Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze corte, prezzi osceni...
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Saranno della Roco Hobby (1:100), saranno scassate, però do un consiglio:
non vendete carrozze corte a 30€... :idea: :oops:


Ultima modifica di SAFF il giovedì 9 novembre 2006, 21:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Saff ma sul sito sono riportate a 20 €.......................sono gli italiani che le rincarano abbestia!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Non sono solo quelle, ma in generale:
Marklin, Fleischmann...
E' un disastro generale! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
... non ci ho capito 'na mazza!
Sembra che stiate parlando tra voi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Saff apparte che le carrozze in 1:100 fanno schifo...ma dici FLS e Maerklin perchè anche quelle costano un botto?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
MALTE ha scritto:
Saff apparte che le carrozze in 1:100 fanno schifo...ma dici FLS e Maerklin perchè anche quelle costano un botto?

malte

Beh, se fosse per i marchi non lo capirei comunque...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Mi spegate che significato ha questo filetto?? Non vedo infatti che contributo possa dare alla crescita della 'cultura' fermodellistica dei partecipanti al forum.
Le carrozze moderne 'corte' vengono ancora prodotte per ragioni specifiche legate essenzialmente al mercato tedesco. Non capisco quindi dove sia il problema, a meno che non vi riferiate alle UIC-X uscite ora da Trix con marcatura FS. E sono carrozze prodotte per il mercato tedesco, non certo per quello italiano! Lo si evince chiaramente dal catalogo Trix.
Fra l'altro sono in 1:93,5 e a colpo d'occhio non sono così male (anche se non si possono mettere con quelle in 1:87)


Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Beh... :roll:
Io preferisco la scala esatta, quindi mi vien fatto di ristrutturarle con nuove misure... :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Finalmente ho trovato delle Hobby Line (una piano ribassato e due UIC-X) a 15€ l'una e in 1:100.
Mi sembran prese bene :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 20:46
Messaggi: 40
Sono d'accordo nel preferire la scala esatta...
Però le 30 cm (1:87) non girano con i ganci corti sulle curve di diametro pari a 360 mm. Allora chiedo: sono io che non conosco ganci adatti o sono proprio le 30 cm a non girare sulle 360mm?
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Su 360 mm a me girano a malapena quelle in 1:100!
A volte ci faccio girare le MDVC in 1:87 con ganci ad occhiello, distanti tra loro, ma curva e controcurva le devo affrontare alla velocità di un pedone preiser e 99 volte su 100 sviano lo stesso... E sto parlando delle carrozze Lima, non delle iperdettagliate carrozze di oggi (che non ho).
Comunque credo che le carrozze in 1:100 non siano affatto male proprio per la versatilità che presentano per il plasticista.
Abbiamo piani di stazione che generalmente non superano i 2,5 metri, molto lontani dalla rappresentazione in scala esatta di una stazione reale; abbiamo scambi accorciati; compromessi vari con i raggi di curvatura... quindi se ci pensiamo bene le carrozze in 1:100 possono essere un compromesso accettabile, un vero toccasana per le nostre composizioni e per il nostro tracciato.

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 20:46
Messaggi: 40
Scusate, ma le carrozze in scala 1:93,5 (Marklin-Trix per intenderci) non sono in fondo un buon compromesso anche per i plasticisti, visto che girano perfettamente su curve di diametro 360mm?
L'aspetto è molto accattivante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Geronimo, permettimi di correggerti, il raggio è 360mm, non il diametro che corrisponde al doppio del raggio.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 20:46
Messaggi: 40
Ci mancherebbe che non ti permettessi di correggermi!
Naturalmente intendevo 360mm di raggio, che è ben diverso dal diametro!!!
Chiedo scusa a tutti.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 118 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl