Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Per completare la posa dei binari, mi mancavano… …i binari…
Ovviamente cercavo binari con cod. 75 o 83!!!
A Treviso, di negozi di modellismo ferroviario, non esiste più nemmeno il ricordo…
…quando l’ultimo fu chiuso, credo ci fosse ancora la Monarchia in Italia…
In attesa di fare un viaggio dalle parti di Rossano Veneto, ho avuto la fortuna di trovare presso un negozio di modellismo generale, tra qualche binario in scala H0 ma cod. 100, un unico (e ultimo) pezzo di binario in scala N della Roco, malconcio…,

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 147.14 KiB | Osservato 8358 volte ]


ma tanto a me interessavano solo le due rotaie…

Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 151.31 KiB | Osservato 8358 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 109.83 KiB | Osservato 8358 volte ]


Quindi utilizzando le traversine avanzate dai flessibili Peco, per aver aumentato la “spaziatura”, ho ricostruito i binari che mi servivano…


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 141.76 KiB | Osservato 8358 volte ]


Alla fine il risultato può essere soddisfacente…

Allegato:
0005.jpg
0005.jpg [ 112.28 KiB | Osservato 8358 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Qualche foto del deposito carburanti...

Allegato:
1001.jpg
1001.jpg [ 139.69 KiB | Osservato 8239 volte ]


Allegato:
1002.jpg
1002.jpg [ 84.17 KiB | Osservato 8239 volte ]


Allegato:
1003.jpg
1003.jpg [ 78.77 KiB | Osservato 8239 volte ]


Allegato:
1004.jpg
1004.jpg [ 72.59 KiB | Osservato 8239 volte ]


Allegato:
1005.jpg
1005.jpg [ 75.86 KiB | Osservato 8239 volte ]


Allegato:
1006.jpg
1006.jpg [ 52.32 KiB | Osservato 8239 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
cedro ha scritto:
Procedendo pigramente con i lavori, purtroppo c’è il tempo di pensare e ripensare, quindi mi è venuta voglia di “rimescolare” ancora un po’ tutto…
(...)
senza toccare il piano binari ormai già impostato…, ho riposizionato il magazzino, il serbatoio dell’acqua, il caricatore del carbone ed il magazzino combustibili…

:wink:


Rimescolando un po’ tutto però, ho dovuto rinunciare all’abbinata pesa-magazzino…

A questo punto vedrò di costruire un nuovo casotto lasciando la stadera dov’è…

Ciao




Foto e disegni, matita e squadre, cartoncino e cutter... ...basta poco per costruire il casotto della pesa...

Allegato:
2001.jpg
2001.jpg [ 135.13 KiB | Osservato 8140 volte ]


Allegato:
2002.jpg
2002.jpg [ 182.19 KiB | Osservato 8140 volte ]


Allegato:
2003.jpg
2003.jpg [ 179.79 KiB | Osservato 8140 volte ]


Allegato:
2004.jpg
2004.jpg [ 180 KiB | Osservato 8140 volte ]


Allegato:
2005.jpg
2005.jpg [ 131.47 KiB | Osservato 8140 volte ]


...qualche profilo per evocare i montanti...

Allegato:
2006.jpg
2006.jpg [ 128.36 KiB | Osservato 8140 volte ]


Allegato:
2007.jpg
2007.jpg [ 142.51 KiB | Osservato 8140 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...ed ecco il casotto della pesa quasi finito...

Allegato:
2001.jpg
2001.jpg [ 87.88 KiB | Osservato 8002 volte ]


Allegato:
2003.jpg
2003.jpg [ 96.94 KiB | Osservato 8002 volte ]


Allegato:
2005.jpg
2005.jpg [ 126.58 KiB | Osservato 8002 volte ]


Allegato:
2006.jpg
2006.jpg [ 124.46 KiB | Osservato 8002 volte ]


Allegato:
2007.jpg
2007.jpg [ 112.37 KiB | Osservato 8002 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
Mi piace molto come sta procedendo il lavoro...e mi piace che stai autocostruendo praticamente tutto con materiali semplici!
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
tr27 ha scritto:
Mi piace molto come sta procedendo il lavoro...e mi piace che stai autocostruendo praticamente tutto con materiali semplici!
Tr27


Sono materiali semplici perché sono quello che ho in casa a portata di mano... ...e anche perché materiali nobili forse sarebbero sprecati per simili realizzazioni... ...oltre che più difficili da lavorare :wink:

...e adesso, se il tempo mi aiuterà... (inteso come meteo..., nel senso che se sarà brutto sarò "costretto" a stare a casa... 8) ), volevo preparare un nuovo edificio da mettere più o meno davanti alla fossa...

Sarà qualcosa di verosimile, ripreso, ...facendo un mix, dai seguenti disegni…

Allegato:
2004.jpg
2004.jpg [ 104.56 KiB | Osservato 7858 volte ]


Allegato:
2005.jpg
2005.jpg [ 113.56 KiB | Osservato 7858 volte ]


Allegato:
2006.jpg
2006.jpg [ 113.19 KiB | Osservato 7858 volte ]


Allegato:
2001.jpg
2001.jpg [ 121.03 KiB | Osservato 7858 volte ]


Allegato:
2002.jpg
2002.jpg [ 134.58 KiB | Osservato 7858 volte ]


Allegato:
2003.jpg
2003.jpg [ 118.54 KiB | Osservato 7858 volte ]


Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Bellissimo lavoro Cedro!!
Per il pietrisco della massiccita cosa hai utilizzato? Mi piace molto la pezzatura...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
crispilot ha scritto:
Bellissimo lavoro Cedro!!
Per il pietrisco della massiccita cosa hai utilizzato? Mi piace molto la pezzatura...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Anche a me la pezzatura piace molto...
L'avevo comprata al Minimondo, credo sia un prodotto loro..., stasera controllo...
Mi ricordo che aveva un prezzo molto molto competitivo, e c'erano diverse finiture di colore, dal bianco al nero, passando per il grigio e marrone... ...ed erano confezioni da circa un kilo...

Ecco due foto ingrandite...

Allegato:
000001.jpg
000001.jpg [ 76.63 KiB | Osservato 7827 volte ]


Allegato:
000002.jpg
000002.jpg [ 107.8 KiB | Osservato 7827 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
Il fabbricato combustibili ricorda molto la Dubino di Rivarossi a vederlo così in disegno.
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
tr27 ha scritto:
Il fabbricato combustibili ricorda molto la Dubino di Rivarossi a vederlo così in disegno.
Tr27

...è vero!!! Ne ho una a casa... ...quasi quasi... :twisted: :twisted:

Questo invece è il prodotto usato per la massicciata...

Allegato:
20160622_185527.jpg
20160622_185527.jpg [ 70.87 KiB | Osservato 7744 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Figo!! È un prodotto che hanno ancora??

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
tr27 ha scritto:
Il fabbricato combustibili ricorda molto la Dubino di Rivarossi a vederlo così in disegno.
Tr27

...è vero!!! Ne ho una a casa... ...quasi quasi... :twisted: :twisted:



Ho deciso di "salvare" la vecchia Dubino di RR...

...allora ieri sera, matite alla mano, ho disegnato direttamente sul forex il nuovo edificio...

Allegato:
2200.jpg
2200.jpg [ 113.55 KiB | Osservato 7616 volte ]


...e una volta disegnato, leggere passate di cutter hanno permesso di separare le 4 facciate...

Allegato:
2201.jpg
2201.jpg [ 111.22 KiB | Osservato 7616 volte ]


ed aprire i fori di porte e finestre...

Allegato:
2202.jpg
2202.jpg [ 111.42 KiB | Osservato 7616 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
crispilot ha scritto:
Figo!! È un prodotto che hanno ancora??

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


mi sembra di si ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...per il tetto..., come suggerito anche su TTM... ...cartoncino e merendine... :wink:

Allegato:
2200.jpg
2200.jpg [ 147.37 KiB | Osservato 7375 volte ]


Allegato:
2202.jpg
2202.jpg [ 159.1 KiB | Osservato 7375 volte ]


Allegato:
2203.jpg
2203.jpg [ 134.07 KiB | Osservato 7375 volte ]


Allegato:
2204.jpg
2204.jpg [ 100.56 KiB | Osservato 7375 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Alcune foto al volo per capire come si presenterà...


Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 107.81 KiB | Osservato 7218 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 117.71 KiB | Osservato 7218 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 108.89 KiB | Osservato 7218 volte ]


Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 107.72 KiB | Osservato 7218 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl