Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Adesso tocca al vecchio g..

Allegato:
scm.jpg
scm.jpg [ 72.21 KiB | Osservato 6631 volte ]

Allegato:
ldc.jpg
ldc.jpg [ 57.23 KiB | Osservato 6631 volte ]

Allegato:
decodercm.jpg
decodercm.jpg [ 65.51 KiB | Osservato 6631 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Un piccolo video sul test di prova delle lanterne di coda:

https://www.youtube.com/watch?v=Hca-QLRItOA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Allegato:
gslima.jpg
gslima.jpg [ 128.51 KiB | Osservato 6480 volte ]


Adesso descriviamo i lavori effettuati:
IL carro era già stato in passato verniciato in rosso vagone e tetto alluminio; ho praticato i fori ed inserito due led rossi finemente sagomati. Le lanterne incollate sui led sono Co.Ri.
Sono state inserite nelle boccole in plastica (perchè rovinate) quelle in ottone Romford e sono stati eleminati i freni in linea Lima con quelli in ottone Co.Ri.; con spezzoni di spilli ho unito i freni a due a due.
Aggiunte leve TTm V/P nel sottocassa ed unite con il solito spillo.
Inserito il timone con portagancio TTm dopo spianatura del posto, e lamelle prendicorrente. Ruote in metallo più piccole delle originali Lima, alle quale ho ridotto il bordino.
Decoder autocostruito DDcworld, condensatore Ups da 2200uf 35 volt con diodo e resistenza secondo il metodo Dexps.
Gancio e tubo freno nel posteriore.
Non c'è bisogno di zavorre visto tutto quello che ho aggiunto...

Adesso c'è da fare le scale di accesso, terminare le verniciature, decal e patinatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Andiamo avanti con un carro totalmente fuori scala che sarà destinato ad un convoglio freelance affidato ad un gamba de legn.

Le misure ci importano poco vista l'ambientazione di fantasia, ma l'unica da rispettare è la carreggiata che deve essere in linea con il resto del materiale tranviario.
Dunque con un taglia e cuci stringiamo il tutto; l'incollaggio è affidato all'ottima colla per plastica tamiya.

Allegato:
f tranvia 1.jpg
f tranvia 1.jpg [ 180.58 KiB | Osservato 5901 volte ]

Allegato:
f tranvia 2.jpg
f tranvia 2.jpg [ 89.59 KiB | Osservato 5901 volte ]


Il passo corto originario ci và piu che bene e gli assali saranno dei ttm kit. Adesso devo togliere i respingenti, tappare i buchi degli stessi nella cassa ed inserire un portagancio nem. come ho fatto per le carrozze autocostruite, nel mio filetto dedicato ai gamba de legn..

A presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Massimo, è vero, è freelance, ma sono abbastanza sicuro che nella selva di tranvie suburbane ci siano stati carri simili, se non uguali :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Certamente; l'idea di questo filetto non è creare modelli da paragonare al reale o da vetrina, ma divertirsi ad elaborare giocattoli chiudendo un'occhio.

Vediamo poi come staranno inseriti nei miei plastici..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Nel frattempo ho messo mano ad un altro carro p lima, quello con le due casse mobili, con anch'esso destinazione tranviaria.

Ho tolto la garritta, accorciato e centrato il telaio al quale sono state ricostruite le testate con plasticard da 1mm , montate predisposizioni per gancio nem senza cinematismo come per l'altro carro e scalette ttm kit.
Ho tolto anche i freni bruttini ed in linea con le boccole e il carro sarà dotato di condotta passante.
Il pianale insieme al carro chiuso sono poi stati verniciati in grigio.

Nel caso del pianale ho dato solamente una mano di colore senza primer per far trasparire le vecchie scritte originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
foto foto!!!!!!! sono curioso!!
mi viene un altro dubbio: spesso vedendo foto di carri tranviari hanno boccole molto diverse rispetto alle ferroviarie (più grosse e massicce)...le hai elaborate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
In serata le foto...

Le boccole del carro f sono già "generose" e dunque possono andare bene; il carro p ipotizziamo un ex carro fs, infatti come scritto lascio trasparire le vecchie decal, ed ipotizziamo che lo abbiamo solo ridipinto e modificato ganci e respingenti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Allegato:
telaio carro p.jpg
telaio carro p.jpg [ 62.25 KiB | Osservato 5613 volte ]

Allegato:
telai carri lima.jpg
telai carri lima.jpg [ 58.28 KiB | Osservato 5613 volte ]

Allegato:
11.jpg
11.jpg [ 47.26 KiB | Osservato 5613 volte ]

Allegato:
12.jpg
12.jpg [ 40.08 KiB | Osservato 5613 volte ]

Allegato:
13.jpg
13.jpg [ 54.86 KiB | Osservato 5613 volte ]


Mancano i tubi delle condotte, da terminare le verniciature e le decal..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ed anche il nostro tender giocattolo ha ricevuto le decal!


Allegati:
img20160428_140940.jpg
img20160428_140940.jpg [ 53.48 KiB | Osservato 5065 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ho un carro simile ma senza scritte (all'epoca non le avevo): le tue sono TTM o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, no le decal sono state fatte apposta per questa elaborazione.

Nel frattempo il nostro carro p tranviario ha ricevuto le casse mobili refrigerate...

Allegato:
img20160430_181947.jpg
img20160430_181947.jpg [ 39.37 KiB | Osservato 4937 volte ]

Allegato:
img20160430_182159.jpg
img20160430_182159.jpg [ 49.9 KiB | Osservato 4937 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 22:47 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
a proposito di elaborazioni di carri Lima made in Italy vi rimando all'apposita discussione a riguardo di un mio "lavoretto"...

viewtopic.php?f=15&t=85786

Saluti.

Roberto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Bellissimo lavoro Roberto! Questo filetto é aperto a tutti, dunque postate u vostri lavori senza problemi.

Intanto si può dire che il tender tre assi è terminato:


Allegati:
img20160515_160819.jpg
img20160515_160819.jpg [ 82.74 KiB | Osservato 4653 volte ]
img20160515_160843.jpg
img20160515_160843.jpg [ 54.63 KiB | Osservato 4653 volte ]
img20160515_160913.jpg
img20160515_160913.jpg [ 51 KiB | Osservato 4653 volte ]
img20160515_160936.jpg
img20160515_160936.jpg [ 48.04 KiB | Osservato 4653 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl