Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituzione pantografi
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:48 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
Per evidenti motivi
Immagine

(mannaia alla mia voglia di farla girare sotto catenaria), devo cambiare i pantografi......cosa mi consigliate?

Fasa, Vitrains o Sommerfeldt (escludendo i Mdf dato che è da Plastico e non da esposizione)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
I sommerfeldt sono adatti per il plastico ... cioè sono robusti (anche se esteticamente lasciano un po' a desiderare, sono un po' datati).

Io ho preso dei FASA, molto belli esteticamente, ma sicuramente un po' meno adatti a girare sotto la catenaria in quanto decisamente più delicati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sul 656 ci vanno i 52, e Sommerfeldt non ha mai fatto dei pantografi tipo 52 (battuta cattivella... :D )

Quindi ViTrains (sono praticamente identici ai Lima che ti si sono rotti, anzi meglio perchè hanno i quadranti superiori in fotoincisione e non in filo metallico) oppure FaSa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Gabriele ha scritto:
Sul 656 ci vanno i 52, e Sommerfeldt non ha mai fatto dei pantografi tipo 52 (battuta cattivella... :D )


Questo lo avevo omesso :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
come mai si spaccano i pantografi sotto catenaria?


grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
MALTE ha scritto:
come mai si spaccano i pantografi sotto catenaria?


grazie

malte


Secondo me vale la spiegazione data qui:

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... pantografo

Ovviamente con le dovute "semplificazioni" ... ma sempre di usura e sollecitazioni si tratta.

Credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:32 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
Allora domani vado a prendere i Vitrains!
il prezzo non mi sembra esatto (16)??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
di listino 16
ma si trovano a 14!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
...e metti i mancorrenti a quel caimano!Se lo vede l'addetto alla sicurezza,circolare così, te lo blocca in deposito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 22:08 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
devo ancora metterli ci sono dall'altro lato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Viva i robusti pantografi Sommerfeldt. Pantografi realistici no grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Ma si, io direi addirittura di abolirli i pantografi, inutili orpelli che si impigliano ovunque e danno solo fastidio ai nostri "trenini", che devono girare sempre ed ovunque, anche su raggi R0,5 (lo so che è un raggio che non esiste, se qualcuno lo fa notare gli affetto le orecchie....); poi, oltretutto che ci frega dei pantografi, tanto la corrente per camminare i "trenini" la prendono dalle rotaie. Ah, dimenticavo: se qualcuno ha invece intenzione di cambiare hobby e vuol diventare un buon taglialegna, consiglio vivamente di acquistare i Sommerfeldt; più accette di quelli...... Ranio Lobita (pace alla sua nobilissima anima) si starà girando nella tomba. Che tristezza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 11:03 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
io non sono nella tomba, bensì venturina, ma mi sto rigirando lo stesso.... :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:51 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Te muoviti poco,che l'anno scorso sei stonfato in terra per il collasso della sedia!!
Se tu ti fai male, come si fa con le foto alle carrozze!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 203 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl