Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
La 464 VT nei nuovi colori necessita di alcune migliorie, alla portata di tutti, come cambio pantografi, aggiunta di cavi nei carrelli, riposizionamento e colorazione delle tubazioni frontali e infine vari ritocchi di colori. Ho aggiunto anche le due antenne sull'imperiale, le tendine in cabina e una tubazione sotto il gancio automatico. Ecco il risultato.
Saluti a tutti.
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 136.49 KiB | Osservato 12563 volte ]
image.jpeg
image.jpeg [ 134.5 KiB | Osservato 12563 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
ottima elaborazione !!!
mi piace !!!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 17:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
UIC-X 1979 in livrea XMPR TMR, stranamente mai presa in considerazione da Rivarossi:
Allegato:
22-71 027.jpg
22-71 027.jpg [ 202.14 KiB | Osservato 10993 volte ]

Ricoloritura parziale di una vettura in livrea XMPR Pax, decals in parte di MdF ed in parte fatte in casa.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 18:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:51
Messaggi: 163
Località: Palermo-Gallarate
E' praticamente perfetta! complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Per montare quegli aggiuntivi sulle carrozze RR è sufficiente limare lo spigolo interno che va ad interferire con la rotazione del carrello (dandogli oltretutto la forma reale...):

vista da sotto
Allegato:
schema.JPG
schema.JPG [ 7.12 KiB | Osservato 10667 volte ]


Sulle carrozze ACME, i cui carrelli sono un po' più ingombranti, è necessario limare un pochino anche lo spigolo del carrello.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 16:28 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
oggi ho fatto una modifica ad una carrozza MDVC Lima, in modo da abbassarla un pò.
la base di partenza era una vettura già dotata di timone di allontanamento, che però ho voluto comunque sostituire con uno Roco.
si inizia smontando ii carrello, ai quali vanno tolte le ruote e va segata sia una parte di carrello che di ralla, in modo che non vi siano parti che interferiscono con il nuovo timone.
Allegato:
WP_20160417_09_20_38_Pro.jpg
WP_20160417_09_20_38_Pro.jpg [ 171.7 KiB | Osservato 10598 volte ]

dove ci sono le frecce rosse ci sono le parti di ralla da tagliare (come riferimento il perno di attacco) mentre dove c'è la freccia gialla vi troverete la lingua da atgliare, che sarà uguale a quella posta dietro dove ho disegnato la stella gialla.
Sarebbe meglio anche sostituire le ruote con altre di diametro minore

inseguito, con la carrozza a pancia insù si tolgono le 2 viti e si leva la "riproduzione" del sottocassa.
via quindi le 2 molle ed i 2 timoni.
poi sulle testate ti taglia la parte in plastica a V che fa da guida al timone originario e si porta tutto a filo della traversa.
in seguito si incolla il timone Roco.
Allegato:
WP_20160417_09_20_30_Pro.jpg
WP_20160417_09_20_30_Pro.jpg [ 152.9 KiB | Osservato 10598 volte ]

mi piacerebbe forare con trapanino in corrispondenza dei 2 buchi presenti sul timone e fissare il tutto anche con viti, ma al momento non ho in casa nulla di così piccolo.
adesso viene il "difficile", perchè con una limetta bisogna dare qualche passata al tondino dove si innesta il carrello, cercando di non andare storti.
io, come riferimento, ho utilizzato una pilota TE nuova, in quanto HRR ha già fatto qualche modifica dato che risulta già più "assettata" rispetto alle Lima....quando l'altezza tra i 2 rotabili è ok vuole dire che ci siamo.
In alternativa bisogna tenere presente di anadare di poco sotto alla coda di rondine del timone.
è importante comunque cambiare le ruote..io ho utilizzato assi con circonferenza 10,4 mm presi a suo tempo dal famoso Benno.
Alla fine di tutto la modifica è semplice e le carrozze ne guadagnano...bisognerebbe dare qualche tocco di colore qua e la e ripassare, ad esempio, maniglie delle porte e guarnizioni.
Nonostante la modifica ai carrelli le carrozze circolano bene sia in trazione che in spinta.
Allegato:
WP_20160417_17_24_39_Pro.jpg
WP_20160417_17_24_39_Pro.jpg [ 92.02 KiB | Osservato 10598 volte ]


se da quello che ho scritto non si capisce nulla...chiedete pure che cerco di spiegare meglio il passo-passo, magari con più immagini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Bel lavoro sulla MDVC!
Stasera ho cambiato i loghi di un paio di cisterne Roco applicando loghi Ermewa tramite decals fatte in casa. Il logo societario l'ho scaricato da internet ed opportunamente ridimensionato. Purtroppo non posso fare le decals della ragione sociale da applicare sulle tabelle di immatricolazione in quanto la mia stampante non ha il bianco, mi rivolgerò a qualcuno di specializzato o le farò in negativo colorando di bianco il fondo della tabella! :wink:
Allegato:
Cisterne_Ermewa.jpg
Cisterne_Ermewa.jpg [ 219.89 KiB | Osservato 10269 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ciao Antonio
ho visto i tuoi lavori sul forum francese
anche io sto stampando ma con una normale inkjet su fondo trasparente e bianco
Allegato:
SAM_2248a.jpg

Allegato:
SAM_2249a.jpg

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Pardon, la cosa interessa anche me: dove trovo i fogli per le decalcomanie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
I fogli di carta per decalcomanie li ho comprati su ebay, se ne trovano sia trasparenti che bianchi, per stampante laser o ink-jet. Quelli che sto utilizzando prevedono, dopo la stampa laser, di essere spruzzati con una mano di vernice protettiva trasparente.

Hupac vedo che anche te non scherzi in quanto a carri! :wink:
Le tabelle di immatricolazione che vedo nelle tue decals sono foto ridimensionate o le hai ridisegnate di sana pianta?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ciao a tutti
Mi aggiungo anche io alla discussione con alcune foto dei caimani fino ad ora elaborati.
Di seguito due Roco con ritocchi ai frontali, cornici in metallo, appiattimento dei pantografi, ritocchi di colore all' imperiale.


Allegati:
IMG-20160505-WA0001.jpg
IMG-20160505-WA0001.jpg [ 142 KiB | Osservato 9754 volte ]
IMG-20160505-WA0008.jpg
IMG-20160505-WA0008.jpg [ 174.25 KiB | Osservato 9754 volte ]
IMG-20160505-WA0006.jpg
IMG-20160505-WA0006.jpg [ 133.06 KiB | Osservato 9754 volte ]
IMG-20160505-WA0004.jpg
IMG-20160505-WA0004.jpg [ 127.94 KiB | Osservato 9754 volte ]
IMG-20160505-WA0005.jpg
IMG-20160505-WA0005.jpg [ 135.3 KiB | Osservato 9754 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Qui invece un 656 209 lima, elaborato come si presentava all' inizio degli anni 90: panto curvi, condizionatori, respingenti tondi e smorzatori, e senza vomere.
Gli interventi sono stati pesanti e hanno riguardato: i frontali con aggiuntivi, cornici, respingenti e ghiere, la meccanica con cambio della trasmissione con una nuova, i carrelli con aggiunta di sabbiere e cavi sulle boccole, rifacimento dell' imperiale con sostituzione pantografi, rifacimento cavo AT con supporti, rifacimento tieniti bene, riproduzione tubi condizionatori, rifacimento passamani per cabina, tubazioni laterali sono quelle MDF modificate, con aggiunta smorzatori in ottone.

Come per i modelli precedenti gli aggiuntivi sono per la maggior parte di progetto modellismo.

Ecco delle foto e confronto con i fratelli roco.


Allegati:
IMG-20160505-WA0011.jpg
IMG-20160505-WA0011.jpg [ 132.3 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0010.jpg
IMG-20160505-WA0010.jpg [ 150.31 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0013.jpg
IMG-20160505-WA0013.jpg [ 156.33 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0017.jpg
IMG-20160505-WA0017.jpg [ 127.73 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0018.jpg
IMG-20160505-WA0018.jpg [ 222.46 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0014.jpg
IMG-20160505-WA0014.jpg [ 148.23 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0015.jpg
IMG-20160505-WA0015.jpg [ 165.79 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0012.jpg
IMG-20160505-WA0012.jpg [ 170.07 KiB | Osservato 9748 volte ]
IMG-20160505-WA0016.jpg
IMG-20160505-WA0016.jpg [ 140.18 KiB | Osservato 9748 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
In attesa invece i acquistare il modello Acme e del nuovo Rivarossi, ho messo le manine anche su una 402 b 161.

Oltre ai ritocchi di colore su imperiale ed aggiuntivi classici per il frontale, sempre Mdf e progetto modellismo, ho creato ex novo e partendo da materozze che dovevano essere gettate, i tubi lancia sabbia ed i captatori, oltre ad alcuni particolari della pare centrale del sottocassa. I pantografi sono i classici FaSa da montare.


Allegati:
IMG_2409.JPG
IMG_2409.JPG [ 207.52 KiB | Osservato 9735 volte ]
IMG_2407.JPG
IMG_2407.JPG [ 232.03 KiB | Osservato 9736 volte ]
IMG_2414.JPG
IMG_2414.JPG [ 186.68 KiB | Osservato 9736 volte ]
IMG_2401.JPG
IMG_2401.JPG [ 207.89 KiB | Osservato 9736 volte ]
IMG_2400.JPG
IMG_2400.JPG [ 218.88 KiB | Osservato 9736 volte ]
IMG_2404.JPG
IMG_2404.JPG [ 206.35 KiB | Osservato 9736 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl