Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Sarebbe una buona cosa (dato che di 402A rimane solo la cassa senza una cabina) riqualificare anche i prototipi ora accantonati, tenendo conto che l'elettronica viene rifatta da zero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
E402A 025, i prototipi sono ancora tutti integri e quindi "sistemabili" per poter tornare a correre? Dove sono accantonati in questo momento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Homer Simpson ha scritto:
E402A 025, i prototipi sono ancora tutti integri e quindi "sistemabili" per poter tornare a correre? Dove sono accantonati in questo momento?


Allora, lo 001 è stato demolito, 003 e 005 dovrebbero essere accantonti a Venezia Mestre in deposito, 002 e 004 a Foligno....a parte la 005 sono tutte dotate di laterizzazione e sono integre. Secondo me sarebbe una cosa fattibile sistemarle. Il discorso carrozze e pilota è stato calcolato per fare 44 o 40 convogli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
E402A 025 ha scritto:
Homer Simpson ha scritto:
E402A 025, i prototipi sono ancora tutti integri e quindi "sistemabili" per poter tornare a correre? Dove sono accantonati in questo momento?


Allora, lo 001 è stato demolito, 003 e 005 dovrebbero essere accantonti a Venezia Mestre in deposito, 002 e 004 a Foligno....a parte la 005 sono tutte dotate di laterizzazione e sono integre. Secondo me sarebbe una cosa fattibile sistemarle. Il discorso carrozze e pilota è stato calcolato per fare 44 o 40 convogli?


Siamo sicuri che sono tutti integri? vero che tutto si può fare, però....( in foto le unità 002 e 004 nel 2013 )

Allegato:
IMG_1172 (Small).JPG
IMG_1172 (Small).JPG [ 103.35 KiB | Osservato 7518 volte ]


Allegato:
IMG_1228 (Small).JPG
IMG_1228 (Small).JPG [ 101.05 KiB | Osservato 7518 volte ]


Buona Pasqua e un saluto a tutti
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Quelli accantonati a Venezia sono integri. Comunque secondo me la cosa sarebbe stat fattibile. Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
@E402A 025 e Giancarlo
Grazie per le info!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 5:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 6:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Io avevo letto che dovrebbero trasformare in pilota 53 carrozze Z di seconda classe. Perché 53 me lo sto ancora chiedendo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
centu ha scritto:
intanto che si stanno rendendo monocabina le e402a, si sta già pensando al "con cosa le usiamo"?
visto che le pilota tipo Z sono in giro da oltre 10 anni e non si riesce a capire come mai non si riesce a fare andare...non vorrei che ci troviamo a breve con una gruppo di macchine monocabina e magari doverle accoppiare schiena-schiena perchè le pilota non vanno o magari perchè qualche viziato fa i capricci e non le vuole usare


Ma è OVVIO che finirà così. Ripeto: scopo di tutta l'operazione è di dar lavoro ad asfittiche officine statali e private e ridurre il personale in cabina. Prontissimo ad accettare smentite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Le E464 non hanno mai avuto grossi problemi con il telecomando, perché le 401 non dovrebbero andare? Comunque dovrebbero arrivare anche 53 nuove carrozze semipilota, trasformazione di altrettante carrozze Frecciabianca. Se effettivamente vogliono togliere il secondo agente andranno di sicuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
noboibend ha scritto:
centu ha scritto:
intanto che si stanno rendendo monocabina le e402a, si sta già pensando al "con cosa le usiamo"?
visto che le pilota tipo Z sono in giro da oltre 10 anni e non si riesce a capire come mai non si riesce a fare andare...non vorrei che ci troviamo a breve con una gruppo di macchine monocabina e magari doverle accoppiare schiena-schiena perchè le pilota non vanno o magari perchè qualche viziato fa i capricci e non le vuole usare


Ma è OVVIO che finirà così. Ripeto: scopo di tutta l'operazione è di dar lavoro ad asfittiche officine statali e private e ridurre il personale in cabina. Prontissimo ad accettare smentite.


La stessa cosa che penso io. Sarebbe il massimo vedere anche le coppie miste E401 ed E414 una in testa ed una in coda. Il progetto E401 è discutibile, posso giustificare l'aggiornamento dell'equipaggiamento ma tagliarci una cabina mha. Andranno a sostituire chi? Le 402b e le E444?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Secondo me si troveranno un esubero assurdo di macchine. Non so se qualcuno lo ha notato ma con la recente messa in servizio dei Frecciarossa 1000, molti ETR500 hanno sostituito i Frecciabianca effettuati con 414, di conseguenza queste sono andate a sostituire le 402b in altri frecciabianca...risultato: 402b che, dopo essersi viste il loro servizio fatto dalle 414, sono andate a fare ogni treno disponibile immaginabile, dagli ic agli icn. Senza contare macchine che rimangono ferme perchè non hanno treni da fare. Quindi dove li metteranno sti benedetti 401???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Con la dismissione delle E402b dai Frecciabianca vengono dismesse anche le relative carrozze. Le E402b possono tranquillamente prendere il posto di E444R ed E656 su certi treni che andrebbero a scomparire. Potrebbero anche liberare le E403 che potrebbero andare alla cargo. Nulla vieta di creare più treni chiamati come vi pare. Ed ecco che saltano fuori le composizioni con E401 e le carrozze dismesse dai Frecciabianca. C'è anche da considerare che anche le carrozze cominciano a essere vecchie e inadatte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Mi è giunta voce che prossimamente verranno effettuati con E402 monocabina e materiale IC reversibile (immagino le carrozze ex FB con pilota vecchia o nuova) gli IC Milano - XXmiglia. Il risparmio di personale sarebbe grande perché oltre ad eliminare due secondi agenti si eviterebbero anche le manovre a Genova e XXmiglia. Considerato che a Genova PP le uniche manovre ormai riguardano proprio tali treni (e che se Thello diventasse un'IF potrebbe farsi le manovre dei suoi treni in autoproduzione) potrebbero addirittura sparire i manovratori!
Intanto sugli IC 659/660 e 681/682 MI-VTM e VV si incominciano a vedere le carrozze pilota ex FB, per ora non attive.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 14:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 6:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl