Egregio Noibiobend, se tu avessi l'esperienza di noi "vecchietti" ragioneresti ben diversamente, intano io per lavoro mi devo occupare anche di sicurezza, quindi alcune cose le so direttamente e non per sentito dire.
Quindi per i più svariati motivi, ho avuto a che fare con le forze dell'ordine e gli adetti alle più varie sicurezze (anche per ragioni ferroviarie, e per fortuna che ci sono i capostazione e i capi deposito), ti posso garantire che, purtroppo, spesso sotto la divisa manca la "memoria" delle norme, quindi si applica il fatto che loro lì rappresentano la legge, e c'è poco da fare.
Un suggerimento, è meglio non ricordare agli addetti alla sicurezza che writers e senza tetto , fanno quello che volgliono nei parchi ferroviari: è il miglior modo per rendersi "antipatici".
Il discorso foto qui si allaccia solo, perchè con la APP si intende segnalare un treno da osservare da vicino o/e immortalare in una immagine.
D'altra parte non si possono uccidere Sansone e tutti i Filistei, però quando in mezzo a 100 i "pirla" sono anche solo due, sono quelli che fanno testo.
Giusto per inciso, oggi non c'è nessuna legge dello Stato Italiano che vieta di divulgare un orario ferroviario o/e fotografare i treni in quanto tali (per: fabbricati, ponti, e gallerie può essere diverso), ma se né possono applicare altre da parte delle forze dell'ordine. Poi ci sono i divieti validi all'interno delle aree delimitate o/e recintate delle imprese o dei privati.
Se si vuole entrare nel "mondo della ferrovia" da non adetti ai lavori i sistemi ci sono, certo non si può andare in ogni angolo, ma quasi. Pretendere di forzare la porta è il sistema peggiore: si fa prima a suonare il campanello.
Con un biglietto da 2 €, a volte si possono fare anche alcuni km in cabina, o quasi.
Come ho già scritto, fate la APP, in rete si trovano tutte le istruzioni per farla, ovviamente c'è da studiare un pò. Se poi ha successo: bravi. Se nessuno la contesta: siete ancora più bravi. Se vi suonano il campanello alle 6 di mattina: fatti vostri.
P.S.
A volte conviene essere vecchietti che portano i nipotini a vedere i treni (eventualmente fateveli prestare).
Marco Fornaciari