Riccardo Olivero ha scritto:
No: non sono le ferrovie disorganizzate, in questo caso, ma sono alcuni PdM che si comportano da COGLIONI. Che disprezzano la cosa pubblica su cui lavorano, un male molto diffuso non solo in FS. Se non ci sono le chiavi almeno lo sforzo di chiudere l'anta non sarebbe così faticoso. La loro auto non la parcheggiano mai con la porta aperta.
E se le porte si aprono per i sobbalzi (ne dubito...) fare un giro della loco a fine servizio...va beh, inutile parlarne con certi personaggi. Per fortuna i macchinisti che conosco sono persone ben diverse.
avrei alcune cose da ridire.. tanto per comiciare alcune porte coi sobbalzi si aprono.. specialmente sulle macchine reostatiche che hanno le balestre... o che viaggiano su linee secondarie.. 445 e vari.. inoltre ricordo che talvolta le porte restano aperte perchè di li a poco ci sale il pulitore, il manovratore ecc.. quindi prendersela col pdm forse non è la cosa più saggia.. sul fatto che poi disprezzino i mezzi su cui lavorano è un altro discorso.. una locomotiva non è un luogo silenzioso, non è pulita, si è soggetto a sobbalzi che a lungo mettono ko la schiena (ma questo lo sai se i tuoi amici macchinisti viaggiano su 656..) il riscaldamento/condizionamento se c'è non funziona sempre bene, ci sono spifferi e polvere a "go-go" il tutto anche per 10 ore.. ora che pensi?