Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lima Hobby Line
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
Scusate se vi scoccio l'anima ancora (me l'avete detto voi di farlo quando avessi avuto bisogno :)
La linea hobby line della Lima in che fascia si colloca? Alta? Medio alta? Mediocre? Scarsa?
Secondo voi, quanto può cosatare un "caimano" usato e in buone condizioni di questa linea?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 16:00 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
si tratta della gamma d'ingresso, economica, tra il modellismo e il giocattolo. Alcuni prodotti possono comunque essere una buona base per elaborazioni e per "farsi la mano".
Prezzi... popolari!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
prezzi popolari? Uhmmmm.... allora mi sa che sn rimasto fregato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Sbaglio o non è la prima volta che leggo che sei rimasto fregato? :shock:
La prossima volta ti conviene INFORMARTI prima un po' sul forum, dove vigilano i Super Eroi, e poi EVENTUALMENTE acquistare. 8)
Gli avvoltoi non si fanno problemi a sbranarti se ti fai vedere impreparato.


:x UTENTE CONTAMINATO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
veramente non ho mai detto di essere stato fregato
anzi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
L'UTENTE CONTAMINATO ha buona memoria :)

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... ght=#81078


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
beh ora però ci hai incuriositi... :shock:
quanto hai pagato stò caimano :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
della linea hobby comunque sono ottimi i merci ''piccoli'', sia quelli pianali, sia gli interfrigo... credo che con un pochino di invecchiamento si riesce a fare un qualcosa di carino..

per i prezzo, l'ho detto prima, ma mi e' stato cancellato.. ho notato un rincaro generale nei prezzi dei merci prodotti in cina ( vendita in negozio ), rispetto a quelli italiani di qualche anno fa... sinceramente non capisco

comunque direi che sono ottimi.. sia per iniziare, sia per ''progredire''

ciao a tutti
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
UTENTE CONTAMINATO ha scritto:
Sbaglio o non è la prima volta che leggo che sei rimasto fregato? :shock:

Ma possibile che in questo forum certi utenti tendano a canzonare i modellisti in erba?
Date dei consigli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
betelgeuse1900 ha scritto:
prezzi popolari? Uhmmmm.... allora mi sa che sn rimasto fregato

Ti consiglio di visionare qualche fiera.
Ogni tanto si trovano modelli di qualità nettamente superiore agli Hobby Line e di meccanica affidabile (le locomotive Lima HL te le sconsiglio vivamente).
Ad esempio, una settimana fa sono stato a una di queste fiere e ho trovato una ghiotta occasione, ottima per le elaborazioni.
Controlla comunque, prima di fare un acquisto, che ci sia tutto nella scatola o che il modello sia aggiuntivato, altrimenti non prenderlo.
Controllare bene le casse delle macchine articolate.
Per le locomotive consiglio la linea Hobby PIKO, bassi prezzi ma alta qualità meccanica.
Attualmente il listino LIMA ha subito una picchiata sul settore "esteri", quindi, se vuoi farti una compagnia "free lance" (con livree e loghi inventati da te) questo è il momento migliore per partire.

Scusa per la lunghezza del discorso.
Piano piano comunque ti farai esperienza :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Vedi SAFF, io non sto prendo in giro nessuno (visto che io per primo ho bisogno di 1000 consigli), mi limito a dire che prima è meglio chiedere e poi comprare.
Più consiglio di questo cosa pretendi!? Dove sta la presa in giro?
Mi sembra tutto il contrario di quello che dici, quindi permettimi stavolta di darti un consiglio, con simpatia: leggiti meglio quello che scrivo.
Un Super Eroe scrive pur sempre in italiano... 8) (questa è una presa in giro... :mrgreen: )

Sempre con simpatia


:x U.C.

Ps
Cita:
Ogni tanto si trovano modelli di qualità nettamente superiore agli Hobby Line e di meccanica affidabile (le locomotive Lima HL te le sconsiglio vivamente).


Ho un Lima Hobby Line molto vecchio e gira perfettamente, per non parlare dei vecchi motori G digitalizzati che sono tutta un'altra cosa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Ritornando al modellismo: io ho visto due start set hobby line in centro Toys a 79,90 euro, uno era con una 444, l' altro era con un 480 (elettrotreno completo è ovvio) a cui sto facendo un pensierino prpprio per metterci le mani sopra e tenermi pure il trasformatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 0:03
Messaggi: 43
Località: da sballo
Me sa che lelettrotreno è na ciofeca. Un cià linterni e i finestrini so' tampografati. Dalla E444 prototipo te puoi tirà fori un bel modelo con un po' de lavoro, è in scala è saccomoda benebene sulle scocche cardaniche.
I careti merci hobbyline un so' male, molti cianno anche i timoni dallontanamento e so' in scala.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Personami LSD, ma detto alla tua maniera pare che ci vuole la traduzione di Altavista, stiamo parlando entrambi della stessa cosa vero? qualcosa che costa meno di 80 euro su cui puoi metterci le mani senza aver timore alcuno perché la "cosa " costa poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
anche betelgeuse1900 ha buona memoria :)
avevo chiesto se ero rimasto fregato..... qualcuno di voi ha deciso che lo ero :)
Alla fine poi quella locomotiva l'ho pagata il suo prezzo.
Il caimano? l'ho pagato 90€
In compenso la vossloh G2000 l'ho pagata 80 (nuova), quindi compensa l'eventuale fregatura del caimano.
A proposito, sul tetto di quel caimano tutti i dettagli sono stampati. Adesso lavoro di lima, appiattisco il tutto e li ricostruisco, ma mi chiedo: ci sono in commercio quei particolari? Farei prima che ricostruirli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 132 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl