BuoNgiorno
mostro la mia e626 285 in scala N,la sesta che ho costruito, macchina di terza serie , quarta sottoserie, realizzata allo stato del 1978.
è realizzata in fotoincisione di alpacca dal kit di Mario Malinverno del 2012, motorizzazione LineaModel interamente brunita, le decals sono un collage di quelle Lineamodel, è stato necessario per realizzarne la corretta numerazione.
Interamente verniciata ad aerografo con finitura satinata ,ha queste caratteristiche salienti:
-telaio con le due finestre oblunghe orizzontali sui frontali
-cassa con porte in legno, prese d'aria a orecchia su entrambi i lati, finestrini a scorrimento orizzontale
-avancorpi maggiorati
-avancorpo cabina A con coperchi superiori a ricaschi maggiorati (unica ad averli ricevuti *)
-sportelli frontali avancorpi anteriori e posteriori alti e larghi
-assenza compressore meccanico esterno lato dx
-pantografi tipo 32
-rapporto 24/73
-cgom
-assenza rec
-assenza vomeri
La macchina è di difficile realizzazione soprattutto per i carrelli , che sono costruiti con un sistema a "sandwich" a 5 strati, ma è di un eccezionale realismo.
La motorizzazione ha un motore 5 poli con volano , il carrello centrale è motorizzato con anelli di aderenza e i carrelli esterni hanno le prese di corrente su tutte le ruote, ha un buon minimo, velocita' in scala e marcia molto fluida.
La scocca è fissata alla motorizzazione tramite 4 viti M1, altre due viti M1 tengono in posizione le fiancate dei carrelli esterni ( quelle del carrello centrale è solidale alla fiancata, i pantografi stessi ( mobili) sono fissati tramite due viti M1 che serrano gli isolatori tra panto e cassa.
Le foto sono un po lucide in quanto ho dovuto usare il flash....
Buona Visione
