Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
sti cavoli che meraviglia ...

complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 14:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bravo Alessandro!
Ora mi rileggerò con calma tutto il treahd, mi hai fatto venire una voglia matta di farne una. Vedo che funziona molto bene. Non ho letto se hai inserito il decoder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Bellissima!
E mi piace troppo l'idea di partire dalla Mallet Roco in H0, con stringimento degli assi.
Ora però, visto che da anni ti dedichi alla SFD, dovresti fare un bel plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Scusate ma se digito BR 98 mi escon fuori altre loco(anche una Glaskasten),ma questa Mallet è un modello vecchio o ancora in produzione della Roco ?e magari che articolo è? :?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Prova con Br 98.7
L'articolo Roco della prima uscita era 43282. E' un modello vecchio quindi (una ventina di anni), non credo sia in produzione al momento - sicuramente non con quel codice articolo. Un paio di riedizioni ci furono svariati anni dopo la prima, ricordo una versione nominata Zuckersusi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
ok grazie Riccardo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
http://www.sb-modellbau.com/product_info.php?products_id=827&XTCsid=wqktiooneppwko

Immagine


Allegati:
bbr 98-7.JPG
bbr 98-7.JPG [ 58.13 KiB | Osservato 5270 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Grazie a tutti quelli che anche in mp mi hanno notiziato su questo modello! :D

Nessuno invece si fa avanti per il raduno proposto????forza dai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2016, 19:35 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Rispondo al volo a Fabrizio: non è digitalizzata anche perchè per ora sono ancora un "analogico", io! Comunque ho convogliato tutti i cavi di presa corrente in due morsettini derivati dalla modifica di un mammut, uno per ciascun polo, da cui poi si alimenta il motore; quindi al momento della digitalizzazione sarà possibile, senza dissaldare alcunchè, allacciarsi lì. Posto per il decoder potrebbe essere la cabina che è abbastanza sgombra.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Ciao Alessandro,
Complimenti per questa M32 mallet! :D
Volevo solo dirti che potresti togliere questi particolari dal modello, che non si vedono da nessuna parte nella bibbia di Gaspari.

Ciao
Stefano


Allegati:
tmp_29461-Cattura-97328748.JPG
tmp_29461-Cattura-97328748.JPG [ 78.98 KiB | Osservato 5034 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Mallet M32 SFD
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 21:37 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Hai ragione manilla, il biellismo del modello Roco (che io non ho modificato) assomiglia molto a quello della locomotiva SFD, è pur sempre un Walschaert, ma ci sono alcune differenze come si vede dal disegno sotto (tratto dal noto libro di Gasperi).
Io comunque mi accontento!

Allegato:
f3.jpg
f3.jpg [ 57.41 KiB | Osservato 4916 volte ]


E' arrivato il foglietto di decals che ho fatto produrre - spero di non violare le regole sulla pubblicità - alla Fides di Verona, sul disegno che ho fatto io con programma di CAD, poi stampato in pdf seguendo le regole presenti sul loro sito. Devo dire che l'effetto è superlativo e ciò conferma quanto avevo letto sul forum in proposito.

Allegato:
f1.jpg
f1.jpg [ 64.57 KiB | Osservato 4916 volte ]


Le ho applicate con facilità e non c'è bisogno di velo protettivo prima di bagnarle per l'applicazione. A questo punto resterebbe da dare il trasparente sui panconi e poi magari una lieve passata di grafite sul modello, vorrei cercare di "emulare" Paolo Bartolozzi come fa sui tanti modelli apparsi su TTM, vediamo.

Allegato:
f2.jpg
f2.jpg [ 76.75 KiB | Osservato 4916 volte ]


Allegato:
f4.jpg
f4.jpg [ 77.78 KiB | Osservato 4916 volte ]


Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl