Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotore Lima CC40101
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 15:29
Messaggi: 14
Località: Lodi
Buongiorno.
mi trovo con un problema, relativo al restauro di questo vecchio locomotore LIMA: Infatti, con il mio saldatore TRSA 260 non riesco ad effettuare alcuna saldatura dei cavetti elettrici.
Vorrei sapere, che tipo si saldatore per queste piccole riparazioni, potrei usare e sopratutto, che tipo di stagno utilizzare.
Grazie

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotore Lima CC40101
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Se il saldatore è un ERSA (TRSA non mi ha dato risultati), quella versione ha 16 W. Pochini ma dovrebbero bastare, guarda se scalda e la punta sia pulita. Lo stagno dovrebbe andare bene quello da elettronica di 1 mm.
Prima stagna il rame che esce dalla guaina del filo, poi su dove va saldato.
Per una buona saldatura elettrica (non meccanica) non usare pasta per saldare, il depurante (flussante) è già nello stagno: quando il saldatore è caldo, appoggialo al punto da saldare, con l'altra mano dai un "tocco" con lo stagno e aspetta che il fumo si diradi (se li conti, sono circa dieci secondi). Allora allontana il saldatore tenendo ancora i pezzi in posizione con una pinzetta, senza però toccarli direttamente. Mai deporre lo stagno prima sulla punta e poi sulla saldatura, è come non averla fatta.
Se vuoi anche vedere come si fa, forse trovi dei video cercando "saldatura" e "elettronica" (insieme, con e senza virgolette) o forse di più con le parole inglesi, "soldering" e "electronic". Usa il motore di ricerca di Youtube direttamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotore Lima CC40101
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 15:29
Messaggi: 14
Località: Lodi
Grazie molte.
Il problema infatti è che la saldatura ha un effetto "scivolo" per cui non prende sulla parte in metallo. Se necessario posso anche inserire qualche foto.
Nel fine settimana provo e poi faccio sapere.
Grazie ancora
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotore Lima CC40101
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Il "segnale" che una saldatura è fatta bene sia elettricamente che meccanicamente è che lo stagno deve rimanere lucido e senza grumi.
Il problema di "scivolo" lamentato da prototipi è sicuramente dovuto a presenza di sporco oppure ossido sulla parte metallica su cui deve essere saldato il cavetto.
Aggiungo ai suggerimenti di snajper che prima di procedere alla saldature occorre pulire bene la parte su cui si vuole saldare il cavetto.
Mi sento anche di "dissentire" sul fatto: "quando il saldatore è caldo, appoggialo al punto da saldare, con l'altra mano dai un "tocco" con lo stagno e aspetta che il fumo si diradi (se li conti, sono circa dieci secondi)." Suggerimento sicuramente valido per il 99% delle saldature, ma se il cavetto in questione deve essere saldato sui porta carboncini, tenere il saldatore così a lungo sul pezzo porta sicuramente alla fusione della resina acetalica con cui è stampato l'elemento in cui sono annegati appunto i porta carboncini in metallo.
Ciao a tutti.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotore Lima CC40101
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 15:29
Messaggi: 14
Località: Lodi
Buongiorno.
Mi scuso per il ritardo ma confermo che sono riuscito a saldare il tutto.
Comunque, nonostante abbia pulito bene le zone interessate, 'effetto "scivolo" un pò è rimasto. Infatti stagno, lucido e senza grumi, ha mantenuto la tendenza a non adirire alla parte in metallo.
Grazie ancora.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl