Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno...

R903
Napoli - Torino
1982

Immagine
Immagine
Immagine

Composto da:
HRR E444.061 Blu/Grigio con modanature
Roco Ristorante Gran Confort livrea Bandiera 4 Porte
Roco Gran Confort Scompartimenti livrea Bandiera
Roco Gran Confort Scompartimenti livrea Bandiera
Roco Gran Confort Salone livrea Bandiera
Roco Gran Confort Scompartimenti livrea Bandiera
Lima Bagagliaio UIC-X Livrea Bandiera
ACME UIC-X '70 mista 2a classe/Ristoro livrea Grigio Ardesia
ACME UIC-X '70 2a classe livrea Grigio Ardesia
Rivarossi UIC-X '75 2a classe livrea Grigio Ardesia
Rivarossi UIC-X '75 2a classe livrea Grigio Ardesia
Rivarossi UIC-X '75 2a classe livrea Grigio Ardesia
ACME UIC-X '70 2a classe livrea Grigio Ardesia

Buona domenica e buone feste pasquali,

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 14:43
Messaggi: 28
Buongiorno a tutti,

qualcuno potrebbe gentilmente confermarmi (o smentirmi) che il treno nella foto è l'espresso del levante e nel caso aiutarmi a ricavarne la composizione dall'immagine?
Inoltre, la sezione Reggio Calabria degli IC Peloritano, Archimede ecc. negli anni '90, con quale locomotore proseguiva da Villa S.G. al capoluogo calabrese?

Grazie mille per la cortese attenzione
Buona domenica


Allegati:
09 tra Restinco e Brindisi ago 86 445 1017.jpg
09 tra Restinco e Brindisi ago 86 445 1017.jpg [ 180.27 KiB | Osservato 12296 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Buongiorno e buona domenica. Qualcuno potrebbe darmi una composizione della 636.080 con carrozze passeggeri?
Non riesco a trovare nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
corsaroromano ha scritto:
Buongiorno e buona domenica. Qualcuno potrebbe darmi una composizione della 636.080 con carrozze passeggeri?
Non riesco a trovare nulla.


La 080 era assegnata a Bolzano prima e Verona poi.
Ho visto sui libri del Rosemberger foto bellissime con le carrozze OBB del "Val Pusteria", 2x2cl e 1/2cl.
Nel tempo potevano essere tutte Z climatizzate col la livrea rosso/nero oppure Z non climatizzate con la mista X OBB nella nuova livrea Valousek.
Oppure al traino del locale Fortezza/San Candido con letti e cuccette da Roma: bagagliaio ardesia a due assi, MU-T2S-MU-cuccetta anni '50 ardesia, 1cl X '68 rosso/fegato, 2cl x carenata ardesia.

Credo basti cercare nelle monografie sulle ferrovie del Brennero per avere altri suggerimenti.
Ad ogni modo, a parte la livrea, era una E636 in tutto e per tutto, per cui adatta a tutti i treni con E636 normali (di sicuro più comuni).
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
franz72 ha scritto:
corsaroromano ha scritto:
Buongiorno e buona domenica. Qualcuno potrebbe darmi una composizione della 636.080 con carrozze passeggeri?
Non riesco a trovare nulla.


La 080 era assegnata a Bolzano prima e Verona poi.
Ho visto sui libri del Rosemberger foto bellissime con le carrozze OBB del "Val Pusteria", 2x2cl e 1/2cl.
Nel tempo potevano essere tutte Z climatizzate col la livrea rosso/nero oppure Z non climatizzate con la mista X OBB nella nuova livrea Valousek.
Oppure al traino del locale Fortezza/San Candido con letti e cuccette da Roma: bagagliaio ardesia a due assi, MU-T2S-MU-cuccetta anni '50 ardesia, 1cl X '68 rosso/fegato, 2cl x carenata ardesia.

Credo basti cercare nelle monografie sulle ferrovie del Brennero per avere altri suggerimenti.
Ad ogni modo, a parte la livrea, era una E636 in tutto e per tutto, per cui adatta a tutti i treni con E636 normali (di sicuro più comuni).
F.

Bene, grazie perchè cercavo proprio qualche info sull'utilizzo quotidiano di questa loco.
E' singolare che non ci siano molte foto in rete, anche di composizioni modellistiche.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno....

E784
Roma - Bolzano / Brescia
1987


Riprodotto prendendo spunto dal libro delle composizioni anni '80, la cui traccia oraria è la seguente:
Roma Termini (22:30) - Firenze SMN (1:39/1:49) - Bologna C.le (3:07/3:47) - Verona PN (5:14/5:35) - Bolzano (7:30) / Brescia (7:31)

Composto da:
Roco E656.008
ACME UIC-X 1a/2a classe Grigio Ardesia (Roma-Brescia)
Roco WLAB T2s Livrea Blu TEN (Roma-Bolzano)
ACME WLAB MU Livrea Blu TEN (Roma-Bolzano)
Heris UIC-X cuccette 2a classe rosso fegato/grigio beige (Roma-Bolzano)
Roco UIC UIC-X 1a/2a classe rosso fegato/grigio beige (Roma-Bolzano)
ACME UIC-X 2a classe rosso fegato/grigio beige (Roma-Bolzano)
Rivarossi UIC-X 2a classe rosso fegato/grigio beige (Roma-Bolzano)

Immagine
Immagine

Ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 0:46 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Allegati:
636 080.jpg
636 080.jpg [ 68.81 KiB | Osservato 12116 volte ]


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 7 aprile 2025, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Qualcuno sa indicare, cortesemente, la composizione del rapido 918/919 del 1985
erano 5 GC ma di che tipo? 4 scampartimenti+1 salone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 314
Località: Napoli
Qualcuno sa dirmi se esistevano composizioni con solo tre gran confort il livrea bandiera?
Tipo intercity jonico.....
Grazie

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno Espresso....

E577 - Treno del Sole
Torino - Palermo / Trapani / Siracusa
1982


"Quel giorno causa interruzione del tratto di linea tra Sarzana e Massa, il treno venne istradato via Pontremoli-Fidenza-Bologna-Prato-Empoli-Pisa"
:lol:

Composto da:
E646,
WL T2s per Napoli;
BR UIC-X per Messina;
2 B 1959, A 1959, D UIC-X, WL MU, Bc 1959 per Palermo;
AcBc 1959, B 1959 per Trapani;
Bc 1959, AB UIC-X, B 1957, B 1959 per Agrigento,
Bc UIC-X per Villa S.G.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inoltre, un video panoramico del "Treno del Sole" sul Plastico di Prato!

https://youtu.be/BOJO4-zV108

Ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
"Quel giorno causa interruzione del tratto di linea tra Sarzana e Massa, il treno venne istradato via Pontremoli-Fidenza-Bologna-Prato-Empoli-Pisa" :lol:

...chissa con quante ore di ritardo arrivò in Sicilia... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
Simone, se non ti è di troppo disturbo, quando fai i video, potresti all'inizio o alla fine, fare una panoramica
del treno da fermo?
Ancora grazie per le bellissime compo.
Loriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno Direttissimo...
E532 - Freccia dei Due Mari
Ancona - Bologna - Firenze - Livorno
1972


Composto da:
E646 Roco
B 1957 ACME
B 1959 RR
A 1959 RR
A 1959 RR
B 1955 ACME
B 1959 RR
B 1946 ACME
B 1959 RR
B 1959 RR
B 1946 ACME
B 1946 ACME

Immagine
Immagine

Inoltre, come sempre, un video del treno in transito sul Plastico di Prato:

https://youtu.be/I49zeyifaMo

Buona domenica a tutti!

Simone :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:09
Messaggi: 53
Ciao a tutti mi servirebbe il vostro aiuto.. Ho acquistato il rapido 905 acme con relativo set di carrozze (filetto rosso) vi chiedo gentilmente su come completarlo io. Ho ricordi di quando ero bambino Ma avendo la ristoro nel set non mi sembra ci fosse una self service vi ringrazio per l aiuto buona serata a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Inizio delle prove dell'ETR 221 sul plastico del Circolo Fermodellistico Palermitano
https://www.youtube.com/watch?v=Tkk5ac29Kk4


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DavideBG e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl