Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 135
Ciao sicuramente hai utilizzato dei pennelli in martora, giusto?
Comunque complimentissimi ottimo risultato. Eccellente!
Saluti a tutti i forumisti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Littorina Iblea ha scritto:
Ciao sicuramente hai utilizzato dei pennelli in martora, giusto?
Comunque complimentissimi ottimo risultato. Eccellente!
Saluti a tutti i forumisti,
Antonello


Esatto! pennelli di martora Kolinski. Costano un botto ma se vuoi ottenere risultati non puoi afidarti a prodotti da cestone brico o di bassa lega.
Pochi ma buoni, sia del tipo tondo che di quelli rettangolari a spatola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 135
Ciao quelli piatti/rettangolari per cosa li hai usati? Non rendono meglio quelli arrotondati?
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Solitamente i pennelli piatti sono ottimali per distribuire meglio e "tirare" il colore su superfici ampie (relativamente ampie nel nostro campo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 135
alegiustizia ha scritto:
Solitamente i pennelli piatti sono ottimali per distribuire meglio e "tirare" il colore su superfici ampie (relativamente ampie nel nostro campo).

Ok, grazie per la dritta.
Cordiali saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
In realta' ho iniziato dipingendo i primi carri (in totale sono 9...tra H, e G) con un pennello "tondo", mentre per gli ultimi ho usato quello rettangolare.
In entrambi i casi, il trucco e' usarli "accarezzando" quasi solo sfiorando il modello e restando perpendicolari alla superficie da dipingere.
Nell'ultimo modello che ho verniciato, mi pare che addirittura il rapporto acqua/colore fosse 3:1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 135
Snaggletooth ha scritto:
In realta' ho iniziato dipingendo i primi carri (in totale sono 9...tra H, e G) con un pennello "tondo", mentre per gli ultimi ho usato quello rettangolare.
In entrambi i casi, il trucco e' usarli "accarezzando" quasi solo sfiorando il modello e restando perpendicolari alla superficie da dipingere.
Nell'ultimo modello che ho verniciato, mi pare che addirittura il rapporto acqua/colore fosse 3:1

Ciao, per tua esperienza ti sei trovato meglio con quelli tondi o piatti? Oppure non hai notato nessuna differenza?
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Littorina Iblea ha scritto:
Snaggletooth ha scritto:
In realta' ho iniziato dipingendo i primi carri (in totale sono 9...tra H, e G) con un pennello "tondo", mentre per gli ultimi ho usato quello rettangolare.
In entrambi i casi, il trucco e' usarli "accarezzando" quasi solo sfiorando il modello e restando perpendicolari alla superficie da dipingere.
Nell'ultimo modello che ho verniciato, mi pare che addirittura il rapporto acqua/colore fosse 3:1

Ciao, per tua esperienza ti sei trovato meglio con quelli tondi o piatti? Oppure non hai notato nessuna differenza?
Saluti,
Antonello


Alla fine prediligo quello piatto...secondo me il colore viene meglio distribuito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dipingere Carri TTM
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 135
Snaggletooth ha scritto:
Littorina Iblea ha scritto:
Snaggletooth ha scritto:
In realta' ho iniziato dipingendo i primi carri (in totale sono 9...tra H, e G) con un pennello "tondo", mentre per gli ultimi ho usato quello rettangolare.
In entrambi i casi, il trucco e' usarli "accarezzando" quasi solo sfiorando il modello e restando perpendicolari alla superficie da dipingere.
Nell'ultimo modello che ho verniciato, mi pare che addirittura il rapporto acqua/colore fosse 3:1

Ciao, per tua esperienza ti sei trovato meglio con quelli tondi o piatti? Oppure non hai notato nessuna differenza?
Saluti,
Antonello


Alla fine prediligo quello piatto...secondo me il colore viene meglio distribuito

Ok prenderò alla lettera i tuoi consigli, sei stato di grande aiuto. Grazie.
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl