Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Come già annunciato sull'articolo della fiera di Norimberga, finalmente avremo a disposizione le Cuccette Comfort Trenitalia!

ACME ha proposto 3 set, per completare un tipico convoglio notturno InterCity Notte, composto da:
Vettura letto revampizzata, 3 cuccette comfort e 3 vetture passeggeri (di cui una nella livrea "InterCity Moon")


Allegati:
TrenoNotte_2.jpg
TrenoNotte_2.jpg [ 123.1 KiB | Osservato 10783 volte ]
TrenoNotte_1.jpg
TrenoNotte_1.jpg [ 126.81 KiB | Osservato 10783 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
franz72 ha scritto:
Il bagagliaio può essere sia grigio ardesia che rosso fegato.
La Y non è proprio il modello più indicato se usi carrozze col logo inclinato, ma un occhio si può chiudere.
La T2S va bene anche se la decorazione del modello è più vicino alla fine degli anni '80 se non anni '90 inoltrati.
Di sicuro fa un po' a pugni con la Y.
Se eviti di mettere carrozze col logo inclinato, puoi completare le MU con la Y e le INOX ACME (altre bellissime carrozze).
Invece puoi arricchirla di qualche T2S in più. C'è solo l'imbarazzo della scelta.
Buona composizione.
F.

Grazie Franz per aver fatto luce alla mia confusione.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
A proposito dei treno notte, qualcuno cortesemente sa indicarmi il numero RAL del blu, non mi sembra che Puravest lo produca, o no?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
si esiste, é il blu scuro fs ma é abbastanza difficile da trovare, io l'ho trovato in un negozio di firenze.

http://www.drtoffano.com/toffano_pdf/BR ... er2011.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Provo a contribuire anche io, poteva quasi essere da quiz..
Maggio 1989, treno inaugurale elettrificazione della ferrovia della Pusteria
E 633 Lima Collection art. 208519
Gran Confort scompartimenti ACME art. 55011
Gran Confort salone ACME art. 50412
Carrozza Stampa & Conferenze ACME art. 50411
Gran Confort scompartimenti ACME art. 55024
UIC- Z lima collection art. 309507


Allegati:
20160206_151547_resized.jpg
20160206_151547_resized.jpg [ 183.89 KiB | Osservato 10515 volte ]
20160206_152819_resized.jpg
20160206_152819_resized.jpg [ 168.37 KiB | Osservato 10515 volte ]
20160206_153914_resized.jpg
20160206_153914_resized.jpg [ 107.36 KiB | Osservato 10515 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Consiglio:
E' plausibile mettere in composizione le carrozze ACME artt.50510 e 50540 o comunque Tipo X 70-75 in ardesia con la MU art.50560 sempre ACME?
altrimenti quale carrozza letti usare?
grassie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Cmdrmerk ha scritto:
Consiglio:
E' plausibile mettere in composizione le carrozze ACME artt.50510 e 50540 o comunque Tipo X 70-75 in ardesia con la MU art.50560 sempre ACME?
altrimenti quale carrozza letti usare?
grassie


Le puoi usare certamente, così come qualsiasi MU col logo a televisore.
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Le sezioni dei grandi treni dal Continente per la Sicilia, sono delle vere e proprie composizioni "da Plastico casalingo".
Vista l'uscita della nuova E636 di Lima Expert, (019, deposito locomotive di Palermo, epoca V), ho deciso di riprodurre l'effimera sezione Catania-Caltanissetta del treno InterCity "Archimede", da Roma, come si poteva osservare dal 1997 al 1999, anno di soppressione del servizio Roma-Caltanissetta.
Peculiarità del mini-convoglio, le due carrozze UIC-Z dotate di ritirata chimica.

Immagine
Immagine

Composizione:
HL2620 E636 019 Livrea isabella, carrelli neri, pantografi 52 strisciante piano, griglie lato AT, deposito Palermo
ACME 50336 61 83 21-90 786-6 B Bigrigio fasce gialle, logo XMPR giallo, 2a serie
ACME 50334 61 83 21-90 771-8 B Bigrigio fasce gialle, prese d’aria sul tetto,2a serie

Video del treno al vero, autore G. Sparacio sul canale "poseidon116":
https://youtu.be/ZBBnIp_49fg

ciao a tutti,

Simone :wink:


Ultima modifica di Tartaruga444R il domenica 13 marzo 2016, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
^^
Ciao Simone, complimenti come sempre per le tue composizioni.
Solo una piccola precisione riguardo al video.

"poseidon116" è il proprietario del canale ma non l'autore del video che è l'amico G. Sparacio.
Tutti i video più datati ('89/'90 etc) sono di G. Sparacio, quelli recenti e attuali sono di "poseidon 116" ;)

Un saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Grazie Gualtiero per la delucidazione,

cambio subito il post.

Un saluto,

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Buona domenica a tutti amici del Forum!

torniamo anche questa volta sulle meravigliose ferrovie Siciliane: sul forum AFS di Messina ho trovato un'immagine di Silvano Vecchi (su Flickr) che immortala il treno InterCity Palermo-Messina "Federico II", datato 24/08/99.
La composizione "da plastico casalingo", e la voglia di "far sgranchire le ruote" alla E656.090 di ACME, mi hanno indotto a riprodurre in scala questo treno.

IC738 - Federico II
Palermo - Messina
1998-99


Immagine
Immagine

Composto da:
ACME 60088 E656 090 Blu/grigio, smorzatori, condizionatori, senza vomeri, striscianti piatti, dep. Messina, escl. AFS
Roco 45632 50 83 18-98 107-5 A Livrea Bandiera, logo FS XMPR
ACME 50336 61 83 21-90 786-6 B Bigrigio fasce gialle, logo XMPR giallo, 2a serie
ACME 50334 61 83 21-90 771-8 B Bigrigio fasce gialle, prese d’aria sul tetto,2a serie

Foto del treno vero, autore Silvano Vecchi, su Flickr:
Immagine

Ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 15:55 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Bella Simone!
La GC è una raritá per le linee sicule in quei tempi!
Si riesce a stabilire se si tratta di una vettura a scompartimenti o a salone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ingrandendo la foto originale di Silvano Vecchi, all'indirizzo

https://www.flickr.com/photos/silver_ag ... ist-Ewaihn

sembrerebbe una GC a salone.... lo si capisce dalla presenza del piccolissimo finestrino delle ritirate... ERRORE MIO!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Saluto tutti gli amici del forum formulando i miei sinceri auguri di una Santa Pasqua per tutti.

Angelo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl