Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: applicazione decals
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Salve ragazzi,
ho un problema : non so dove trovare i prodotti per l'applicazione delle decals.Fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno ma con le ultime ho avuto parecchi problemi e per il futuro non vorrei averne più.
Aiutoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
Saluti Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Li trovi nei negozi di modellismo e sono prodotti dalla Microscale si chimano MICROSOL e vanno bene per "ammorbidire" le decal e per favorirne il posizionamento e la presa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Confermo che i prodotti da ricercare sono il Microsol ed il Microset della Microscale, ma dovrebbero esserci anche altri prodotti analoghi.
Oggi è abbastanza facile reperirli, in quanto sono distribuiti in Italia da un importatore, mi sembra Amati, mentre ricordo che diversi anni fa per trovarli bisognava fare i salti mortali.

Per completare modelli come l'ultimo TTM kit questi prodotti sono praticamente indispensabili, in quanto la decal va posizionata su delle pareti con foderine in legno e senza l'ammorbidente è impossibile far aderire il film sulle fughe fra un listello e l'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Io non sono riuscito ancora a trovarle i prodotti Microset e Microsol e non conosco negozi
che ne vendano.
Se potesse essere utile anche ad altri sarebbe bello vederli in vendita nel negozietto Duegi
affiancati alla colla per i kit.

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Credo di aver trovato un negozio in rete ma solo per il microsol.Dopo che li avrò contattati vi darò notizie.
Per ora in tutto il FVG niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 13:53
Messaggi: 7
Località: ridente provincia di Napoli
Ho acquistato entrambi i prodotti poco tempo fa da un negozio che vende anche in rete, ho controllato e sono ancora in listino. Se non posso fare il nome nel forum posso mandarlo via mail.
Ciao
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Una parola di precauzione riguardo a Microset e Microsol.
Prima di applicare la decal bagnate con il Microset la superfice di applicazione: facilita scorrimento ed aderenza della decal (il risultato migliore si ottiene sopra superfici lucide o satinate; se la superfice è matt si vedrà molto il supporto della decal).

Io mi trovo bene a posizionare la decal con la punta di uno stecchino.
Piazzata la decal, bagnatela ancora col Microset, e se la superfice è piana, la cosa finisce lì. Lasciare asciugare e poi mano di trasparente opaco per far sparire l'aspetto del supporto.

Se la superfice di applicazione è a rilievo, come le doghe del carro Fma, oppure gli angoli della cassa per le marcature del freno, si applica aggiuntivamente il Microsol, che contiene acido acetico, per ammorbidire il supporto e far sì che esso si adagi negli interstizi ed attorno ai rilievi. Attenzione che dopo pochi secondi la decal diventerà così morbida che, se provate a spostarla o posizionarla meglio, si arriccerà irrimediabilmente (come un fazzoletto di carta bagnato); meglio quindi piazzarla al meglio prima con il Microset, poi fare solo rapidi e piccoli aggiustamenti una volta applicato il Microsol.

Ultima nota: se dopo sporcate il modello con le polveri, è indispensabile prima dare la mano di trasparente opaco sopra a verniciatura e decals. In caso contrario la diversa "aggrappabilità" delle polveri sulle decals, ne evidenzierà malamente i supporto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
I suggerimenti di Pik sono esatti e necessari per superfici non omogenee.

Per Andrea: a Firenze vai in via degli Artisti (è la nuova sede) e li trovi di sicuro! Penso li abbiano anche in Via Cavour, comunque

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Grazie Andrea :D
e grazie a Pik per le dritte sul'uso :D


Ribadisco comunque la mia proposta per Benedetto di mettere nello shop online anche i microscale


Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl