Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Funkytarro ha scritto:
Mi è giunta voce che prossimamente verranno effettuati con E402 monocabina e materiale IC reversibile (immagino le carrozze ex FB con pilota vecchia o nuova) gli IC Milano - XXmiglia. Il risparmio di personale sarebbe grande perché oltre ad eliminare due secondi agenti si eviterebbero anche le manovre a Genova e XXmiglia. Considerato che a Genova PP le uniche manovre ormai riguardano proprio tali treni (e che se Thello diventasse un'IF potrebbe farsi le manovre dei suoi treni in autoproduzione) potrebbero addirittura sparire i manovratori!
Intanto sugli IC 659/660 e 681/682 MI-VTM e VV si incominciano a vedere le carrozze pilota ex FB, per ora non attive.

Antonio

Ragionando ferroviariamente è proprio quello che nel settore viaggiatori i manovratori non verrano piu' utilizzati salvo eccezioni vedi;cambio di Locomotiva ( ormai raro ) nelle stazioni di testa con treni composizione IC e FB con E.402B ( se la vettura pilota è guasta ).Non farebbero eccezioni i citati Thello,altrimenti che senso ha modificare le E.402A?Non credo proprio solo per.....bellezza.Una E.402A modificata,le ferrovie risolverebbero i costi di gestione del personale.
Sempre una mia semplicissima opinione personale

Walter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 12:55 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 6:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 13:36 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
Il problema è in chi permette tutto ciò...

In una seria azienda privata non esisterebbe che una carrozza Pilota non funzioni regolarmente per il motivo per cui è stata acquistata...
è già tanto che venga usata come carrozza normale ...altrimenti avrebbero fatto la fine delle costose carrozze letti Excelsior e di tutto ciò che ha fatto la stessa fine...
In Germania sotto varie vesti e livree circolano ancora carrozze Ex Tee di concezione moderna anni 60/70 ....in Italia..va tutto al cannello
Misteri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Il problema pare risieda nel TCN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Io sono dell'avviso di trasformare tutto il parco Trenitalia ( che è quello che sta' facendo ) come ha fatto la RENFE,buttiamo via tutto e prendiamo del materiale nuovo,tanto tutto sto' materiale vetusto in circolazione ( posso dire poco ) cosa ne facciamo?.......Li ricoloriamo ? via tutto Le Z,Le Pilota Z,Che cavolo fanno ancora in giro le Tartarughe? buttiamole come i caimani.
una azienda seria ,i rottami non li tengono proprio in considerazione ( vedi RENZI il rottamatore )
......scherzo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 20:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 6:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Si, hai ragione Centu! I soldi di pantalone meglio darli a manager super stipendiati e metterli a disposizione per le buone uscite milionarie di qualcuno, piuttosto che darli a qualche giovane manovratore o macchinista che può essere assunto a fare il suo lavoro dignitoso e prendersi uno stipendio così da mangiare lui e la sua famiglia. Gli sprechi vanno combattuti ed eliminati il più possibile, ma bisogna ben intendersi su cosa sia uno spreco veramente; per me spreco è dare milioni di euro a un amministratore delegato uscente o a un dirigente incapace ma non darli invece ad un giovane manovratore che per esempio a Venezia Santa Lucia, a Firenze SMN, a Roma Termini (ecc.) prende il suo 245, lo attacca all'intercity appena arrivato, lo cambia di binario e permette alla 402A di ritornare in testa. Non mi pare che segare la cabina di una locomotiva sia "eliminare gli sprechi". Dove bisogna toccare veramente in Italia non toccano mai, guarda caso, e ci fanno credere che eliminare un treno, segare la cabina di una loco, eliminare personale allo sportello delle poste, infermieri in ospedale, (ecc.) sia combattere gli sprechi. Sempre, fermo restando, che i veri sprechi vanno combattuti ed eliminati ma per me bisogna iniziare da ben altra parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Purtroppo in ferrovia, come in altre aziende, molto spesso la destra non sa cosa fa la sinistra. Si lavora a compartimenti stagni e ciascuno tira l'acqua al suo mulino.
Faccio un esempio che ho già fatto più volte.
Alla stazione di Roma Tiburtina, al centro del piazzale, c'era una cabina scambi collegata con una passerella al ponte della via Tiburtina. Un bel giorno sono iniziati lavori di restauro e ristrutturazione, rifatto il tetto, rimessi tutti i vetri delle varie vetrate, riverniciato l'esterno e l'interno, dato l'anti ruggine e verniciata la passerella. Era tornato tutto come nuovo.
Dopo neanche un mese è stata demolita perché si doveva ridisegnare il piano dei binari per adeguare la stazione alle nuove esigenze.
Se non è spreco questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Purtroppo di questi fatti e disfatti ce ne sono...ne posso citare uno pure io...stazione di Arquà Polesine linea Pd-Bo.
Nel 1999 sostituzione deviatoi...rallentamento diversi giorni e tutto il resto...compreso un apparato nuovo...qualche anno dopo tutto segato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 9:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 6:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ho come la vaga impressione che vedremo super regionaloni con queste locomotive al traino o spinta ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
(;Per essere in tema con le spese non proprio corrette ),stazione di MORBEGNO,rifatto il piano binari,rifatta palificazione, fatto il sottopassaggio,tolto in opera terzo binario,rimessa atrio stazione pesa persone anni "60,diciture MORBEGNO anni50 o prima.Soldi spesi correttamente...


Ultima modifica di lok655 il lunedì 18 aprile 2016, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 12:08 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 6:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Molto semplice.Per il fatto che ho piacere;e in ricordo di due locomotive a me care.poi avevo utilizzato il nik name E.444.003 (444003) perché era il mio codice di macchina per le prestazioni e pagamenti competenze tramite il TV 80.Ecco il motivo dei due nikname
di solito utilizzo :

E.636.082 per la sezione Tutto Treno,Rotabili,Linee ferroviarie

lok655 per la sezione modellistica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
lok655 ha scritto:
Molto semplice.Per il fatto che ho piacere;e in ricordo di due (tre) locomotive a me care.poi avevo utilizzato il nikname E.444.003 (444003) perché era il mio codice di macchina per le prestazioni e pagamenti competenze tramite il TV 80.Ecco il motivo dei due nikname
di solito utilizzo :

E.636.082 per la sezione Tutto Treno,Rotabili,Linee ferroviarie

lok655 per la sezione modellistica.


lok655

E.636.082

E.444.003


Allegati:
E.655.430.Ge.S.Ponente.jpg
E.655.430.Ge.S.Ponente.jpg [ 15.52 KiB | Osservato 6155 volte ]
Copia di E.636.082.diapositiva-jpg.jpg
Copia di E.636.082.diapositiva-jpg.jpg [ 20.46 KiB | Osservato 6155 volte ]
Copia di E.444.003. locomotive_DL Ancona-diapositiva.jpg
Copia di E.444.003. locomotive_DL Ancona-diapositiva.jpg [ 35.83 KiB | Osservato 6155 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl