Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 13:12 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Diretto 1756 Padova Calalzo Orario anni '80
https://www.youtube.com/watch?v=SKidUBk5njA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 maggio 2016, 18:38
Messaggi: 23
Salve, chiedo a Voi amici del forum, senza dubbio più documentati di me, quale fosse la composizione-tipo dei Locali Foggia-Napoli (e v.v.) e quella dei Formia-Napoli circolanti negli anni 83-86,poiché i miei ricordi da bambino non mi consentono una ricostruzione abbastanza precisa dei convogli. Grazie a tutti quanti volessero fornirmi "giuste dritte".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Buonasera Gianluca,

dal libro composizioni anni '80 la composizione dei treni Locali tra Foggia e Napoli era formata da E424 navetta in livrea MDVE, bagagliaio tipo 1978R e 5 carrozze a piano ribassato (senza pilota).
Invece i treni Espressi (da Bari) erano composti da E645 e carrozze tipo UIC-X, generalmente così:

E645
1a classe
1a/2a classe
2a classe (sul libro composizioni indica una cuccetta X)
2a classe (sul libro composizioni indica una cuccetta X)
2a classe tipo 1959 o tipo 1946
2a classe

saluti

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Buona domenica amici del Forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno InterCity...

IC721 Dante Alighieri
Venezia Santa Lucia - Firenze Santa Maria Novella
1993/94
(quando ancora non c'era l'XMPR...)

La composizione, presa dal libro composizioni anni '90 è la seguente:
Roco E444R.051
ACME Bagagliaio GC
ACME GC scompartimenti
Lima Expert GC scompartimenti
Roco GC scompartimenti
Roco GC salone
ACME UIC-Z BH livrea Bigrigio
ACME UIC-Z B livrea GC
HRR UIC-Z B livrea Bigrigio
HRR UIC-Z B livrea GC
HRR UIC-Z B livrea GC
HRR UIC-Z B livrea Bigrigio

Immagine
Immagine

Ciao a tutti!
Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Buona domenica a tutti amici del Forum!

Vista l'uscita della bellissima E646.005 di LE Models, ho voluto riprodurre un semplice treno Locale degli anni '70, la cui foto del treno vero (titolato dalla E646.001) è possibile vederla a pagina 18 di Tutto TRENO Nr.122 di Luglio/Agosto del 1999, Numero Collezione dedicato alla storia del Gruppo E646/E645.

Locale Padova Bologna
anni '70


LE Models E646.005
ACME DI 90000
Roco 2a classe "Centoporte" B
Lima "Corbellini" B
Lima "Corbellini" B
Lima "Corbellini" B
Roco 20000 A

Immagine

Ciao a tutti!

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
...sei un GRANDE !!!
Questa si che è passione !!!
I miei complimenti per tutto quello che ci hai proposto.
Bravissimo !!!

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 10:38
Messaggi: 630
Località: Treviso
:oops: buongiorno, sapete per caso dove si possono trovare le tracce orarie dei treni rapidi, piuttosto che i diretti o i locali o gli espressi degli anni '70/'80?
Ho una forte curiosità verso quel ventennio... Sono troppo giovane per averlo vissuto. Grazie in anticipo, buona domenica a tutti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 5:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Ciao a tutti,
io per gli anni 1960-1980 avevo trovato questo archivio
http://s1180.photobucket.com/user/pamwagner49/library/?sort=4&page=0
(non cliccare sulla pubblicita' che si apre al centro, ma cliccare a lato)
Non sono mai riuscito a trovare orari dei treni merci, importante per ricostruire il traffico completo...
Lamps


Ultima modifica di Lamps il mercoledì 7 settembre 2016, 6:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 3:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40
Messaggi: 294
tartaruga 444r, che ganci usi per i convogli?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 3:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40
Messaggi: 294
tartaruga 444r, che ganci usi per i convogli?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 3:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40
Messaggi: 294
tartaruga 444r, che ganci usi per i convogli?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Esclusivamente ganci corti Roco, 40271


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
"Chi spunterà questo treno fermo, in salita, con le rotaie rese viscide dal nevischio e, per giunta, con tre carrozze di rimando in più rispetto alle solite dieci?"

Questo trafiletto è copiato dal racconto del macchinista Giorgio sul Tema Monografico di Tutto TRENO Nr. 122 di Luglio/Agosto del 1999, dedicato alle Locomotive E645/E646.

Ho cercato di immaginare la scenetta con un treno Espresso degli anni '70, trainato appunto da una E646 (la nuova 005 di LE Models), caratterizzato dalla robusta e variegata tipologia di carrozze non unificate, dal tipo 1937 alle "più moderne" 1959.....

Immagine
Immagine

Cosa aggiungere... buona domenica a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Buon fine settimana a tutti
Nel mio piccolo propongo questa composizione fine anni 80 che transitava sulla ferrovia della Pusteria appena elettrificata.

Locale 7907 Fortezza - San Candito con le carrozze provenienti da Roma Tib.na
fine anni '80

LIMA HOBBY D445.1017 (barando paurosamente al posto della D345)
LINEAMODEL NVrec
Roco 44773 Tipo X '68 mista
HR 4016 carrozza Letti MU
HERIS 16006 Tipo X '68 2 classe cuccette
HR 42204 Bagagliaio tipo X '70


Allegati:
IMG_0838.JPG
IMG_0838.JPG [ 202.01 KiB | Osservato 8658 volte ]
IMG_0837.JPG
IMG_0837.JPG [ 205.03 KiB | Osservato 8658 volte ]
IMG_0836.JPG
IMG_0836.JPG [ 207.07 KiB | Osservato 8658 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: elidivo12, Google [Bot], magnoliagreen e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl