Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
girano anche in Italia i Paperi FS in doppio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Riccardo Alberoni ha scritto:
Nik079 ha scritto:


La "scala di riferimento" è solo un po' di buon senso, nulla più.
Sono da almeno 20 anni che tutte le principali ditte del settore propongono modeli di buona qualità, e via via migliorando.
l'ETR proposto da Lima Expert invece è un passo indietro: pantografi finti realizzati quasi tutti in plastica (inguardabili), verniciatura approssimativa e a grana poco fine, motore rumoroso, interni abozzati e plastiche non all'altezza, senza parlare dei ganci che sono davvero mal fatti.
Un metro di misura per un modello del genere lo trovi nel mondo dei giocattoli, è paragonabile a uno startset Lima Hobby Line o Piko, ma non è da considerarsi un vero e proprio modello.

Questo è quanto, il prezzo di vendita a cui è proposto infatti giustifica quanto detto detto sopra (l'avevo preventivato un anno fa il calo di prezzo, detto fatto)

Faccio presente che sempre dal Livornese su quelle cifre si prendono belle e valide motrici RR, Roco e perfino Os.Kar, nulla a che vedere con la scarsissima qualità Lima Expert.

Dunque 120€ sarebbe una cifra onesta per uno startset dedicato ai neofiti, 159€ è già perfin troppo, mi spiace per chi l'ha preso ma sono sincero, non li vale.


Non ti devi dispiacere Nik per il giudizio che dai verso questo modello! Tranquillo

Non penserai che tutto quello che scrivi sia preso come il "verbo consacrato" :wink:


Io esprimo solo un giudizio libero esattamente come fanno gli altri, non vedo il problema nel confrontarsi civilmente senza per questo prendersela.

Non capisco perché a volte in questo strano forum ci siano alcuni personaggi che non accettano alcun confronto, ne un giudizio diverso dal loro, é segno di grande infantilitá.

Se uno compra un ETR610 ritenendolo bello, mentre a un altro utente non piace perché abituato a modelli di maggior qualitá, cos'é che disturba tanto?

Sembra quasi che qui dentro qualcuno voglia difendere un po' troppo alcune aziende, quasi avesse un interesse nel farlo (un negoziante? Non lo so...), perché é anomala questa cosa.

Un forum serve per confrontarsi (civilmente, senza sfottò) rispettando l'opinione altrui, e se nonsi é d'accordo basta solo dire "ok, capisco il tuo punto di vista ma io la penso diversamente", stop.

Cmq concludo dicendo che aspetterò semplicemente un ETR610 di un altra ditta o perlomeno un Lima profondamente rivisto, quello attuale non mi ha mai convinto, ha un aspetto troppo poco curato, gli manca tanto per essere giudicato a mio giudizio come modello vero e proprio.

Il prezzo conveniente non giustifica l'acquisto, a meno di non metterci mano sopra pesantemente, ma a parer mio non ne vale pena perché il prezzo lieviterebbe eccessivamente, vanificando il risparmio iniziale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
nik , ferma ferma un attimo ,
il mio intervento , che voleva essere una "battuta" ( le emoticon ci sono apposta) non voleva certo tappare la bocca a nessuno

Capisco che la sfumatura puo' esserti sfuggita ma io non andavo a censurare ( ci mancherebbe) il tuo giudizio sul modello in questione ma mi ha fatto sorridere quel " ..... mi dispiace per chi ...."

Ti ripeto, proprio riprendendo quello che hai appena scritto nel tuo ultimo post :

perche' dovrebbe essere dispiaciuto chi ha comprato il modello dopo averlo visto nei suoi pro e nei suoi contro?

Vedi ..... parli di sfotto' ma poi usi un modo un po' subdolo per farli con quel ...... "mi spiace per chi la preso ....." (in questo modo è come tu scrivessi : "io si che ci capisco di treni modello, mentre chi l'ha preso ...... mi spiace per lui ..... ha preso una inc...ta" o no?)

Stai tranquillo, chi l'ha preso non si dispiace e si diverte sicuramente con questo ETR (ed ancor meglio con le carrozze a completamento) ben conscio di cosa valga.

poi , sai, anche un orbo come me si accorge che le Top, che le Micro, che le ALe Big, che le ecc....ecc.... che ha in vetrina o sul plastico hanno dei punti in piu' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: rispetto a questo 610

Ci sono modelli, come l'ETR500 in foto, che non avendo le pretese di diventare "trenino da vetrina" , vengono "macellati" con grande soddisfazione sul plastico.

Allegato:
29210_1370606537528_2857801_n.jpg
29210_1370606537528_2857801_n.jpg [ 36.81 KiB | Osservato 4729 volte ]


Mentre vengono massacrati in turni pesantissimi :mrgreen: non si sta certo a guardare la griglia che manca o è mal posizionata. Io guardo si il treno ma lo stesso diventa un elemento in un contesto molto più vasto. Una foto come quella sopra che riprenderà un bell'incrocio di ETR610 credo, ripeto e sottolineo credo, sarà un bella cosa da vedere.


Aggiungo anche, come opinione strettissimamente personale, che in questi modelli , come nei corrispettivi in scala 1:1 (ETR di ultima generazione, Italo ecc... come devo dire, aimè, per la pletora di "lavatrici" da tiro) ci trovo, in assoluto, veramente poco di "eccitante" sotto il profilo fermodellistico e ferroviario in generale. Tanto che ho praticamente smesso di fotografare treni in linea per quanto mi hanno stufato.



Con questo spero sia stato chiarito il mio intervento e si possa sperare di completare i nostri trenini che da qualche anno aspettano le tre vetture


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il sabato 14 maggio 2016, 8:17, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Scusate mi inserisco anch'io non per polemizzare ma solo per dare il mio punto di vista. Ho comprato il 4 elementi in livrea AV a 150 euro. Dopo aver montato gli aggiuntivi sull'imperiale ha un aspetto decisamente migliore. Poi monterò anche quelli dei carrelli. La meccanica è molto rumorosa, ma devo essere sincero, siccome non posseggo il plastico preferisco così che vedere il motore dentro una carrozza o degli scatolotti. La verniciatura è fatta molto bene nella versione rifatta e anche i pantografi sono stati sostituiti. E' un treno molto interessante perchè appartiene ancora alla società mista italo svizzera cisalpino che lo noleggia alle fs e alle ffs. Ci sono carrozze motore senza pantografo, e carrozze con pantografi senza motore. Una carrozza è prevista per il capotreno e i pantografi sono differenziati per funzionare in cc a 3KV o con quella austriaco-svizzera che ha un altro voltaggio. E' un politensione che però non può viaggiare con la AV italiana da 25KV in alternata. Non mi dispiace e può darsi che in digitale faccia meno rumore. Il treno completo in 7 pezzi viene a costare 270 euro. Non lo scarterei. Fa la sua figura. Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 5:58 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
p966225 ha scritto:
girano anche in Italia i Paperi FS in doppio?

Quelli di Sbb.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
centu ha scritto:
condivido in toto quanto scritto da Nik79.
sul modello in questione invece, se non ricordo male, non nasceva proprio come "giocattolo"?

Se parliamo dell'etr 600 nasce come modello per modellisti con il lodevole obiettivo di posizionarlo sul mercato ad un prezzo accattivante.
Io sono andato vicino ad acquistarlo un paio di volte proprio perchè il papero vero per me è il treno moderno più bello.
Alla fine l'ho sempre lasciato lì perchè non mi piace...dalla verniciatura a certe scelte molto opinabili a livello di meccanica che non mi convincono e che in effetti sono quasi da modelli hobby line.
Preciso che poiché i treni sul mio plastico devono girare non mi formalizzo alla mancanza della griglia o al posizionamento errato di una tampografia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Riccardo Alberoni ha scritto:

perche' dovrebbe essere dispiaciuto chi ha comprato il modello dopo averlo visto nei suoi pro e nei suoi contro?

Vedi ..... parli di sfotto' ma poi usi un modo un po' subdolo per farli con quel ...... "mi spiace per chi la preso ....." (in questo modo è come tu scrivessi : "io si che ci capisco di treni modello, mentre chi l'ha preso ...... mi spiace per lui ..... ha preso una inc...ta" o no?)

Stai tranquillo, chi l'ha preso non si dispiace e si diverte sicuramente con questo ETR (ed ancor meglio con le carrozze a completamento) ben conscio di cosa valga.


Concordo, io le reputo un bel modello e mi diverto a vederlo girare, consapevole dei pregi, dei difetti e dei soldi spesi.
qaualcuno ha una foto degli aggiuntivi montati sull'imperiale, non riesco a capire come distinguere pezzi che mi sembrano uguali (indicati sulle istruzioni con 8 e 9 - 2 e 3).
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 12:36 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Non sono intervenuto sino ad ora ma sinceramente non capisco perchè i detrattori del modello dell'ETR610 non solo esprimono , più che giustamente e con tutti i diritti, critiche e giudizi personali ma devono far passare come imbelli o neofiti quelli che l'hanno comprato anche con atti di "pietas" verso di loro .......... "mi spiace per loro ..." :mrgreen: :mrgreen:

Si legge di plasticisti "raffinati" che per rispetto verso i loro canoni non hanno comprato l'ETR610 ........ ma i loro plastici li fanno vedere??

Qui si vedono sempre i soliti noti ..... (che male non sono ....) e che, guarda caso, dicono che faranno girare il modello dell'ETR610 sul loro impianto.

Nik079 ha scritto:
[
Non capisco perché a volte in questo strano forum ci siano alcuni personaggi che non accettano alcun confronto, ne un giudizio diverso dal loro, é segno di grande infantilitá.

Se uno compra un ETR610 ritenendolo bello, mentre a un altro utente non piace perché abituato a modelli di maggior qualitá, cos'é che disturba tanto?........................


Già ....è quello che dico anch'io :roll: :roll:

Poi vai a leggere che la stessa persona (non me ne volere NIK079 non c'è niente di personale !) poco sopra aveva scritto :

Nik079 ha scritto:

Dunque 120€ sarebbe una cifra onesta per uno startset dedicato ai neofiti, 159€ è già perfin troppo, mi spiace per chi l'ha preso ma sono sincero, non li vale.


Che dire ..... incongruenza?

Ricordo che in affermazioni del genere inserire le paroline "magiche" : "a mio giudizio" ..... "mia opinione personale" ....."secondo me" ...... non sarebbe male ed aiuterebbe a fare del forum un punto di aggregazione e discussione e non il luogo dove (un pò a turno va detto....) gli utenti prendono posizioni antipatiche.

Saluti a tutti e ....divertiamoci con i trenini

Francesco Saravalle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 16:14 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Quadrilateroalto ha scritto:
p966225 ha scritto:
girano anche in Italia i Paperi FS in doppio?

Quelli di Sbb.


Se su un plastico li facciamo andare in doppia non si commette un sacrilegio, anzi ......(vedere link sotto)
https://www.youtube.com/watch?v=sJoQrRDt464

e poi....visto che siamo in tema di ETR610.

Ho visto che questo EC 15 , MILANO-ZURIGO, arriva a Zurig in doppia comando multiplo.

https://www.youtube.com/watch?v=RccaDVRZezs


Ma da Milano come è partito?
Scusate l'ignoranza ma non capisco.
magari da Milano è partito in due convogli distinti poi uniti successivamente in territorio/linea ferroviaria SBB-CFF ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Uniti in CM, ma credo solo quello di testa atto al servizio passeggeri perchè i marciapiedi sono troppo corti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 19:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Eh, una volta si facevano meno pippe, centu. Oggi metti che l'invornito non si accorge che la sua "carrozza" è fuori dal marciapiede, prova a scendere, scivola e si spezza un'unghia, pensa al casino che potrebbe mettere su. Una volta si dava del coglione e pace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Il primo video della doppia risale alle corse prova per testare i treni accoppiati e funzionanti...mi pare ci furono dei problemi però...con tanto di un elemento di trazione un po' affumicato all'altezza del pantografo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
corsaroromano ha scritto:
qaualcuno ha una foto degli aggiuntivi montati sull'imperiale, non riesco a capire come distinguere pezzi che mi sembrano uguali (indicati sulle istruzioni con 8 e 9 - 2 e 3).
Grazie
vai a pagina 21 :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl