noboibend ha scritto:
Giacomo ha scritto:
monteleoneeuropeo ha scritto:
:roll:
peccato che poi ci saranno meno treni e secondo me questa nuova linea non supportera'il traffico merci.Questa e'una mia idea.La Linea vecchia passava tutto,basta consultare gli orari ferroviari per rendersi conto.Dimenticavo passavano treni ben piu' lunghi nonostante fosse limitata per il binario unico e incroci nelle stazioni.Ora gli Ic sono 7 pezzi.Gli ir degli anni 90 erano 9 pezzi.
A mio parere, ovviamente non competente, il traffico aumente se vi è l'infrastruttura...e non il contrario.
La prima autostrada italiana l'hanno costruita quando circolavano solo poco più di 80.000 autoveicoli in tutta Italia...ovvero, investendo quando di autoveicoli ce ne erano veramente pochi.
In Italia abbiamo potenziato/costruito km e km di ferrovie. Abbiamo tappezzato il paese di interporti ma il traffico merci su ferro è in caduta libera. Però, se sei convinto che basti raddoppiare la ge-xxmiglia per aumentare i treni merci, non sarò certo io a farti cambiare idea

Bisogna essere convinti. Altrimenti non si va da nessuna parte e continuiamo a tenerci opere si 100 anni fa.
Ugualmente, se tu sei convinto che un binario singolo verso la Francia, sommato alla linea del Frejus, possa nel 2016 invogliare a investire in attività industriali commerciali artigianali... tra Liguria e Piemonte, non sarò certo io a farti cambiare idea.
Nel mentre, io aspetto anche il Terzo Valico e di vedere l'evoluzione dell'interporto di Rivalta Scrivia...
