Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Questa é la lamiera grecata della piccola piattaforma di Varallo da 8,5 metri, messa in opera dalla RM nel 1886 e da allora mai più manomessa.
Un rombo piuttosto allungato da 80 mm x 30 circa di passo. Al centro si vede una giunzione, il tutto é bullonato.


Allegati:
grecato.jpg
grecato.jpg [ 225.03 KiB | Osservato 7468 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 10:30 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bari S. Spirito ha scritto:
Eh, sarebbe interessante sapere che genere di trama era bugnata sulla superficie... Le Archer da me segnalate sono tutte del tipo mandorlato, ma la lastrina di capolinea mi sembra di disegno più plausibile per un carro come questo. Ci vorrebbe una foto, (come al solito...)


Purtroppo le foto che si trovano in rete raffigurano solo il carro Vsal (il che può anche andare visto che condivide il telaio con il Vcar), ma ripreso lateralmente o di 3/4 e non si riescono capire le caratteristiche della zigrinatura e neppure la presenza di giunzioni o saldature.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sai che ti dico, vedendo le poche foto? Che secondo me non c'era alcuna lavorazione, solo lamieraccia liscia, come il fondo di alcuni carri a sponde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 11:35 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Può essere, a questo punto però si apre un'altro interrogativo: gli articoli da cui ho preso spunto per la realizzazione in scala a firma di G. Mutolo propongono l'allestimento del pianale con la lamiera zigrinata per entrambi; quale sarà l'interpretazione giusta?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Mah....potrebbe aver ragione anche Giuseppe, ma se penso all'aspetto antinflrtunistico, be una bella lamiera grecata non la toglie nessuno.
Di certo i carri Vb a due assi di provenienza carri P avevano il piano rivestito di lamiera grecata, poi si sa, è come per i colori, ogniuno era a se.
Cmq appena riesco a mettermi al lavoro proverò a fare delle prove e vediamo il risultato.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 11:42 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Sulle differenze tra carro e carro ti do' pienamente ragione: i Vsal in esame erano solo 6 e ognuno è allestito diversamente dall'altro; pianale più o meno largo, rinforzi diagonali o a C (come ho fatto sul Vcar), posizione e caratteristiche delle scritte di servizio.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 19:46 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Aggiornamento:

Completato il pianale del carro Vsal, cui seguirà l'incollaggio della lastra zigrinata.
Come potete notare, nonostante lo stesso telaio del Vcar, i travetti di rinforzo sono in questo caso diagonali.
Allegato:
IMGA0029.JPG
IMGA0029.JPG [ 52.39 KiB | Osservato 7272 volte ]

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Mi inserisco nel Topic di Alex con il mio vsal:

Allegato:
portasale2.jpg
portasale2.jpg [ 67.22 KiB | Osservato 6768 volte ]

Allegato:
portasale2s.jpg
portasale2s.jpg [ 58.06 KiB | Osservato 6768 volte ]


Al momento non ho i complessi boccole parasala dunque ho fatto tutto il resto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Sì prosegue...
Allegato:
img20160611_174409.jpg
img20160611_174409.jpg [ 37.15 KiB | Osservato 6226 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione: Carri Vcar e Vsal
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2020, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
E dopo anni lasciato nella vetrina dei lavori in corso....

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mac e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl