Andrywrx ha scritto:
Ma una volta i colori erano molto più belli, le livree erano molto più eleganti e studiate ad hoc per la locomotiva , o per le carriozze. I caimani, le tigri, nel loro colore originale erano azzeccatissime, così come un 428 nel suo mantello bruno era molto bello, o i 646 verde magnolia con modanature...........stupendi,........le carrozze x grigio ardesia non erano il massimo è vero, ma almeno le loco avevano dei colori differenti. Poi le GC avevano una splendida livrea, diversa dalle X. C' era molta più diversità, il panorama era più variopinto, le locomotive erano di diverso colore in ogni caso (tranne vabbè certe composizioni locali con 646 o 424 nei colori mdve mdvc) rispetto alle carrozze, e ciò secondo me era molto meglio. Ma soprattutto ripeto ogni loco aveva la SUA livrea, ora indistintamente da una vecchia 646, a una moderna 402a, si vuole applicare lo stesso colore, è logico che ciò è incompatibile,........e poi la livrea ricopre tutto, loco. carrozze, dai locali agli IC........la ricoloritura spesso da la sensazione proprio di una tentativo di uniformare il tutto, ma con risultati molto diversi......mi sembra un po come cercare di abbellire la propria macchinina modello con adesivi posticci, non sarà mai come avere una livrea fatta ad arte.............poi una volta la livrea era più standard, ora se ne vedono letteralmente di tutti i colori, riverniciature fatte male, piccole varianti nelle livree, senza mai tuttavia migliorare l' insieme, poi pellicole attaccate male, come un tentativo goffo di coprire...........l' xmpr di per se non è bellissimo, ma così esteso alla quasi totalità dei convogli, stanca ancora di più. Avrebbero dovuto fare colori diversificati a seconda delle categorie dei treni, oppure colori diversi per le loco e per le carroze. Così il panorama ferroviario è veramente brutto. Colori attuali bocciati in toto.
la diversità a me non piace tantississimo...preferisco l'uniformità (concetto impiantatomi alla leva nei Carabinieri...

)
ogni società ha i suoi colori...persate agli aerei, alle navi, agli autobus, i taxi...
sono d'accordo sul distinguere con i colori un treno merci da uno passeggeri, un interciy da un regionale...quello si.
Ma negli anni 80 era tutto un cacao meravigliao. Mi ricordo quando da bambino andavo al mare in Liguria in treno...un mix di tipo'59 grigie sporche e X rosso fegato putrefatto...mi davano un senzo di zozzuria indescrivibile...erano cupe...brrr che schifo. Poi arrivato a Diano Marina scendevo e aspettavo il mitico Riviera Express. Sembrava che arrivasse da un altro mondo...bello, pulito, uniforme....oppure le carrozze francesi... che belle. Quelle italiane sembrano catorci.
Poi si vedevano intercity con Tartaruga blu-grigia, con X rossofegato, GC bandiera, self-service grigia, e in coda eurofima arancioni. Questo per voi è BELLO?!?
Per me come colori si salvava il blu-grigio, il "bandiera", il rosso-bianco degli etr450, il rosso Mdve, il verde-grigio degli ale 601.
ribadisco che oggi svizzera e germania son quelle che ci azzeccano di più.
I loro treni hanno una eleganza particolare.