Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 9:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2016, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Beh,Diego R. lo ha fatto molto spesso e con varie loco, sia a vapore che termiche,ovviamente passandole
da "e" ad "m"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
AndreaR410 ha scritto:
Per Matteo:la littorina ce l'ho già in mente 8) , devo studiare qualche tecnica per la realizzazione (date le forme non proprio facili), ma prima di tutto devo redigere il consueto disegno su carta millimetrata.


per il muso ti dico come ho fatto io per la mia aln56 in N: ho preso un listello di balsa largo quanto l'interno dell'automotrice, poi sopra vi ho tracciato le forme del muso (la parte con il radiatore) . con un cutter e delle lime, poi, ho sagomato questo listello.
infine prendi un foglio di plasticard (0,75-1.00) e lo adatti ''a forza'' sul listello sagomato, tenedolo costretto con nastro adesivo, pinzette, mollette....e per ''forgiarlo'' lo metti in acqua bollente, per circa 5 minuti. una volta tolto dal listello, hai la forma del muso quasi pronta, solo da aggiustare con limette, carta abrasiva, stucco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Ringrazio Matteo per il preziosissimo suggerimento, mi permetterà di dormire sonni più tranquilli! :lol: :lol: :lol:

Caro Dario, avevo immaginato che fosse possibile passare da 9 a 12 mm, ma volevo capire se si riesce a stringere da 12 a 10,5 mm... :roll: la vedo dura

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Per "riscaldare" la passione ecco un incrocio fra Emmine alla fermata di Prestieri(a sud di Lauria)...


Allegati:
DSCN2506.jpg
DSCN2506.jpg [ 76.96 KiB | Osservato 8043 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Dario, complimenti per le emmine Ranieri: le hai fatte tu?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Non arrivo a tanto...sono di Torrino.

Questa invece fu realizzata oltre 30 anni fa da R.Cozzitorto,per il suo plastico della Spezzano-Lagonegro,"donato" al museo di Pietrarsa e scaraventato da un'espertissima direttrice in uno scantinato perchè "non FS";qui la vedi nel d.l.del mio plastico, 4 anni fa, durante una visita fattami dal Maestro (quel giorno era qui anche D.Ricci per una vacanza, ma per un disguido i due...Maestri non si sono incontrati :roll: )


Allegati:
Emmina Romeo su FNC 1.jpg
Emmina Romeo su FNC 1.jpg [ 64.73 KiB | Osservato 8037 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 11:42
Messaggi: 181
Buonasera, chiedo qui una piccola informazione. Vorrei costruire un piccolo diorama "operativo" per le emmine OsKar a base free lance . La stazione sarà di testa dove provvederò a realizzare un piattaforma girevole su indicazione dell'art apparso su TTM. Ora la mia domanda è questa: Le piattaforme di questo tipo potevano essere utilizzate per girare anche macchine a vapore? E potevano essere utilizzata per fare il "salto" della locomotiva per portarsi in testa ad un treno?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Piattaforma:
1) giro della locomotiva: si, certo. Sulle FCL esistevano anche piattaforme molto più leggere idonee alla sola giratura delle emmine, differenti da quella presentata su TTM.
2) salto della locomotiva: la piattaforma per il salto della locomotiva si utilizzava almeno in due linee ferroviarie a scartamento ridotto:
- la Menaggio - Porlezza;
- la Tirso - Chilivani nella stazione di Chilivani.
In nessuno dei due casi si usavano emmine, ma nel secondo caso sicuramente erano in uso le Winthertur e le ADe.
Pertanto per quanto rara è plausibile.


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Le p.g. in MCL-FCL erano abbastanza corte da non poter "ospitare"una macchina con bissel anteriore e posteriore,quale è il gr.500!il compianto sig.Iuliano,c.d. di Cosenza,artefice dei restauri di tutto il materiale storico ancora oggi esistente(5 vetture,3 locomotive)diceva che le rarissime e quasi uniche volte in cui questa "bestiaccia" veniva girata,bisognava sollevare uno dei due carrelli perchè fuoriuscivano dalla sede della p.g.!!
A Castrovillari era stata spostata ed installata una p.g. della quale nel 1988 fotografai una parte smontata e poi forse demolita:su quella struttura era rimasta una Emmina ancora in castano (la mia foto gira ormai sul web presa dal sito Ferrovie.it;per rivendicarne la paternità ho dovuto far notare che sulla destra in fondo si vede l'auto di mio padre con lui e la mamma all'interno....).Rimando con un link al mio sito:è una foto di un mese fa, dove si vede benissimo che anche la 353 ci sta appena sulla pg di San Nicola S.M....

http://salutidacastelcrati.webnode.it/g ... sila-6-jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 11:42
Messaggi: 181
Ringrazio i Sigg. Antonio e Dario per le risposte. Quindi anche se raro è comunque plausibile. Visto che sono all'inizio, prima di procedere chiederei a Voi ed altri amici del forum un parere su questo mini progetto ( se riesco inserisco un immagine). Come dicevo vorrei dare la possibilità a qualche emmina di muoversi. Tutto questo in poco spazio cercando di sfruttare la "potenza" dello scartamento ridotto. Per il piccolo schema mi sono ispirato alla stazione di Noventa Vicentina. Le misure totali saranno di un metro per quaranta cm più coulisse diciamo mobile tipo canetto. Armamento Peco. Alle spalle dei fabbricati volevo realizzare qualcosa che desse l'idea di un accenno di borgo di case stile Cesana.

Se dite che è troppo fantasiosa lascio perdere :oops:

Grazie di nuovo.

Vanni.

P. S. abbiate pietà per lo schema non sono bravo come Bomby con scarm.


Allegati:
rsz_h0e_testa.jpg
rsz_h0e_testa.jpg [ 26.27 KiB | Osservato 7700 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Ciao Vanni, secondo me il progettino può andare, e per le emmine è più che sufficiente. Il bello dello stile freelance (mi pare che tu abbia detto così) è proprio quello di realizzare una ferrovia plausibile senza troppi vincoli di fedeltà. Se il progetto ti soddisfa ed è plausibile secondo i tuoi criteri, non indugiare! Anche se come hanno detto gli altri utenti alcune tue soluzioni sono rare nella realtà, ricordati che comunque sono esistite, ed a causa della conformazione del territorio della tua ipotetica linea si sono dovute per forza adottare. Vedila così :D

Buona serata

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quel modulo è lungo un metro e largo quaranta, giusto?

Il fatto è che a me piace poco la configurazione con la piattaforma girevole a fine stazione.

In quello spazio si può fare una cosa del genere...
Allegato:
Villanzano.jpg
Villanzano.jpg [ 100.49 KiB | Osservato 7685 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
A me invece la piattaforma a fine stazione piace, anche se poco diffusa in Italia, fa risparmiare veramente tanto spazio, perché oltre al deviatoio fa risparmiare tutto lo spazio del tronchino dopo di essa. Se proprio volete crearvi una scusa basta immaginare che lo spazio in lunghezza sia limitato da elementi naturali, comunque ognuno ha i suoi gusti.

Bella l'idea della piattaforma gira carri dall'altro lato nella proposta di Bomby, aggiunge divertimento con ingombro minimo.

Aggiungo inoltre che con lo scartamento ridotto composizioni di tre carri o carrozze a due assi sono assolutamente normali, quindi anche i binari di stazione possono essere ridotti in pochi decimetri.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Stazioni di testa sulle concesse sono/erano: Otranto(FSE),Calasetta(FMS),Gioia Tauro(FCL) quindi
tutto sommato c'è da sbizzarrirsi! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Aggiungo, sulle FCL, Atena Lucana ( doppio scartamento, doppio M.M., doppio F.V., Rimessa ) e Marsico Nuovo
con Rimessa .

Antonello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl