Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Per me si trattava della T3 della ferrovia della Val Seriana......


Il problema di fondo è che è trascorso troppo tempo e diventa difficile trovare qualcuno di veramente attendibile che sappia dare delle risposte valide, le notizie che vengono pubblicate quindi diventano in gran parte frammentarie e contradditorie.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 11:08 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Esistono foto della T3 della FVS in servizio alla cartiera, tra l'altro con segnalamento luminoso adeguato al codice della strada, perché parte del tracciato era in comune con quello stradale....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Esistono foto della T3 della FVS in servizio alla cartiera, tra l'altro con segnalamento luminoso adeguato al codice della strada, perché parte del tracciato era in comune con quello stradale....


Io di foto della T3 sul raccordo (1945-1968) non ne ho mai viste come non ho mai visto immagini dei due automotori badoni, a parte quelle all'interno dello stabilimento dove sono tuttora accantonati ed un paio di foto alla stazione di Grignasco. Comunque il tracciato del raccordo non era promiscuo con la sede stradale c'erano solamente (nel territorio di Serravalle) tre p.l. incustoditi. Se hai qualche immagine di cui hai fatto accenno me la potresti postare, mi faresti un grosso favore.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 12:52 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ricordo un retro di copertina della rivista concorrente in sede promiscua, con luci e girevole montato sulla cabina, poi sicuramente ce ne sono altre.....
Foto in archivio non ne ho, sarebbero da cercare.....mi pare ci fosse qualcosa anche su un Tutto Treno Storia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ricordo un retro di copertina della rivista concorrente in sede promiscua, con luci e girevole montato sulla cabina, poi sicuramente ce ne sono altre.....
Foto in archivio non ne ho, sarebbero da cercare.....mi pare ci fosse qualcosa anche su un Tutto Treno Storia....


Tutto Treno & storia me lo sono appena procurato, non vorrei che la foto a cui ti riferisci è questa, perché se non erro è un raccordo nell'alto novarese ora VCO, mi pare Omegna ma non ricordo bene.


Allegati:
123qqlsbis.jpg
123qqlsbis.jpg [ 98.08 KiB | Osservato 3150 volte ]


Ultima modifica di massimo.s.1957 il mercoledì 27 aprile 2016, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 13:47 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Andando a memoria....mi sa che la foto è quella :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Andando a memoria....mi sa che la foto è quella :oops:


Mi sembrava strano, sono anni che cerco foto del raccordo con qualche tradotta purtroppo senza risultati, comunque non dispero la speranza è l'ultima a morire.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
massimo.s.1957 ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ricordo un retro di copertina della rivista concorrente in sede promiscua, con luci e girevole montato sulla cabina, poi sicuramente ce ne sono altre.....
Foto in archivio non ne ho, sarebbero da cercare.....mi pare ci fosse qualcosa anche su un Tutto Treno Storia....


Tutto Treno & storia me lo sono appena procurato, non vorrei che la foto a cui ti riferisci è questa, perché se non erro è un raccordo nell'alto novarese ora VCO mi pare Omegna o Villadossola ma non ne sono sicuro.


Quello nella foto con la 321 é il raccordo tra la stazione di Crusinallo e la fonderia Cobianchi di Omegna, sul ponte sul torrente Strona, in sede promiscua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
capolinea ha scritto:
massimo.s.1957 ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ricordo un retro di copertina della rivista concorrente in sede promiscua, con luci e girevole montato sulla cabina, poi sicuramente ce ne sono altre.....
Foto in archivio non ne ho, sarebbero da cercare.....mi pare ci fosse qualcosa anche su un Tutto Treno Storia....


Tutto Treno & storia me lo sono appena procurato, non vorrei che la foto a cui ti riferisci è questa, perché se non erro è un raccordo nell'alto novarese ora VCO mi pare Omegna o Villadossola ma non ne sono sicuro.


Quello nella foto con la 321 é il raccordo tra la stazione di Crusinallo e la fonderia Cobianchi di Omegna, sul ponte sul torrente Strona, in sede promiscua.


Infatti, non ricordavo la località specifica ma solo la zona, tra l'altro la T3 dovrebbe essere appartenuta alla Società Veneta.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...ed è la copertina di un vecchio numero de ITRENI(Oggi)...come si chiamava a quel tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva FS 830.006
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
DARIO PISANI ha scritto:
...ed è la copertina di un vecchio numero de ITRENI(Oggi)...come si chiamava a quel tempo...


Non lo sapevo, ho trovato l'immagine in rete, tra l'altro mi sono fatto un viaggetto virtuale con google earth e street view ed ho scoperto il luogo dove è stata scattata la foto, ormai dei binari non c'e rimasta neppure l'ombra e mi pare che dello stabilimento sia rimasta solo la ciminiera.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl