Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Questo invece è un 652 006 Rivarossi, a cui ho apportato alcune modifiche leggere: vari aggiuntivi in fotoincisione in sostituzione di quelli di serie,
panto e ghiere nuove roco.
Solo da sostituire il rec femmina con uno più piccolo.


Allegati:
IMG_2449.JPG
IMG_2449.JPG [ 193.43 KiB | Osservato 10018 volte ]
IMG_2450.JPG
IMG_2450.JPG [ 230.19 KiB | Osservato 10018 volte ]
IMG_2448.JPG
IMG_2448.JPG [ 245.26 KiB | Osservato 10018 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Hai fatto degli ottimi lavori di perfezionamento!
Sulla E402B potresti colorare alcuni dettagli nelle carenature: di nero l'incavo dell'impianto antincendio e di verde (o rosso) le finestrelle che segnalano la frenatura dei carrelli. Le maniglie delle porte al vero sono color alluminio, sul modello non distinguo se son di tale colore o grigie, in quest'ultimo caso potresti colorare anch'esse.
Allegato:
E402_161.JPG
E402_161.JPG [ 51.16 KiB | Osservato 9969 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ciao Antonio

Non ci avevo fatto caso. Le maniglie non ricordo se sono già verniciate in quanto le modifiche le feci qualche tempo fa.

Grazie mille

Pasquale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 14:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ciao Umberto

Ho sostituito solo gli ingranaggi interni e gli assali con i nuovi Hornby, anche se quelli originali erano in perfette condizioni, ma ho voluto prevenire futuri danni agli ingranaggi.

Comunque basterebbe anche solo sostituire gli assali con i nuovi Hornby. Infatti sul 656 193 lims sostituirò solo gli assali.

Ciao

Pasquale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ecco la mia ultima realizzazione
Allegato:
SAM_2269.JPG

i carri sono realizzati con pezzi di recupero i telai da carri x container lima hobby, le cisterne sono canaline da impianti elettrici alcuni pezzi clonati o recuperati nella scatola pezzi
non sono bellissimi ma sul plastico fanno la loro bella figura
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Complimenti Tiziano :!: :D
Ottimo esempio di modellismo di "recupero"....Trovo molto ben riuscite le cisterne nel loro complesso ma sopratutto nelle loro due facce ... come hai fatto le bombature delle medesime?

Ciao e complimenti ancora
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ne ho fatta una con polistirolo ad alta densita e poi l'ho clonata
ottimo materiale il polistirolo ad alta densita non si sbriciola si lavora facilmente
si stucca con stucco x legno
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Bene!
Ciao e grazie

Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 17:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Perfezionamento di una carrozza Self Service ACME/Heris:

I carrelli son stati sostituiti con i Roco, più dettagliati, completi di smorzatori e con passo più corretto.
Per il montaggio è sufficiente inserire fra ralla e carrello una rondella da 3mm di spessore.
Allegato:
self_service_carrello.jpg
self_service_carrello.jpg [ 174.32 KiB | Osservato 8848 volte ]


Ho poi sostituito le porte dell'intercomunicante che, sul modello ACME/Heris, riproducevano quelle automatiche come sulle carrozze Snack Bar. Le porte manuali con finestini squadrati sono duplicati in resina di quelle che equipaggiano le carrozze X Roco.
Ho riprodotto il cavo del REC maschio con un sottile filo elettrico nero e ho completato una testata con le condotte pneumatiche (Lima), il gancio realistico (Roco) e il REC femmina (ACME, purtroppo sovradimensionato). I fanali di coda sono Almrose.
Allegato:
self_service_testata.jpg
self_service_testata.jpg [ 210.42 KiB | Osservato 8848 volte ]


Approfittando delle lamelle prendicorrente ho anche illuminato l'interno con una striscia di LED Hufing-tronic il cui condensatore tampone è stato ubicato in un cassone sottocassa.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2016, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Spesso noi modellisti desideriamo qualcosa che non esiste in commercio ,qualcosa che possiamo avere solo noi . :D
a me succede spesso.........
Allegato:
solomiei.jpg

ora tocca al carro per trasporto del gesso liquido
Allegato:
gesso liquido.JPG

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2016, 14:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
azz.. spiega spiega.
mi piace molto l'ultimo, quello per il gesso liquido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2016, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Dunque.......
il telaio e' di un carro cisterna accorciato
il serbatoio e' in resina
dopo aver cercato x mesi un cono che si avvicinasse come misure a cio' che avevo bisogno ho dovuto farmelo
in espanso ad alta densità poi l'ho clonato
Allegato:
SAM_2275a.jpg

2 volte
Allegato:
SAM_2276a.jpg

stuccato verniciato decals casalinghe
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Molto interessanti i tuoi carri! :shock:

Per restare in tema vi propongo questa semplice riverniciatura di un carro Uagpps Trix:
Allegato:
Uagpps Storione.jpg
Uagpps Storione.jpg [ 199.85 KiB | Osservato 8417 volte ]


Ho prima carteggiato le fiancate per eliminare le scritte preesistenti, poi ho applicato un paio di mani di nero lucido su cui ho applicato le decals (in questo caso del produttore francese Tchou Tchou, www.tchoutchou.fr). Ho poi concluso l'opera con una mano di trasparente satinato e i ritocchi in giallo e rosso ai vari dettagli.

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl