Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 15:43 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Nicolò la Grasta ha scritto:
Complimenti a entrambi! Alex84, saresti così gentile da fornire le quote per tagliare i componenti alle misure esatte? Vorrei riprodurre con il plasticard la stessa versione con testate di origine che hai fatto tu, ma non trovo in rete disegni decenti....


Ti ringrazio per i complimenti.

Quanto ai disegni e le quote, mi sono limitato a stampare in scala H0 il figurino originale modificando nel riportarlo sul plasticard le misure dei finestrini per adattarlia quelli delle piano ribassato Lima.

Qui trovi il disegno, ma da quanto ho capito lo avevi già visto. http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... -9-503.jpg

Se poi vuoi fare un lavoro migliore del sottoscritto, puoi provare a recuperare una 1921 Roco e sostituire le fiancate con quelle rifatte in plasticard; in questo modo hai già tetto, testate e telaio pronti e completi. Ti resterà solo l'onere di trovare e adattare i carrelli

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 15:04
Messaggi: 52
Località: EXP 776 Lecce-Trieste. Partito da Molfetta.
In realtà l'idea di stampare il figurino l'ho avuta anche io, solo che le quote mi servivano per avere un'idea esatta di cosa stampare... io ho una 1921 di roco, ma per quanto l'ho pagata preferisco resti così com'è, dato che è l'unica verde vagone della mia collezione e fa la sua porca figura nel mio "treno storico". I finestrini diventa un problema perchè non ho PR di lima da rottamare... ho solo Uic X... ma a parte questo, mi interessa anche conoscere materiali e colle... a parte il plasticard che ormai mi sono rassegnato a dover comprare solo in rete, ci sono colle particolari per il plasticard? Ad esempio, disponendo io di acetato trasparente, con la plasticard da 0,25 posso fare i finestrini a misura? Per la verniciatura navetta MDVC, usi qualche dima? più o meno ad occhio? ti sarà ormai chiaro che non ho mai autocostruito, quindi prima di farmi prendere da facili entusiasmi vorrei avere le nozioni base per cominciare... si può tagliare il plasticard con un semplice taglierino senza romperlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 17:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Dunque andiamo con ordine:

- La lunghezza della cassa è identica a quelle delle 1921 da angolo ad angolo (non considerare la zona porte), dato che hai già la carrozza ti basta sovrapporla alla stampa per verificare se il tutto è venuto correttamente.

- Colle: io uso per l'Attack od eventualmente il Bostik Superchiaro; il plasticard lo incollano tranquillamente senza problemi.

- Finestrini: usando l'acetato per fare i finestrini puoi farli delle quote corrette riportate sul figurini; l'unico problema è che dovrai farti anche le cornici.

- Coloritura: il prototipo era in grigio ardesia e non credo abbia mai ricevuto la livrea MDVC.

- Taglio del plasticard: va benissimo il taglierino, basta aiutarsi con una righetta e procedere a passate leggere in modo da non uscire fuori dai margini della parte che vuoi ritagliare.

Ultima cosa: non ti scoraggiare in caso di insuccesso, nessuno nasce abile autocostruttore. Solo provando e riprovando si affinano le proprie capacità e ci prende la mano nel fare i modelli.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 15:04
Messaggi: 52
Località: EXP 776 Lecce-Trieste. Partito da Molfetta.
alex84 ha scritto:
La lunghezza della cassa è identica a quelle delle 1921 da angolo ad angolo (non considerare la zona porte), dato che hai già la carrozza ti basta sovrapporla alla stampa per verificare se il tutto è venuto correttamente.


Io non so come ci sei riuscito, ho misurato più volte da angolo ad angolo per vedere se avevo ridimensionato bene l'immagine ma quando la stampo mi viene troppo lunga!!! Eppure nel ridimensionamento c'è la misura in millimetri, per lavoro mi sono abituato a quotare tutto in millimetri e non dovrei sbagliarmi, eppure evidentemente i millimetri "da schermo" non sono uguali ai millimetri "reali" ! ho buttato via quattro prove di stampa e quasi quasi mi sa che mi conviene tracciare le misure a matita sul plasticard....... tu come hai risolto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 16:33 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Nella finestra di stampa dovresti avere una finestrella con 3 opzioni:

- Adatta la stampa al foglio

- Dimensioni effettive

- Dimensioni personalizzate

e un rettangolo con le dimensioni in percentuale della stampa (di default c'è 100%)

Intervieni su quest'ultima quota riducendo o aumentando il valore a seconda della necessità.

Io ho fatto così e non ho avuto alcun problema. Le misure sono venute corrette.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Posso suggerire un accorgimento che uso quando stampo.....oltre a quello suggerito da Alex in genere io stampo una riga con spaziatura da 10 mm lunga 10 cm per riscontro sulla correttezza delle dimensioni verticali ed orizzontali, ma serve solo come riscontro.
Il tuo problema lo risolvi con i suggerimenti di Alex
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 15:04
Messaggi: 52
Località: EXP 776 Lecce-Trieste. Partito da Molfetta.
Dopo mesi di tentativi, cartucce ad inchiostro buttate via, plasticard sprecato, ci rinuncio. Quindi, mestamente, chiedo al signore che ha riprodotto il modello in MDVC... quanto mi chiederebbe per farne uno anche a me? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Salve a tutti,
visto che cè già un filetto aperto per questo tipo di elaborazione, mi sembra inutile aprirne un altro quindi userò questo dell'amico Enrico per illustrarvi la mia elaborazione (scusate le foto di bassa qualità ma mi riprometto di farne una migliore)
Anche io come Enrico sono partito di base per questa elaborazione da una carrozza 1921 Roco, a differenza sua che ha usato una finestratura delle piano ribassato LIMA, io ho optato per quelle piccole delle carrozze UIC-X secondo me più conformi al vero.
Colorazione Beige e Grigio grafite per il tetto, Puravest rigorosamente passati ad aerografo, per le strisce ho usato delle decals ovviamente personalizzate cioè fatte fare a posta per lo scopo.
A presto con foto migliori :D un saluto
MARK


Allegati:
Baga1978R2.jpg
Baga1978R2.jpg [ 53.44 KiB | Osservato 9743 volte ]
Baga1978R1.jpg
Baga1978R1.jpg [ 57.68 KiB | Osservato 9743 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
I miei complimenti Mark! :o Lavoro eccellente, molto più preciso del mio grazie all'utilizzo delle decals. :o Unico appunto che posso farti è sui carrelli, li devi modificare perché non sono così sul prototipo reale. Complimenti ancora! :)

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Ciao Enrico,
mi fa piacere che ti piaccia anche il tuo non scherza :wink: bello, cortesemente mi spieghi in che consiste la modifica ai carrelli? :roll: io dalle foto a cui mi sono basato sono cosi.............
Un saluto MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grazie Mark :oops: :wink: devi togliere una molla al centro del carrello per capirci. Sono 2 anziché tre. I ceppi freno mi pare che li hai già tolti, giusto? Occhio alla foto che ti linko: https://www.google.it/search?q=carrello ... F0tLd9M%3A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Grazie Enrico,
questo bagagliaio per portarlo a termine ha avuto tante di quelle vicissitudini che il dettaglio del carrello sinceramente mi era sfuggito :oops: rimedierò quanto prima :wink:
Un saluto
MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Beh ti capisco Mark, di cosine da fare e ne sono. :wink: Allego qualche video del mio in composizione:







buona visione, ciao! :)

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Bello Enrico!
io anche l'ho messo in composizione con E646 Navetta e carrozze due piani, che poi qui da noi era la classica composizione del regionale Roma T.ni - Nettuno :D

P.S. Risolto il problema ai carrelli :wink:

Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Come promesso foto un po più decenti :lol:
Saluti MARK


Allegati:
baga2800x600.jpg
baga2800x600.jpg [ 44.51 KiB | Osservato 9528 volte ]
baga1800x600.jpg
baga1800x600.jpg [ 64.34 KiB | Osservato 9528 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl