Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: D 445 Lima
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Un'altra elaborazione a costo zero e con mezzi di fortuna.. :wink:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
Ciao complimenti per le elaborazioni....
Potresti elencare che cosa hai utilizzato per elaborare le D445?
Ti ringrazio.

Saluti.
Gabriele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
e646_h0 ha scritto:
Ciao complimenti per le elaborazioni....
Potresti elencare che cosa hai utilizzato per elaborare le D445?
Ti ringrazio.

Saluti.
Gabriele.

Ciao Gabriele, troppo buono! :oops: Allora i maniglioni, nel 445 navetta sono di rame preso da un trasformatore guasto, i rubinetti sono di acciaio (suono la batteria e ho tagliato un filamento alle spazzole per suonare il jazz) le prese rec sono il punto debole, almeno per quel che riguarda la "femmina".. Il maschio è formato dal solito rame e il ringrosso l'ho fatto con del normale nastro isolante, la femmina non è altro che un pezzo di "stuzzicadenti" consumato con carta vetrata (fa un po'schifo però.. devo inverntarmi qualcos'altro!) Nel 445 verde isabella l'unica differenza che ho utilizzato gli aggiunti originali, modificando solo i rubinetti, per il resto idem. Come vedi, elaborazione a costo zero o quasi.. :wink: Ciao, grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ah dimenticavo... :oops: il cavo 78 poli sulla D445 "navetta" è fatto da una "perlina" di collana che mia madre mi ha dato perchè non usava più.. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
Complimenti per la genialità nel trovare i materiali!!
Grazie per le info!!

Ciao.
Gabriele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ultimamente sto rivedendo tutte le mie vecchie elaborazioni, nella speranza di migliorarle. Non so neanche io se ci sono riuscito... :?
Vi faccio vedere una delle mia D445, ambientazione dei primi anni '90 con la particolarità della presa 78 poli verniciata di nero e non argento come al solito.
Fatevi sotto con i consigli e le critiche!
Grazie :)

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Vedendo le foto mi sa tanto che mi tocca direzionare bene i respingenti :roll: Mi sembra che puntino un po' verso l'alto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
ottimo lavoro, volevo chiederti: i nuovi mancorrenti sembra che coprono quelli esistenti è così? che materiale hai usato?
ciao grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grazie Freccia! Sì esatto, hai visto bene. Solo quelli sull'imperiale li ho rasati. Gli altri li ho lasciati dove sono per evitare di fare graffi alla scocca. I materiali sono vari: i mancorrenti sono in ottone, le condotte altrettanto ma con diametro maggiore. I respingenti sono in plastica, cartoncino e legno. Vomere in plastica, REC in legno e cartoncino, REC maschio in rame e nastro isolante, la base della presa del cavo 78 poli in Das.. Insomma tutti materiali umili che ho reperito in casa. Mi piace elaborare sfruttando materiali non prettamente di uso modellistico! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ah dimenticavo :oops: I ganci d'officina in ferro molto morbido e le scalette d'accesso alle cabine in plastica. Se avete dei consigli per migliorare il lavoro fatevi sotto! Sono pronto ad intervenire! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
grazie enrico delle info, io ho la D445 livrea d'origine, su un TTM erano indicate alcune migliorie e tra queste appunto l'asportazione dei mancorrenti originali, però dopo aver visto le foto userò sicuramente il tuo metrodo per evitare ritocchi!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
FRECCIA ha scritto:
grazie enrico delle info, io ho la D445 livrea d'origine, su un TTM erano indicate alcune migliorie e tra queste appunto l'asportazione dei mancorrenti originali, però dopo aver visto le foto userò sicuramente il tuo metrodo per evitare ritocchi!!! :lol:

Bene! :D Sono contento di averti ispirato positivamente! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl