Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Mi sono deciso a montare i ttm kit accumulati nell'armadio..ero arrivato a più di 40 carri, una vergogna.
Al montaggio del Vfcc , guardando le foto , alcuni particolari non fanno giustizia di questo bellissimo kit e mi riferisco ai rinforzi trangolari del cassone ( troppo massicci) e i mancorrenti.
Oltre a questo le ringhiere dei terrazzini sono troppo alte rispetto al cassone , cosa che si desume anche dalle foto del reale presente nelle istruzioni.
Avevo , a suo tempo , predisposto un piccolo kit di miglioramento in fotoincisione , ma non ho mai avuto il piacere di vederne qualcuno montato e quindi sono passato alle vie di fatto .
due piccoli fori con una punta da 0,5 sugli estremi della terrazzino in corrispondenza delle sedi per i mancorrenti in plastica, il calcolo di una altezza consona e ci avviciniamo alla realtà.
Oltre a quanto sopra , ho dotato il kit delle boccole in ottone della Romford che rendono scorrevolissimi tutti i kit , oltre che degli assali di Benno.
per ora alcune foto , poi seguiranno altre a carro finito e verniciato.
Che sia uno stimolo per...fare!


Allegati:
image5 R.jpg
image5 R.jpg [ 18.29 KiB | Osservato 10016 volte ]
image2 R.jpg
image2 R.jpg [ 20.01 KiB | Osservato 10016 volte ]
image1 R.jpg
image1 R.jpg [ 18.53 KiB | Osservato 10016 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ottima resa, Claudio! hai messo mano anche ai timoni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
No , uso i roco perchè vorrei non preoccuparmene più...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi puoi dire in che modo sporcherai (se lo farai) la zona delle botole di scarico?
Anch'io sto sistemando un carro per quell'impiego, anche se di tipo totalmente diverso, e vorrei appunto sporcarlo. Sapendo che il pietrisco dovrebbe essere piuttosto abrasivo, ipotizzerei che in un carro usato estensivamente e intensivamente le botole e gli scivoli (il mio li ha) andrebbero addirittura in color metallo poi patinato di bianco. Deduzione giusta o va fatto altrimenti?

PS: 40 kit? :shock: Io forse ne ho montati di più ma per chi non sapeva farlo (dalle mie parti si dice spesso cicio no xè per barca per indicare un simile personaggio) e fra riserve per eventuali rimpiazzi o recuperi di residui di elaborazioni me ne sono rimasti una ventina, più cinque o sei elaborazioni personali.
Ho anch'io un VFcc (unico), col timone che fa pena (gancio pendulo): puoi mettere una foto di come hai montato il timone Roco? Così forse rimedio... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Eccoli verniciati...si può apprezzare quanto siano più sottili e realistici i mancorrenti e le ringhiere sulle due testate.
Questi due li caricherò con il pietrisco...per il timone Roco bisogna ampliare lo scasso già presente nel cassone per inserirlo, mentre se lo vogliamo fare senza pietrisco ma con i timoni...beh è un lavoraccio.
Prima di tutto bisogna chiudere i due scassi nel cassone e poi utilizzare un altro timone, in quanto il roco è troppo lungo...è un aspetto che non ho ancora verificato.
A cassone vuoto , rimane un altro problema , quello della zavorra, ovviabile con un inserimento di peso nella parte sottostante centrale delle botole di scarico.
saluti


Allegati:
verniciati.jpg
verniciati.jpg [ 36.6 KiB | Osservato 9193 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 3:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Tiro un po su Questo Vecchio Filetto Del Grande Claudio per avere Lumi.
Anni fa comperai diversi carri di questa fantastica collana,in qualche edicola italiana,per me giá grande l´impresa di per se,visto che prevede il volo transoceanico,specifico il fatto giusto per far notare che l'operazione dell´assemblaggio si sta rilevando per me assai piú complessa del modo difficoltoso per averli. In quanto le indicazioni dell' istruttivo sono un po parche d´informazioni,pecca mia sicuramente abbituato al montaggio di costruzioni edilizie,nelle quali e sempre specificato ogni pezzo con un numero o lettera,che rende il tutto piú semplice,non avevo mai comperato carri d ´assemblare,se non della stessa collana Duegi ,senza alcuna difficolta,tutti abbastanza intuitivi,nei quali non si sentiva la mancanza di maggiori indicazioni,bellissimi del resto.Ma con questi e facile intuire dove li ho mandati a finire (vista la denominazione) nel corso del tempo.Oggi complice una delle tante giornate fredde d' inverno e con fine settimana lungo ho voluto riprovarci,ma son tanti i pezzettini piccoli,e tanto schematico l' istruttivo,che non riesco ad andare avanti.
Qualcuno di Voi puo indicarmi se ci sono da qualche parte indicazioni in merito,vorrei proprio finirlo questo piccolo convoglio.
Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Penso che tu ti riferisca ai tre particolari indicati con le lettere a, b e c. In effetti le istruzioni non sono chiare.
Nella figura sottostante ho indicato la posizione dove questi tre particolari devono essere incollati. Notare che il c è nascosto da un carter.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 25.54 KiB | Osservato 7145 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 2:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grazie Riccardo
Infatti anche quelli,ma sono veramente tanti e minuscoli i pezzi da montare,ora riguardando meglio lo schema,mi sembra che bisogna solo entrare nella mente diabollica del costruttore e pñiano piano ci si capisce qualcosa (che nella mente sua evidentemente e chiarissimo)
Ma poi mi chiedevo tutto l´arnese indicato nella fase 2 dello schema,ha senso montarlo se si vuol riprodurre il vagone a pieno carico?
o ne pregiudica la struttura dello stesso.
Comunque riguardando un po piú dettagliatamente le foto postate da Claudio ci sto capendo qualcosina.
Grazie ancora
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Anch'io mi sto accingendo a mettere le mani a questo kit che mi piace molto e in effetti ho riscontrato delle istruzioni meno chiare rispetto ad altri kit (recentemente ho fatto un carro F ed è andata benissimo!!!). Comunque grazie anche alle vostre indicazioni spero di riuscire, anche perché vorrei prenderne altri (recentemente sono tornati disponibili).
Però nel montarlo ho rotto un timone (molla e giunto di collegamento). Come posso fare per rimediare? Avete qualche suggerimento? Posso metterci altri timoni?
Vi ringrazio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2019, 5:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
I timoni roco possono sostituire il suo senza grosse modifiche...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2019, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
claudio.mussinatto ha scritto:
I timoni roco possono sostituire il suo senza grosse modifiche...
saluti


La ringrazio...ma diamoci pure del tu, se sei d'accordo....
Mi daresti per favore qualche ragguaglio in più? Quali sono i timoni Roco da usare? Come andrebbero montati? Scusa, ma con questi lavori ho sempre paura di fare dei casini..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola elaborazione per Vfcc TTm kit...
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Scrivimi per gli anelli
claudio.mussinatto@alice.it
Il master dei parasala li hai fatti con un assemblaggio di Acme e TTm?
saluti e bel lavoro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mac e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl