Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trenino di Casella (Genova)
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Preso oggi questo articolo da Primocanale, riporto tutto qua:

Le prime immagini del nuovo convoglio in movimento: inaugurazione 21 maggio
Viaggio in Liguria, la rinascita di Polcevera e Scrivia viaggia sul trenino di Casella
di Gilberto Volpara
giovedì 05 maggio 2016

L'entroterra genovese di Valpolcevera e Vallescrivia prova a dimenticare le preoccupazioni occupazionali e ambientali delle ultime settimane attraverso il rilancio del turismo: il 21 maggio riparte il trenino Genova-Casella e ieri sera a Viaggio in Liguria le prime immagini del nuovissimo convoglio in movimento.
GENOVA - Tutto intorno alberi in fiore, esplosione della vegetazione e un intero ambiente che si prepara alla festa. Per due vallate in ginocchio tra economia balbettante e industrie in crisi, con annessi problemi ambientali, il riscatto di Valpolcevera e Vallescrivia può e deve passare da quel binario: ora la ripartenza del trenino Genova-Casella è realtà, sabato 21 maggio.
A fare festa sono un po’ tutti lassù in modo particolare la comunità di Sant’Olcese che assiste con grande curiosità alle prove del nuovo treno rosso ferrari (foto Roberto Rava) con la potenzialità di riaccendere il turismo non solo del fine settimana. Dieci fermate in tutto il territorio con le stazioni già tirate a lucido: "Il binomio trenino e salame è ormai cosa consolidata per la nostra zona" afferma l'assessore Simona Lottici.
Ora, mentre gli operatori economici valutano pacchetti che inglobino biciclette, ma anche ristorazione e castelli di Vallescrivia, il calendario si apre con la prima festa ecologica del 29 maggio presso il rifugio Ciaè a cura dei volontari anti incendio e poi il 2 giugno sagra della ciliegia sempre a Sant’Olcese dove le strade non saranno per fuoriserie, ma certamente per mezzi che nulla hanno da temere come api o mezzi agricoli in vendita a bordo carreggiata.
Proprio come nessuna preoccupazione sul futuro del trenino vogliono avere in queste località dopo il taglio del nastro del 21 maggio per lasciare una volta per tutte il passato alle spalle: "Sia un'inaugurazione vera, si vada avanti con i progetti messi in campo dall'Associazione Amici della Ferrovia Genova - Casella e alla prima pioggia abbondante non torni uno stop come in questi anni" dichiara il sindaco Armando Sanna.


Allegati:
170847-420x236.jpg
170847-420x236.jpg [ 34.05 KiB | Osservato 3861 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl