Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Buona sera a tutti con l'ultimo raptus creativo!
Oggi pomeriggio mi sono ricapitati in mano un relitto di 663 lima e una 668.1500 Rivarossi 1:80 elaborata da Bettiart (credo) con marcature 1803.
Il cortocircuito è scattato subito: cassa 1500 + carrelli 663 = 668.1800.
Per la verità vorrei ridurre al minimo i lavori sporchevoli, posto che la verniciatura del modello non è male (a parte il filetto rosso da correggere in alcuni punti.
Il particolare incerto peraltro è la modanatura di alluminio che circonda il modello, retaggio della serie 1500 da cui esso deriva: al fine di capire se devo ritoccarla o 'mascherarla' col rosso, per favore vorrei conferma se la serie 1800 uscì di fabbrica con questa decorazione o meno.
Grazie a tutti
seguiranno foto del lavoro non appena iniziato :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Non male l'idea! :wink:
Non ti so dare informazioni certe riguardo la modanatura, tuttavia da alcune foto verso la fine degli anni '70 presenti su Photorail.com ne risultano sprovviste; mi viene quindi da pensare che fossero nate così...
Però il problema più grosso, volendo fare un lavoro completo, è il fatto che la serie 1800 (e anche la 1700) ha il telaio a filo con le fiancate e non sporgente come la serie 1500! :roll:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Il che significa dover rifare mezza macchina: forse faccio prima a correggere la marcatura.
Mi servirebbe sapere in tal caso se il deposito di Foggia abbia avuto in dotazione, prima delle 1900, almeno le 1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 14:00 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ammiraglio,
se non ho capito male tu vuoi "trapiantare" dei carrelli di Aln663 Lima su di una cassa e relativo telaio di una Aln668 RR in 1:80, con eventuali modifiche/riverniciature alla cassa.
La domanda mi sorge spontanea: vale la pena tutto 'sto popo' di lavoro per ottenere un' automotrice totalmente fuori scala, sproporzionata e che mal si accosta alle "consorelle" Lima, HRR e Vitrains ?
Nel lontano passato ho avuto una coppia di Aln668 RR in 1:80; appena acquistai la mia prima coppia di Aln668 Lima le confrontai. Il risultato fu impietoso...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
anche secondo me non vale la pena per i motivi che già ti ha detto Stefano Bigboy.
le casse della vecchia 668 RR ormai sono troppo datate e poi, se non ricordo male, avevano anche diverse approssimazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Alla fine ho mollato l'idea, non tanto per i motivi legati alla queste quanto per le modifiche, troppe e di dubbia riuscita, da eseguire sui coprigiunti da eliminare.
Posto che la base di partenza era una coppia anche malamente riverniciata, presa usata anni fa, mi sono limitato a nascondere la modanatura alluminio col rosso e a cambiare una cifra della marcatura da 7 a 6, già rifatta coi trasferibili dal precedente proprietario.
Attendo a questo punto la 1800 fatta per bene dalla vitrains, e queste saranno oggetto di qualche altra operazione free - lance.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 23:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
hai fatto bene...
considera poi anche la riduzione in scala tutta sballata, che le fa sfigurare accanto alle produzioni in scala esatta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
se proprio non puoi aspettare, almeno parti da una cassa di 1500 vitrains di recupero. se scegli di riverniciare alla fine le modifiche estetiche sono abbastanza facili. il più e adattare la base lima per poterne sfuttare i carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Intervengo perché una simile modifica mi gira per la testa da un po' di tempo, dato che ho un telaio di 663 completo di tutto.
Dalle poche foto che ho visto fugacemente su Photorail, direi che è più conveniente partire da una ALn.668.1700 di Vitrains ( disponibile anche in versione non motorizzata ), e lavorare al telaio completo di meccanica della ALn.663 LIMA per adattarlo alla cassa Vitrains.
Oppure, verificare se i carrelli completi di castello di trasmissione si possono installare sul telaio originale della 1700 Vitrains motorizzata ( dato che i progettisti sono gli stessi, probabilmente le soluzioni adottate sono simili ).
Non so nulla se il sottocassa delle 1700 differisce da quello delle 1800.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Guido Brenna ha scritto:
Oppure, verificare se i carrelli completi di castello di trasmissione si possono installare sul telaio originale della 1700 Vitrains motorizzata ( dato che i progettisti sono gli stessi, probabilmente le soluzioni adottate sono simili ).


guido, le vitrains e le lima sono incompatibili. devi adattare tutto x novo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
sottocassa identico. l'unica grande differenza tra 1700 e 1800 sono i carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
E' abbastanza semplice l'adattamento dei carrelli di una 663 Lima alla 668-1700 Vitrains non motorizzata.
Con un pò di lavoro sulle marcature, si ottiene una 668-1800 molto vicina al prototipo( c'è una foto su Photorail),
però è solo una "rimorchiata". Sperando che Vitrains faccia una singola motorizzata in XMPR......
G.


Allegati:
IMG_4861-1.jpg
IMG_4861-1.jpg [ 102.33 KiB | Osservato 8473 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
le vitrains e le lima sono incompatibili. devi adattare tutto x novo

ciao Marco, grazie dell'info. A questo punto è meglio modificare le parti frontali, le zone centrali dei vestiboli e i fianchi del telaio, dove occorre rivedere le sedi per gli incastri della cassa.
A proposito della cassa, occorre anche dire che le 1800 avevano il telaio a filo cassa, mentre le 1500 e le 1700 hanno il bordo del telaio in rilievo rispetto alla cassa, quindi occorre anche carteggiare e riverniciare.

Cita:
Sperando che Vitrains faccia una singola motorizzata in XMPR

se ti riferisci alla serie 1700, esiste già, codice 2153, ALn.668.1720, versione motorizzata, livrea XMPR.

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Mi riferivo una delle 1800 che Vitrains ha annunciato( o almeno messe a catalogo novità).
Saluti.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALN 668 1800... di recupero
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Guido Brenna ha scritto:
A proposito della cassa, occorre anche dire che le 1800 avevano il telaio a filo cassa, mentre le 1500 e le 1700 hanno il bordo del telaio in rilievo rispetto alla cassa, quindi occorre anche carteggiare e riverniciare.


Attenzione che anche le 1700 avevano il telaio a filo cassa come le 1800, dettaglio che Vitrains ha omesso di modificare sui suoi modelli purtroppo...

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl