Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Chiedo scusa se "inquino" la discussione, ma trovo questo filetto funebre di una tristezza infinita. La foto poco sopra poi mi demoralizza. Preferisco non leggere più questo filetto (lo so, per la serie echissene...) e ricordare le nostre amate E656 nel loro splendore. :D


Allegati:
Torino_Smistamento_2013_43.JPG
Torino_Smistamento_2013_43.JPG [ 179.97 KiB | Osservato 8657 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
L'invio del 655 249 non era diretto a San Giuseppe di Cairo ma più precisamente a Milano Smistamento. Era classificato come MT Cervignano - Milano. Secondo me Milano Smistamento sarà la penultima meta di questo povero Caimano...forse per dare qualche pezzo buono a Milano. Oppure perché un invio da Cervignano a San Giuseppe di Cairo per solo un locomotore non era conveniente, quindi lo hanno mandato a milano e partirà con il prossimo invio insieme ad altri Caimani/Tigri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 150
Località: Savona
Ciao a tutti.Arrivati venerdì 11.03 a San Giuseppe di Cairo:
Ln 664.1421 livrea xmpr
Ln 882 1531-1515-1510 livrea Fer
E655.249 livrea d'origine
D214.4176-4004


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 195.38 KiB | Osservato 8475 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Ecco, addio 249 :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
Forse la Ln882 1531 sarebbe la 1513!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 150
Località: Savona
Si scusate 1513..
Ciao a tutti.Massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
@ E402A 025
Probabilmente non hanno fatto un invio "diretto" da Cervignano a San Giuseppe per via della velocità ridottissima del convoglio e della lunga distanza da percorrere... ma vedo che son stati rapidi lo stesso a spedirlo alla trancia questo bel caimano :roll: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Homer Simpson ha scritto:
@ E402A 025
Probabilmente non hanno fatto un invio "diretto" da Cervignano a San Giuseppe per via della velocità ridottissima del convoglio e della lunga distanza da percorrere... ma vedo che son stati rapidi lo stesso a spedirlo alla trancia questo bel caimano :roll: :(


Eh si è probabile...ormai si sa, quando cè da distruggere la storia sono veloci, invece quando cè da salvare qualche rotabile storico vengono fuori tutti i casini possibili e immaginabili....dove finisce la logica, inizia treniTAGLIA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
Una 655 da circa 20 giorni ha sostituito la locomotiva della Serfer nel treno che trasporta il calcare da San Vincenzo a Rosignano per conto di Società Solvay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2016, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Se a qualcuno può interessare ecco la situazione a Milano Smistamento a Pasquetta :wink:
https://www.flickr.com/photos/133923530 ... 665494213/
Foto mie. Un saluto a tutti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2016, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Grazie dell'aggiornamento. Triste, ma apprezzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Grazie per l'aggiornamento! Che tristezza però vedere quelle locomotive in quello stato pietoso :( ma possibile che ci siano pure diversi E633 pronti per la trancia? :? Non potevano ricevere la giusta manutenzione e correre ancora per un po' di anni coi treni merci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 20:42 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
E.632 e E.633 sono le vittime del progresso tecnologico, lo stesso che le aveva fatte costruire (con molti ritardi e problemi) all'epoca. Anche la situazione di Trenitalia cargo (o come si chiama ora :| ) ha contribuito non poco alla fine di queste loco, ormai viste come un peso.

Destino beffardo l'essere state segate dal servizio dopo appena 8-10anni dalla scomparsa delle vecchiette E.636!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Sapete se attualmente ci sono dei rotabili fermi a San Giuseppe di Cairo?? O hanno già demolito tutto??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Dalle foto che ho messo su Flickr non si vede tutto, anche perchè non ho messo tutte le foto che ho fatto.
Comunque queste sono le locomotive presenti in campagna:

E.633: 032, 036, 053, 086, 088, 089, 091, 106, 206, 208, 214, 217, 219, 220, 221, 222, 223, 230, 239.

E.656: 016, 288.

E.655: 210, 219, 227, 230, 293, 295, 161, 169, 170, 179, 185, 195, 402, 446, 451, 488, 505, 519, 548.

E.646: 116, 117, 124, 136.

E.645: 101.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl