Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 21:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io il prezzo lo trovo eccessivo. Vabbè che non ne capisco niente di fermodellismo.
Abbiate pazienza, ma trovo molto più ragionevole il valore ed il prezzo dei carri prodotti, da zero, di Max.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Sinceramente a me il prezzo sembra giusto e allineato alle tante produzioni artigianali, belle o brutte che siano.

Alla fine parliamo di 80 euro a carro per avere un prodotto comunque fatto a mano. Dove dietro c'è tutto uno studio e una ricerca di documentazione per la realizzazione, conforme, dei contenitori e della lastrina di fotoincisioni per migliorare e completare il carro.

Va ricordato che questi sono anche lavori fatti nei ritagli di tempo o a fine giornata dopo ore di lavoro "reale". Il tutto per avere la soddisfazione di realizzare qualcosa di unico e (inutile negarlo) mettersi qualche soldino in tasca.

Io credo che ogni uno di noi sia libero di darsi un prezzo e quotare sia il proprio lavoro che il prodotto ottenuto. Come del resto vale in tutti i campi lavorativi dove agiscono i "liberi professionisti". Loro vendono se stessi (per cortesia non pensate male anche se l'esempio è comunque attinente) e il proprio lavoro. E' poi il mercato a decretarne il successo o meno.

Anche in altri settori modellistici è così. All'interno di questo forum andatevi a leggere le interessanti discussioni sui "montatori" di auto in scala grande. Da quelli italiani, europei fino agli Special One giapponesi. Il montaggio di un kit può arrivare tranquillamente a cifre "stellari". Poi, come al solito, sta all'acquirente scegliere in base ai gusti e alla "capienza" del proprio portafoglio !

Ovviamente vale il solito discorso di "lasciarlo sullo scaffale" e del "poco pagare, poco avere". Ma proviamo a fare due conti con prezzi e listini disponibili in rete e di facile consultazione. Io posso fare l'esempio con un mio camion sul quale ho voluto montare due contenitori di birra di Mussinatto :

Costo dei kit Comet Milano (motrice Fiat 180 a quattro assi) + cassoncino a sponde basse = Euro 52 (senza considerare le spese di spedizione spalmate su altri kit acquistati)

Ruote Weinert (2 bustine da assi singoli + 2 bustine da assi doppi) = Euro 12 (senza considerare le spese di spedizione dalla Germania, spalmate su tutte le altre ruote)
**** Vi ricordo che Weinert non ha raddoppiato i prezzi. Ha semplicemente "dimezzato" le quantità di ruote all'interno delle bustine !!

Contenitori di birra "Mussinatto" = Euro 9 l'uno circa per un totale di 18 euro (ordinati 4 e comprensivi di spese di spedizioni)

Cofanetto in legno = Euro 2

Spese di spedizione (camion spedito alla Comet a Milano per essere esposto a Dortmund) = Euro 6

Per un costo totale di 90 euro. Il camion viene venduto a 150 euro.

Nei 60 euro che rimangono vanno comunque inseriti i costi dei vari materiali : listelli di legno per il pianale, gemmine Tron per la fanaleria, quadrelli di legno per i cunei, decals varie. Non dimentichiamoci i materiali di consumo : diluente, bombolette di colore e trasparente, smalti per ritocchi, colle varie, fili metallici e tubetti di ottone per dettagli, albero di trasmissione, marmitta e tubo di scarico ...... devo continuare ????

Alla fine che dite ?? In questi 60 euro volete riconoscere anche un pò di lavoro e "sbattimento".

Saluti, Marco

PS : Scusatemi per il "papiello" e per aver "inquinato" l'argomento del topic. Non vuole essere una polemica nei confronti di nessuno

PPS : Il camion è stato venduto a Dortmund senza la minima contrattazione sul prezzo. E qui mi fermo per non andare a fare discorsi di altro genere .......


Allegati:
180-birra-4.JPG
180-birra-4.JPG [ 61.69 KiB | Osservato 8525 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 7:05 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Marco ciao

Anche se l' impatto iniziale sul prezzo può essere " effettivamente violento" , io nel mio intervento ho detto che ci può anche stare.
......

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Armando

Il mio intervento non vuole essere una polemica nei confronti di nessuno. Sopratutto con te che sei un "fino" conoscitore e collezionista. Quindi sai bene di come e quanto può costare un prodotto artigianale.

Il mio era solo un intervento per far riflettere sulla questione prezzo. Non si può rapportare il costo di un "industriale" con un "artigianale". O meglio, bisogna fare tante altre considerazioni.

Tanto per fare un esempio: i tanto ammirati carri "indesit" recentemente apparsi sul mercato è giusto paragonarli alla produzione di Brawa, di LS di REE. I carri proposti da Mussinatto costano il doppio. Detto così sembra che Claudio sia impazzito !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 8:40 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Non discuto sui conti che sono stati esposti.. ma probabilmente da molti il modello viene visto come un semplice TTMkit con un leggero lifting e con sopra dei cloni dei bidoni della birra Lima.....

certo è che questo prodotto vista la limitata quantità andrà comunque venduto al 100%... molto probabilmente a quei "benestanti collezionisti scatolari" tanto bistrattati sempre che a forza di guarite guarite guarite non siano diventati completamente immuni anche loro :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Carissimi tutti, il problema è sempre e solo uno, il costo della manodopera.
Anni fa ho realizzato questo in scala "0" ovviamente ad uso e consumo personale.
Penso che di materiale (listelli, ottonameria varia, chiodini, fusioni, assali, decals, ecc.) ci siano una quarantina di euro.
Alcuni amici mi hanno chisto di fargliene un paio uguali.....
Bene io ho fatto un rapido conto e ci sono almeno 120 ore di lavoro. Al costo che io pago la mia colf (10 euro l'ora) fanno 1200 begli eurini. Più il costo del materiale 1240 euro. Venghino signori, venghino....
Tenete conto che il mio lavoro, super specializzato, da listino, viene fatto pagare dalla mia Azienda ai nostri Clienti 240 euro/ora, purtroppo la mia busta paga è ben ben ben molto ben lontana dai 42240 euro/mese (22gg x 8h x 240€/h).
Pensateci..... e date il giusto valore al lavoro altrui. Se poi qualcuno "regala" il proprio tempo agli amici, ben venga! Anzi, lo faccio anche io, ma solo ai veri amici!!!
Saluti e buon ponte lungo (modellisticamente parlando).
Ennio


Allegati:
Carro F1004.JPG
Carro F1004.JPG [ 165.03 KiB | Osservato 8508 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
...... sintesi perfetta ......

PS : Complimenti per carro, sembra vero ! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 12:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Artigians revolutions!
A me non interessano le altre produzioni, di altri, stiamo parlando di questo carro. Base TTM kit commerciale, timoni commerciali, ruote commerciali.
Almeno, nel costo, spero siano comprese le tasse.
E già, ci piace tanto criticare, ma non essere criticati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Fabrizio

Perchè subito questa presa di posizione a spada tratta contro l "Artigians revolutions!" ?

Che tra l'altro vedi solo tu.

Si sta tranquillamente discutendo sulle impressioni riguardo il costo di un prodotto artigianale. In questo caso realizzato da Claudio Mussinatto. Perchè dalla presentazione si è poi finito a questioni economiche che se pur "barbine" fanno comunque parte del "pacchetto".

A te sembra alto. Io ho portato il mio esempio ed Ennio il suo. Nessuno sta criticando qualcuno o qualcosa.

Non c'è bisogno di scatenare un putiferio.

Io credo che nel prodotto artigianale sia anche e SOPRATUTTO da premiare l'IDEA stessa. Che poi per la realizzazione di questa idea/progetto si usino pezzi di provenienza commerciale come i carri TTM Kit o kit in resina o altri materiali più "nobili", secondo me poco importa. Io credo che gli artigiani (in tutti i campi) con le loro idee, estro, fantasia, manualità siano dei fattori importanti contro il "grigiore e il piattume".

Il fatto che poi uno ne ricavi dei soldi non ci vedo nulla di male. Come non ci vedo nulla di male (o di stupido) nel regalare ore del proprio tempo per fare cose da donare ad amici oppure nel lavorare a plastici "sociali". Sono semplicemente delle scelte.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
Complimenti a Claudio Musinatto per le splendide realizzazioni.
Segnalo che sul sito archiviostorico.birraperoni.it ,alla voce "containers autobotti automezzi" vi sono foto del carro p con contenitori per la birra e dettagli dei sistemi di ancoraggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 16:08 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Sono così belli che temo di avere una ricaduta nella malattia

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 10:24
Messaggi: 9
Non per difendere o criticare le idee di qualcuno sul carro contenitori birra di Claudio, ma...
costo carro P TTM Kit euro 10,80
" sottocassa " " 1,50
" ruote metalliche " 2,00 (se si vuole che il carro scorra sul plastico....)
" timoni Roco " 3,50 (se si vogliono timoni che funzionino....)
" vernici varie " 0,20 (solo per fare conto tondo)
Solo per il carro funzionale sono 18 euro (qualche carro Lima costa meno)
il carico di 3 botti circa 30 euro +ammennicoli vari si arriva a 50, non molto di più
invece di carri di larga tiratura di qualche ditta industrial-commerciale di cui nessuno
trova da ridire . Questo è un prodotto particolare ed artigianale e mi sembra giusto che
chi lo vuole montato e finito paghi il lavoro di montaggio eseguito da chi lo vende.
A suo tempo sempre per il suddetto carro il bravo friulbahn mise in commercio delle lastrine
per dei contenitori frigoriferi molto ben fatte e nessuno si lamentò per il loro costo.
A me ,privato, piace montare i vari kit in plastica ed in ottone e so il tempo e la pazienza che ci vuole
ma un artigiano anche se lo fa per passione qualcosa ci deve pur guadagnare.
Dalle mie parti (Veneto) si dice: gnanca el can no move 'a coa par gnente
Tradotto:neanche il cane non muove la coda per niente

con il massimo rispetto di chi ha opinioni diverse e che tra l'altro sono dei bravissimi autocostruttori
(non io purtroppo...)

Elia trabujo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2016, 20:20
Messaggi: 7
Utilizzando il bellissimo kit di Claudio Mussinatto ed un carro Sagi di tipo P sto ottenendo questo risultato.
Allegato:
Schermata 2017-08-01 alle 00.29.29 copia.jpg
Schermata 2017-08-01 alle 00.29.29 copia.jpg [ 163.89 KiB | Osservato 7504 volte ]

Manca ancora una catena e l'invecchiamento.
Un domanda a chi ne sa più di me: è corretto l'uso del carro P senza garitta??
Grazie
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contenitori per birra:la riproduzione sul carro P TTm...
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:48
Messaggi: 356
A me il prezzo praticato da Claudio mi pare allineato con produzioni artigianali,dove si lavora tanto per avere un bell'oggetto,e qui mi pare che non ci sia nulla da eccepire sulla bellezza del prodotto finito...Si arriva a pagare quasi 40,00 euro per un carro merci industriale..e qui che sono assemblati in Italia,da un valente modellista,non si può certo dire che sono cari...e se vi è la possibilità di avere ancora un cofanetto con due carri assemblati ad euro156,00 lo acquisto volentieri..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl