Personalmente ho vari modelli Trix (tutti SBB) e devo dire che sono soddisfatto sia dal
punto di vista del design che dal punto di vista meccanico.
La solidita' e la massa che hanno questi modelli secondo me e' paragonabile solo ai
modelli Hag, che sono ben peggio di Trix dal punto di vista di "raffinatezza" (almeno quelli
della vecchia produzione).
Riconosco che sono piu' rumorosi di un Bravo Simac con dentro un ippopotamo che
strilla girando vorticosamente, pero' e' anche vero che mi danno proprio l'idea del treno
Attualmente ho munito di decoder una di quelle in mio possesso, i nuovi decoder Trix hanno anche il connettore SUSI passante per agganciare un decoder sonoro. Spero presto di riuscire a trovarne uno che possa stare dentro la macchina. Esu ha appena messo a disposizione i suoni del Be 6/8 (il mitico coccodrillo SBB), che, nonostante non c'entrino molto, sono forse quelli piu' adatti tra quelli a disposizione.
Una piccola nota a margine: la Ae 3/6 di seconda serie (Trix 22321, oppure il cofanetto
conenente le due versioni, marrone epoca 2 e verde epoca 3, con e senza porta frontale e laterali saldate, Trix 22344) ha la carrozzeria in plastica ed il telaio in metallo.
Personalmente ritengo che Brawa abbia un livello di finitura che solo le produzioni artigianali tipo Lemaco/MicroMetaKit et al. riescono ad avere.
ciao
Alessandro