Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Però almeno la E 645.101 potrebbero salvarla...cavolo è l'ultima E 645 non storica esistente!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 4:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Alex646 ha scritto:
Però almeno la E 645.101 potrebbero salvarla...cavolo è l'ultima E 645 non storica esistente!!


chi l ha detto che la demoliscono?
e non credo lo faranno dato che fino a pago tempo fa c era un foglio con scritto che era destinata alla fondazione quindi non da demolire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
MALTE ha scritto:
chi l ha detto che la demoliscono?
e non credo lo faranno dato che fino a pago tempo fa c era un foglio con scritto che era destinata alla fondazione quindi non da demolire.


Caro Malte, vorrei davvero credere anche io che sia come dici tu! Sia io che te, come penso tanti altri appassionati, conosciamo l'esistenza di questa locomotiva e capiamo quanto sarebbe PREZIOSO recuperarla.
In primis quello che mi chiedo è perché allora continui a giacere tra i vari mezzi demolendi?
In secondo, Fondazione FS purtroppo non sempre recupera quello che sarebbe da recuperare, e recentemente sono stati addirittura demoliti rotabili che avrebbe dovuto recuperare (tra cui l'ultima ALe 803 che funzionava, e pare che le stessa sorte accadrà all'ultima ALe 801/940), oltretutto quella E 645.101 dentro è un pö tanto malmessa...
Insomma, caro Malte, non ci resta che sperarlo visto che è l'ultima mitica 645 rimasta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Ma quindi i 645 che dicevano fossero accantonati al Deposito Locomotive di Udine li hanno già demolitit tutti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 21:44 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
E645 a Udine?? ma di quanti anni fa parli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Secondo gli elenchi di ****** le danno ancora come se fossero lì, accantonate ovviamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Storici (023, 084, 090, 104) o presunti tali (021, 063, 101...) a parte, di E645 resiste ormai solo il rottame della 001 a Taranto, credo... Il resto tutto tagliato da tempo, molto tempo. Quelli a Udine sono rimasti segnati accantonati in assenza di dati certi sulle demolizioni, che ho avuto solo l'anno scorso, ma gli elenchi non li ho più aggiornati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 22:38 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
a Udine non c'è più nulla da tanti anni... a breve spariranno anche i binari del fu deposito.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Grazie mille allora a Mazy e Michele, mi avete risparmiato un giro a vuoto per andare a controllare :)
Comunque tornando ai Caimani gira voce che anche il 445 old non avrà vita lunga...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
@ E402A 025 Anche io l'avevo notato dei 645 di cui parli, solo che su Internet avevo visto che erano ancora accantonati a Cervignano Smistamento, e non a Udine. Infatti del DL di Udine mi ricordo un articolo su un Tutto treno mi pare, nell'anno 2008, in cui vi era un breve articolo sulla definitiva chiusura dell'impianto di Udine, e c'era una foto che mostrava 4 E 645 ancora accantonate li (in testa c'era la 079), in attesa credo di spostare definitivamente anche quelle col tempo...Percui penso che proprio quelle siano poi state portate a Cervignano, e tra quelle ci doveva anche essere la 019 di prima serie poliedrica.
Poi le avranno demolite come scrive ETR 245, solo che sicuramente non più a Udine ma a Cervignano...
La E 655.445 credo anche io che la fermeranno a breve...come penso anche le altre, soprattutto old purtroppo, che sono le più belle!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Per avere un riferimento temporale, la E645.079 citata risulta demolita il 31/07/2009, la 019 anche prima, il 30/01/2008...
Riguardo la E655.445 confermo lo stop a brevissimo per scadenza chilometri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Grazie a tutti per le info riguardo al dl di Udine.
Chissà dove accanfonateranno il 445....forse proprio a Cervignano come il 474 a cui hanno fatto fare l'ultimo viaggio in testa a un merci per esaurire del tutto i km.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Il 445 è previsto che venga accantonato a Marcianise, questione di poco, i chilometri residui sono davvero una manciata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Quante cattive notizie, hanno da poco tolto la 474, ora anche la 445, e menomale che avevo sentito recentemente uno che lavora nelle ferrovie che mi ha detto che i Caimani servono ancora moltissimo...E si capisce perchè comunque li fanno lavorare parecchio quelli rimasti. Per questo pensavo che avessero volontariamente rallentato gli accantonamenti (soprattutto rispetto agli anni 2009/2010 in cui li accantonavano selvaggiamente), invece hanno fretta di farli sparire tutti a quanto pare...Mah!

@ETR245: per curiosità, tu che sei ben informato, potresti fare un prospetto con le date degli accantonamenti di ciascuna unità di E 655? Sarebbe interessante visto che sono almeno 7 anni che li stanno accantonando. Mi faresti un grandissimo favore:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
E con l'accantonamento del 445 i Caimani con il vomere rosso si contano sulle dita di una mano...dettaglio che a parer mio migliorava ancora di più l'aspetto di questa macchina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl