Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Buongiorno a tutti.
Sto montando i miei primi carri TTM, nella specie tramogge e carri cisterna.
Vorrei chiedere consigli sull'ordine da seguire:

Colori puravest dati a pennello:
fondo>colore>decals>trasparente opaco>sporcatura/invecchiamento con colori a olio;

E' corretto?
Le decals sul colore opaco aggrappano bene o è meglio applicarle dopo il trasparente?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Alegiustizia,
le decals sarebbe meglio applicarle su trasparente lucido
quindi io farei cosi:
fondo,colore,lucido,decals,olio(i colori ad olio( su superfici lucide i colori ad olio si lavorano meglio consentendoti di "stenderli"),sporcatura e traparente opaco per finire.
Ovviamente non ho la pretesa di dire che sia l unica procedura esatta, però per esperienza personale è quella che mi ha datto migliori risultati (soprattutto con cavie militari ad esempio il T 34 che trovi nella sezione aerei del sito nel thread " i nostri aerei e carri... di d341 ionica)
Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Grazie Gianfranco. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
Ciao,

io non applico sempre il colore di fondo. Dipende dal colore della plastica e di quello che dovrà assumere il carro, ad esempio: se dovrò dipingere un carro con un colore chiaro (bianco o giallo) su plastica scura (nero o grigio molto scuro) allora applico il fondo; altrimenti se dovrò dipingere un carro con un colore scuro (classico rosso vagone) su plastica chiara (grigio chiaro come quella dei carri F) allora non applico il fondo.

Questo perché meno spessore c'è, in termini di colore, e meglio è soprattutto se steso a pennello. In quanto uno spessore troppo consistente, tra fondo, colore e trasparente, può nascondere i particolari del modello (bulloni, piccoli mancorrenti, ecc.).

Al contrario di littorina 67 io applico le decals prima di applicare il trasparente opaco. Infatti quest'ultimo le fissa meglio al carro e contemporaneamente da al modello una patina di "vissuto" poiché sbiadisce, una volta asciutto, il colore dello stesso.

In ogni caso ognuno ha il proprio modo, prova e riprova finché non arrivi anche tu al tuo "ottimo". :D

PS. ti posto il link con le foto di un carro TTM Kit assemblato e verniciato. Gli manca solo l'ultima mano di trasparente opaco.

Foto1
Foto2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Grazie anche te Luciano.
Effettivamente mi stavo ponendo la questione dello spessore della vernice data a pennello.

Ritengo giusto il tuo riferimento al fondo.
Allo stato ho in cantiere la tramoggia e la cisterna, sulla prima potrei omettere il fondo, dato che la plastica è praticamente già grigio cenere; la cisterna invece credo abbia bisogno di una mano di fondo dato che la plastica è nera.

Quanto alle decals farò delle prove su qualche pezzo di scarto (trasparente prima o dopo) per veder cosa mi aggrada di più.

P.S. complimenti per il tuo carro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Io ne ho fatto uno a pennello e diversi all'aerografo con il Puravest rosso vagone, non vedo l'utilità del fondo, il colore Puravest copre benissimo anche con l'aerografo, dove lo spessore è ridotto.
Ovviamente a livello di risultato finale quelli con l'aerografo sono rimasti molto meglio di quello a pennello, non c'è paragone. A pennello rimane un certo spessore, aggiungere un fondo peggiora le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
L'aerografo...
Con il costo di un carro merci e di una carrozza acquistate un attrezzo valido per tutta la vostra vita di modellisti.
Imparate ad usarlo , i pennelli lasciateli per i ritocchi e le sporcature, e vedrete subito la differenza.
Il passaggio sarà comunque obbligato , se volete ottenere dei risultati in linea con la qualità degli altri rotabili di provenienza industriale..
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
E aggiungo che con un Aztek vi potete dimenticare tutti i problemi di pulizia, diventa un gioco cambiare punta e pulirla.
Preso in mano per la prima volta in vita mia e subito un risultato decente al primo carro!
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Grazie a tutti per i suggerimenti, valuterò le diverse opzioni, aereopenna compresa...

Pongo qui un'altra domanda relativa ai carri TTM.
Vorrei anch'io sostituire gli assali in plastica con quelli in metallo;
ho visto i Roco ma, onestamente, non mi va di spendere 5 euro per due assali.
ho cercato su eBay gli assali di Benno ma pare che non sia più in attività....

Conoscete alternative a buon mercato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Non cercare alternative.... continua con Benno, il migliore:

http://www.das-service.de/modellbahn-radsatz/

Il titolare è deceduto ma l'attività continua con la moglie, con la stessa affidabilità e gentilezza di prima. hanno di tutto a prezzi assolutamente onesti, i prezzi Roco e simili sono da furto.

Ciao, alpiliguri.


Ultima modifica di alpiliguri il martedì 2 febbraio 2016, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Fatto!
Presi gli assali sul sito (ruota 10,4, assale 23,8).
Ora ordino le boccole...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Avevo foto di altri carri, nel tipico rosso vagone e dei "semplici" frigo in tutto argento, ma non le trovo...
Colori Puravest stesi a pennello, alcune delle decals sono "fatte in proprio"

Immagine
upload immagini

Immagine
image hosting


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Fatta a pennello...bravo, bella vernicitura.
Peccato la decal del motta storta, ma si può solo migliorare.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Ottimi risultato, mi incoraggia a spennellare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Ho ritrovato alcune delle foto che avevo fatto all'epoca...

Immagineimage share

Immaginecaricare immagini

Immaginecaricare immagini

Immagineupload immagini

Sempre con verniciatura a pennello. L'ultimo carro in realta' doveva essere quello della "Provvida", ma all'epoca non avevo ricevuto le decals (che ora ho e che utilizzero' su altro carro in costruzione), cosi' l'ho lasciato grigio ardesia come lo vedete in foto

Il segreto nella verniciatura a pennello e' la diluizione: rapporto 1.1 tra colore e acqua o anche maggiore a favore dell'acqua. Ci vogliono piu' mani per coprire (specie il bianco...) ma l'effetto e' stupefacente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl