPG
BR57_rigermanizzata_2.JPG [ 103.73 KiB | Osservato 12808 volte ]


Il lavoro peggiore era rifare gran parte del marasma di tubi che era stato asportato: mancavano sul lato sinistro quello del vapore di scarico verso il preriscaldatore, quello che si univa sullo stesso venendo dalla turbodinamo, quello fra destra e sinistra che alimentava la medesima turbodinamo, quello dalla pompa Nielebock alla presa d'acqua (verniciato in rosso vagone FS per farlo sembrare sporco!); mancava anche la turbodinamo stessa, ho ricavato da una materozza un pezzo poi tornito "al trapano" ma ho realizzato la versione più grossa perchè l'altra (quella delle BR 57 al vero) era di forma troppo elaborata. Ho dovuto anche ricollocare al suo posto la campana, anch'essa tornita "al trapano" da una materozza più fine.

Qualcuno può obiettare che il camino corto non è coerente con una versione tedesca. Non proprio: nelle KPEV era corto e probabilmente ne avevano ancora in magazzino nel 1950, come dimostra questa foto, risalente ad allora e mostra una 57 di terza serie (due duomi e due sabbiere) col camino corto:
Allegato:
Commento file: Prova che ancora nel 1950 potevano esserci delle BR 57 col camino originario.
Prova_57_caminocorto_1950.JPG
Prova_57_caminocorto_1950.JPG [ 151.63 KiB | Osservato 12808 volte ]


Mancavano anche le due scalette sul lato destro che ho rifatto montando gli scalini uno a uno (infatti sono cinque e non sei! :mrgreen: )
Come potete vedere, le ho messo dei ganci modellistici di recupero (dietro c'era un "corto Roco" e davanti nulla pur essendoci un perno per montarvelo). Davanti non era neppure previsto ma io ce l'ho messo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Ieri sera piccolissimo ma valido lavoro: alla 646 lima di 25 anni fa sostituiti i pantografi d'origine con gli acme, e sembra un'altra!


Allegati:
IMG_20151219_38734.jpg
IMG_20151219_38734.jpg [ 55.72 KiB | Osservato 12712 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
La settimana scorsa ho cominciato a rivisitare i carichi dei carri.
Ecco come sono riuscite le formine dei rottami dopo averle rinforzate con il legno per non farle piegare


Allegati:
IMG_20151225_6335.jpg
IMG_20151225_6335.jpg [ 34.17 KiB | Osservato 12425 volte ]
IMG_20151225_4982.jpg
IMG_20151225_4982.jpg [ 39.18 KiB | Osservato 12425 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
piccola modifica semplice ma utile! un portagancio anteriore! cosi puo manovrare seriamente! tra parentesi la 835 RR ha piu trazione della HR perche notevolmente più pesante...cmq il gancio è semplice lamierino piegato su misura e tirato da una molla metallica. tutto tenuto da due viti. aggancia e sgancia che è uno spettacolo!

Allegato:
IMG_20150913_011357.jpg
IMG_20150913_011357.jpg [ 94.08 KiB | Osservato 12160 volte ]

Allegato:
IMG_20150913_010827.jpg
IMG_20150913_010827.jpg [ 52.67 KiB | Osservato 12160 volte ]

Allegato:
IMG_20150913_010509.jpg
IMG_20150913_010509.jpg [ 139.13 KiB | Osservato 12160 volte ]

Allegato:
IMG_20150913_010133-1.jpg
IMG_20150913_010133-1.jpg [ 59.46 KiB | Osservato 12160 volte ]


ps. potrei mettere una foto alla volta e fare durare l'intervento per 15 giorni :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Buona sera, oggi diamo giù di ruspa
Sono bastati alcuni listelli per bloccare il carico, e tornano utili per bloccarne altri
Allegato:
IMG_20160105_13835.jpg
IMG_20160105_13835.jpg [ 54.79 KiB | Osservato 11948 volte ]

Allegato:
IMG_20160105_25916.jpg
IMG_20160105_25916.jpg [ 52.82 KiB | Osservato 11948 volte ]

Allegato:
IMG_20160105_46922.jpg
IMG_20160105_46922.jpg [ 52.15 KiB | Osservato 11948 volte ]

Allegato:
IMG_20160105_5987.jpg
IMG_20160105_5987.jpg [ 59.72 KiB | Osservato 11948 volte ]

Allegato:
IMG_20160105_18115.jpg
IMG_20160105_18115.jpg [ 52.06 KiB | Osservato 11948 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
moderatore #03 ha scritto:
Non ho capito perché, quando in un post su un forum tedesco o, meglio, francese, si cita un tal particolare del modello da sostituire, nell'intervento successivo compare il modellista che l'ha fatto, mette una foto del suo lavoro e poi, chiaramente e senza problemi scrive: "L'ho fatto io, ma se volete copie scrivetemi in mp" oppure "L'ha fatto il tal artigiano, via XY, città Z email abc@libero.it".

Io pretendo che quando un modellista, come Funkytarro ad esempio, si interessa di realizzare un pezzo carino per perfezionare ed ottenere un nuovo gruppo di vetture FS, la risposta sia: "Ci posso provare" oppure "Li ho comprati da tizio, ecco gli estremi" oppure meglio "Li produce caio ecco le foto dei miei".

Non se ne può più di risposte fumose che fanno riferimento ad irraggiungibili modellisti che non si sa cosa producono, come, se sono disponibili a farne copie. E' assolutamente indice di non esserne in possesso, di non averne montati e magari, peggio ancora, di averli ma non volerne favorire la diffusione. E questo risulta inaccettabile in un forum. La pubblicità lasciamola ai produttori ed ai negozi, che altrove invece vengono regolarmente citati in chiaro senza remora alcuna. O no?
Esiste sempre la possibilità di tacere: se non si è della partita, non si è interessati a perfezionamenti, si collezionano nozioni e dati, pregasi astenersi da risposte "io lo so!".



moderatore,

c'è purtroppo molta gente che si intrufola nei forum solo per lavorare in nero e non per partecipare all'hobby modellistico. chiaro ed ovvio che chi fa professioni in nero voglia evitare come la peste di essere palesato, volendo figurare comu un semplice hobbista che invece non è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@moderatore03:

Non so se sia giusto replicare qua o se fosse piu logico creare un post a parte ma reputo il forum un luogo di scambio di,notizie, informazioni o altro.
Che poi per mia scelta decido di non dare dei disegni fatti da me e costatomi varie ore di lavoro, pero dico sempre dove ho reperito i disegni da cui ho poi fatto i miei.
Poi sul vendere pezzi, modelli o quant'altro sul forum personalmente preferisco mettere annunci sulla sezione dedicata. I carri rlmmp di cui ho realizzato il modello ha avuto un discreto successo e qualcuno mi ha chiesto se li faccio per venderli.....li avevo fatti per amici e per me.
Non penso che uno diventi ricco a vendere tre carri o una decina di pezzi che poi volendo basta metterli in vendita sulla baia o sulla sezione vendo del forum....almeno qualcun altro fa altri modelli.
Scusate se è nela sezione sbagliata.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
max333 ha scritto:
@moderatore03:

Non penso che uno diventi ricco a vendere ..... basta metterli in vendita sulla baia o sulla sezione vendo del forum....
Scusate se è nela sezione sbagliata.
Mandi max



max spero che non abbia frainteso il mio intervento, non mi riferivo neanche per sogno a te, infatti purtroppo c'è la sezione vendo in cui chi commercia si dovrebbe mettere invece di invadere i forum mondiali per lavorare in nero e non pagare tasse.
passo e chiudo.


Ultima modifica di marcodiesel il sabato 9 gennaio 2016, 19:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Tranquillo, so che non ti riferivi a me, ho solo espresso i mio pensiero.
Mandi e mi scuso per OT.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
Un lavoretto effettuato una ventina d'anni fa.... e casualmente argomento d'attualità in altri filetti...

Si tratta del carro Eaos di Rivarossi, al quale la stampa specializzata al tempo dedicò un articolo.....Un carro , un segno.....

Chiaramente in scala 1/80, stonava un po' nel mio piccolo parco merci : cura dimagrante tramite restringimento delle testate, asportando quel che basta nella parte interna tra i montanti e conseguente spostamento dei respingenti.
Sostituzione completa del telaio e rodiggio usando quello di un carro Eaos Lima, che non mi ha mai entusiasmato....
Ed infine la ricostruzione del pavimento con listelli di legno vero.
L'altezza della cassa non stona in confronto ai carri in scala ed è rimasta tale, ho solo giocato sull'innesto al nuovo telaio.

I ritocchi sono piuttosto grossolani ed il tavolato meriterebbe una scurita......sempre in tempo a rimediare....

Saluti


dopo vari annetti, ho finalmente aggiunto il volantino FM mancante....meglio tardi che mai......


Allegati:
Eaos RR1.jpg
Eaos RR1.jpg [ 47.52 KiB | Osservato 11673 volte ]
Eaos RR2.jpg
Eaos RR2.jpg [ 41.48 KiB | Osservato 11673 volte ]
Eaos RR3.jpg
Eaos RR3.jpg [ 41.24 KiB | Osservato 11673 volte ]


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 27 settembre 2023, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2016, 8:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
bellissimo Umberto me ne avevi parlato una volta, ma non l'avevo ancora visto.
incredibile come RR a suo tempo potesse unire un buono stampo ad una riduzione in scala a dir poco ridicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2016, 15:13 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
piccolo lavoretto semplice semplice...
ho notato che le carrozze RIC Liliput (sia SBB che öbb) hanno dei problemi di aggancio utilizzando il gancio Roco a manina, questo perchè la traversa di testa interferisce con la parte superiore del gangio.
ecco la modifica...
Allegato:
Commento file: prima...
WP_20160110_15_01_16_Pro.jpg
WP_20160110_15_01_16_Pro.jpg [ 216.19 KiB | Osservato 11597 volte ]


Allegato:
Commento file: e dopo...
WP_20160110_15_01_29_Pro.jpg
WP_20160110_15_01_29_Pro.jpg [ 205.89 KiB | Osservato 11597 volte ]


come si può vedere..è sufficiente rimuovere la parte bassa della traversa ed il gancio acquista così piena libertà di muoversi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 23:14
Messaggi: 49
Località: Lucca-Medicina dopo tante fermate
ecco un mio lavoretto, su una carrozza '46.
siccome la uso per chiudere i convogli passeggeri che compongo, l'ho munita dapprima di lanterna di coda funzionanti e gancio realistico.
è illuminata, e vi sono alcuni personaggi all'interno (una ragazza nel vestibolo in coda, un personaggio al finestrino, una coppia che sistema i bagagli e due anziane nel primo compartimento), ho verniciato le poltrone, inserito della carta colorata per imitare il rivestimento e disegnato a mano gli specchi e i quadretti dei compartimenti, infine il divisorio del corridoio è fornito di trasparente per simulare i riflessi e per supportare la riproduzione delle targhette di prenotazione..
il finestrino abbassato è ottenuto da uno scarto dai ricambi, il trasparente originale riposa in una toilette della stessa carrozza così non và perso. infine, per non esagerare, una leggera di sfumatura nera sul tetto...


Allegati:
DSCN5616.jpg
DSCN5616.jpg [ 115.22 KiB | Osservato 11368 volte ]
DSCN5615.jpg
DSCN5615.jpg [ 110.83 KiB | Osservato 11368 volte ]
20160118_194120.jpg
20160118_194120.jpg [ 68.14 KiB | Osservato 11368 volte ]
20160118_194056.jpg
20160118_194056.jpg [ 69.13 KiB | Osservato 11368 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari: Lanterne di coda MU
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 13:32 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 8:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 15:55 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
E 402 A Rivarossi... ottima macchina, splendido funzionamento...
Pero'che effetto plasticoso!
Avuta nuova in super offerta (90e) senza tanti patemi l'ho un pochino sporcata, senza alcuna pretesa.
Tre colori, nero opaco a base acqua dr toffano e sabbia e grigio humbrol.
Tecnica: colore nero super diluito e carta assorbente e per gli altri due colori tecnica a pennello quasi asciutto.
Nessuna pretesa di grande lavoro...volevo piu'che altro mettere in risalto tutte le venature laterali e dell'imperiale.
Come esempio ho preso alcune macchine fotografate su google immagini.
Tentativo per ora abortito con filo di rame per fare fili e filetti sulla cassa sopra il carrello (solo sopra uno).

Armando

ps:per Umberto...ti anticipo... so manca il binario ma me lo sono dimenticato.......


Allegati:
100_2727.JPG
100_2727.JPG [ 122.34 KiB | Osservato 11006 volte ]
100_2723.JPG
100_2723.JPG [ 119.57 KiB | Osservato 11006 volte ]
100_2724.JPG
100_2724.JPG [ 138.4 KiB | Osservato 11006 volte ]
100_2725.JPG
100_2725.JPG [ 159.13 KiB | Osservato 11006 volte ]
100_2726.JPG
100_2726.JPG [ 139.95 KiB | Osservato 11006 volte ]
100_2728.JPG
100_2728.JPG [ 138.12 KiB | Osservato 11006 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl